Purtroppo, nonostante quanto promesso qualche settimana fa, non sono ancora riuscito a provare lo scaler interno del 6003... Spero di farcela nei prossimi giorni, ma questa volta non prometto niente :(
Visualizzazione Stampabile
Purtroppo, nonostante quanto promesso qualche settimana fa, non sono ancora riuscito a provare lo scaler interno del 6003... Spero di farcela nei prossimi giorni, ma questa volta non prometto niente :(
Ragazzi eccomi qua!
Allora tra lavoro, moglie e cose di casa sono riuscito a montare il tutto... finalmente!!!!
Vi elenco, con preghiera di fare di meglio tra qualche giorno, alcuni aspetti iniziali riscontrati, magari anche poco tecnici, ma sicuramente emozionali..
Sezione "riscaldamento": nella norma e mai eccessivamente troppo caldo
Sezione audio stereo: non giudicabile visto che ho delle monitor attive e come tali non sfruttano alcun che del nostro Marantz!
Sezione 7.1: una bomba (c'era da immaginarlo!!), anche se ovviamente la mia prova è un pò "anomala" comunque molto preciso su ogni canale, suono comunque caldo e avvolgente, assolutamente diverso da Onkyo.
Sezione video: non me l'aspettavo!! :eek: veramente efficiente!!!!!!!!!! Pilota senza problemi tutte le sorgenti video che gli ho collegato, a meno di una "povera vecchietta PS2", ma credo sia un problema di settaggi. Il mio HTPC con uscita DVI da scheda Ge-Force EN-6600 GT, si vede da farti venire voglia di entrare nello schermo! Una sensazione che ho avuto e non solo io, è che sembra che lo scaler perfezioni lentamente l'immagine, subito dopo aver effettuato il cambio di sorgente, fino ad ottenere un'immagine stabile e più nitida.
Menù: come i precedenti ovviamente con qualche funzione in più! sempre molto facili ed intuitivi, carino il fatto di poter rinominare le sorgenti (specie per le mogli :D )
Audissey: Preferisco i settaggi manuali comunque carino è l'equalizzatore incorporato che funziona anche molto bene, ma preferisco lasciarlo "piatto"
Telecomando: quando si preme quel tastino laterale, sembra che stia atterrando una navicellz spaziale!!
Domani quelli di SkyHD dovrebbero venirmi a montare il Pace, così vi dirò anche cosa succede per i segnali HD, comunque sono moooolto soddisfatto e sorpreso dall'ottimo rapporto qualità/prezzo!
Dimenticavo, per chi fosse ancora indeciso anche con l'Harman Kardon AVR255-355, che mi è stato comunicato via mail che è stato rilasciato ufficialmente il nuovo firmware che correggeva tutti(?) i suoi problemi vari!.... io comunque il mio Marantz non lo cambio!!!!!:D e lo consiglio!!
Un saluto e a presto per notizie più "tech" ;)
Ottima conferma quella sulla sezione video!!!
............questa sera ho fatto sul 4003 la calibrazione col microfono.......io che manualmente imposto sempre il centrale ed i surround su small e sono perennemente indeciso se lasciare anche i front su small o large mi sono ritrovato tutto impostato su large ed il sub a - 7 dbl..........direte voi e come si sente?? bene rispondo io ma si sentiva bene anche prima.
Intanto ho lasciato solo i front su large e portato a -5 il sub che mi sembrava un po moscio,sono consapevole che poi é solo una personalissima questione di gusti e sensibilita' musicale ma quello che mi chiedo e che chiedo anche a voi é normale che abbia impostato tutto su large o nel settaggio specifico il sistema lascia tutto come trova?
[front 714 + cc 700 jmlab surround sony due vie + sub velo cht 10]
Ma tu entri con l' HTPC via HDMI ? Quindi il processore lavora anche sui segnali HDMI ?Citazione:
Originariamente scritto da kamoro
Se fosse così lo scaler dovrebbe lavorare anche sui segnali provenienti via HDMI dallo SKYBOX ?
Domanda per i possessori: questi ampli sono made in Japan o China?
Controllato ieri il mio SR6003: Made in China :(
Ma è anche per questo che i prezzi sono scesi rispetto alle controparti dell'anno scorso.
Ormai pure Armani è tutto made in China :D e la gran parte di tutti i marchi giapponesi...;)
Ero curioso perche' i Denon sono made in Japan dal 23xx in su, mentre i Marantz sono tutti cinesi, compreso AV8003 (ne frattempo ho trovato le foto grandi sul sito US).
Senza preclusioni, un prodotto giapponese di un certo livello ci si aspetta che sia fatto in Giappone, come i Denon.
Non ho visto opinioni circa gli stadi finali del 6003, ma solo sulla parte pre/video. Mi date qualche parere su come si comporta in stereo con i suoi finali?
In stereo i sintoampli è inutile considerarli.....come timbrica penso sia arcinoto che la Marantz musicalmente è un passo avanti.
E' completamente pass-throuh perchè il segnale glielo mando già a 1080p... e ti garantisco che non c'è nessunissima perdita di qualità...
per quanto riguarda sky hd, che finalmente mi hanno messo (dopo 40 giorni!!), devo dirti che, relativamente ai 5 canali HD, la qualità è veramente sorprendente... in questo caso il processore video fa un ottimo lavoro (da 1080i a 1080p)...
l'unico problema che ho riscontrato è che alcune volte riavviando dalla modalità stand-by, il Marantz non aggancia il segnale dell'HTPC, ma basta spegnere e riaccenderlo e tutto torna a posto.
Citazione:
Originariamente scritto da Desa
sono pienamente d'accordo anche se non posso aggiungere giudizi personali, vista la tipologia di impianto... per ora!!!
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Per chi si chiedeva se fosse giustificata la differenza di prezzo tra sr5003 e sr6003 c'è il commento in un forum straniero di uno che si è divertito a spulciare tutte le caratteristiche
"In addition to USB Port, 10W per channel. It has different amplifiers. It has audiophile grade components by Auditory Tuning, High Power MultiChannel Driven, Regulated EI Transformers and Marantz Custom 20,000uF Capacitors.Also has independent audio circuit boards for HQ sound and prevent noise from video processing. Its equipped with Phase Locked Loop circuits for audio signals, same as SR8002 and the HD Audio Decoding chips by a powerful 250Mhz 32 bit floating point DSP Aureus TMS430DA708 as used in SR8002.
Now you have an idea why cost more the SR6003, and its better than SR5003. Doesnt cost more just because of an USS Port and 10 more watts per channel.
Ahh, also it has GUI, better GUI that SR5003 does not have."
Quindi fatemi capire, posso impostare 2 frequenze di taglio diverse per i canali small (posteriori e sub) e large.. fosse cosi' non mi sembra cosi grave :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Ludovico77