Spero che qualche esperto di regolazioni a breva metta giù una piccola guida per trarre il meglio da questo bell' lcd. :rolleyes:
In particolare: come impostereste con l'xbox360 hdmi?
Sky sd (tra non molto passero a sky hd)?
Tv normale.
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Spero che qualche esperto di regolazioni a breva metta giù una piccola guida per trarre il meglio da questo bell' lcd. :rolleyes:
In particolare: come impostereste con l'xbox360 hdmi?
Sky sd (tra non molto passero a sky hd)?
Tv normale.
Grazie
e non sai quanto vorrei poterteli dire io questi settaggi smanettando con il 46 che sto aspettando con ansia... ma se ne parla sempre verso meta' ottobre...
cmq io partiro' sicuramente dalla modalità game e da li' cercherò si settare soprattutto contrasto, luminosità e colore.
Solo che ho una 360 senza hdmi... in compenso provero' la ps3 ;)
a presto, noi futuri possessori non siamo morti, stiamo solo aspettando ;) eheh
mi e' arrivato il tv in questione e sono davvro molto molto soddisfatto. E' il mio primo tv hd e quindi non ho termini di paragone. Volevo chiedervi una cosa: visto che in questa sede si e' parlato di un effetto clouding (mi sembra sia un disomogeneita' nella retroilluminazione), ma come si fa a capire se un W4500 soffre di questo problema?
Mi è arrivato il 46W4500, ma sto traslocando ed è ancora imballato purtroppo... appena avrò un mobiletto e lo proverò vi farò sapere! Saluti
Ragazzi sono davvero molto indeciso se prendere questo modello oppure rimanere su un 32 pollici (mi piace molto il 32e4030, amo la sua cornice bianca)... in pratica lo dovrei mettere nella mia stanzetta che è molto piccola, ciò nonostante ho sempre spinto con mia madre per farmi prendere un 40 pollici sony (per via del pannello a 10 bit, dell'x.v colour, del live colour creation e delle altre innovazioni che sony propone solo da 40 pollici in su)... mia madre è un pò restia, non solo per il fatto economico (cosa cmq superabile) ma soprattutto per il fatto che dice chè è molto grande!! IO ho proprio al massimo come distanza di visione 1,8 metri.
Oggi sono stato all'expert vicino casa mia e avevano appena portato il 40w4500...l'ho visto e l'ho trovato davvero molto bello. L'unica cosa che non mi convince appieno è l'estetica, con tutto quel nero (amo le cose stilose!). Ed inoltre ho il timore che il w4500 possa essere solo un modello transitorio verso nuovi prodotti sony in primavera in quanto lo vedo sotto alcuni punti di vista incompleto (vedi ad esempio USB che legge solo immagini e foto e non i video come il samsung).
La mia indecisione in questo momento riguarda se prendere il 40w4500 oppure rimanere sul 32e4030 (e avere quindi un prodotto non proprio innovativo, ma cmq molto fashion!)...voi che consigliate?? ps: l'ultilizzo che ne farò è:
30% PS3 in HDMI(giochi e blu ray)
30% XBOX360 in HDMI (giochi)
30% Wii in component (giochi)
restante 10% ci collego la PSP in component, ci guardo la tv via cavo (si vede male ma non la guardo quasi MAI in camera mia)... in pratica il tv mi serve prettamente per giocare!
Quindi ricapitolando mi trovo in questa situazione:
PRO del 40w4500:
- è l'ultimo modello uscito (di questa fascia di prezzo medio-alta, ovviamente);
- ha le innovazioni come il pannello a 10 bit, l'x.v colour e il live colour creation(rispetto ai 32 pollici sony);
- ha un constrato maggiore del w4000 ed è 100 hz
CONTRO del 40w4500:
- forse per dove devo metterlo è troppo grande;
- l'estetica non mi convince appieno (preferisco se devo scegliere una cornice bianca);
- timore che sia un modello che sarà "superato" subito (non so se rendo l'idea di cosa voglio dire... la mia paura è che faccio questa spesa consistente e poi mi ritroverei pentito, dato l'investimento di non aver atteso per qualcosa di veramente innovativo, già è tanto che aspetto non ho paura a stare un altro pò!
PRO del 32e4030:
- amo la sua estetica!
- per il mio ambiente credo sia perfetto (forse anche un po tantino grande!)
- alla fine è sempre un full hd con 33k di contrasto
CONTRO del 32e4030
- non ha le innovazioni del 4500 e quindi potrebbe essere superato fin troppo presto!
- non è 100hz, non ha il pannello a 10bit
- siccome non lo trovo in nessun negozio lo devo ordinare e per averlo ci vogliono più di 10 giorni (sic!) eh eh
Cmq non vorrei avervi annoioato e spero di ricevere dei consigli!!
@Lebow
prova l oschermo in assenza di segnale video e controlla che non ci siano degli angoletti o punti più schiariti stile "nuvoletta" appunto, l'omogeneità del nero deve essere totale sullo schermo. Controlla anche che non hai luce entrante dalla finestra che ti gabba sullo schermo ;)
@Vipera
questo è un thread ufficiale per discutere solo ed esclusivamente del W4500, per esempio dei suoi settaggi etc., postarli, confrontarsi con questo e altro etc. Il consiglio se questa o quella tv va fatto in altri thread.
Tutti i modelli sono modelli di transizione...
in pratica nel tuo post ti sei domandato e risposto da solo: rileggilo e capirai che devi prendere solo quello che ti piace di più. Il mio consiglio è ovvio: W4500.
Saluti
OK... chiedo venia se ho postato male...
Cmq mi piacerebbe sapere dai possessori cosa ne pensano di questo tv!! Come sono implementati i 100hz, come si vedono le fonti in hd (blu ray, giochi ps3 1080p), insomma vorrei avere dei pareri che purtroppo in questo thread ufficiale non sto leggendo!!!
Un grazie anticipato a chi risponderà!
@Vipera
Hai perfettamente ragione, anche io non vedo l'ora di gustarmi le prove degli utenti che lo hanno. Il particolare è che essendo di nuova uscita non sono in molti ad averlo, in pratica si contano su di una sola mano penso... io ed altri lo stiamo aspettando d'importazione dalla germania figurati...
Cmq, tranqui, sicuramente tra non molto questo post si riempirà di pareri, settagi e prove su strada ;)
Da delle piccole prove fatte con xbox360 collegata in hdmi (1080p - colometria estesa) trovo che il gioco di calcio fifa 09 tragga enormi benefici settando il motionflow su alto (in sostanza penso che siano attivati i 100Hz, che lavorano bene).
I contorni dei giocatori sono un po' rumorosi (non a causa del motionflow, infatti è lo stesso con i 100Hz disattivati) quindi ho optato per un riduzione del rumore su "basso".
ormai sono all'arrivo... tra domani e dopodomani me lo consegneranno...stò fremendo.
penso che prima imposterò il tv e poi penserò a collegarlo al player e ampli.... anche se saranno le 3 di notte mi vedrò un film....
ciao, potresti provare un blu-ray e vedere come si comporta il motionflow nelle scene con veloci cambi d'inquadratura?Citazione:
Originariamente scritto da davnet75
e quindi con e senza i 100 attivati, vedere se ci sono miglioramenti nella fluidità.
Se hai una play3 settandola con il 24p potresti fare una prova di visione sempre con i blu-ray per vedere come si comporta la tv sul lato microscatti etc.
;)
@DELFINO : in effetti negli angoli dello schermo il nero é meno nero ma in maniera impercettibile. Voglio capire se è un caso di clouding, o meno, nel senso un leggerissima disomogeneità nella retroilluminazione è un normale difetto intrinseco negji LCD o devo riportarlo da bow.it e farmelo cambiare?
Se è solo negli angoli (e la difformità non ha l'aspetto di un alone a forma di nuvoletta), allora è normale (non esistono lcd con perfetta uniformità della retroilluminazione, e gli angoli sono proprio tra i punti critici).
E' la prima volta che scrivo dopo aver seguito il forum in queste settimane.
Ho acquistato sabato 4 ottobre il sony 40w4500
Tutti i collegamenti per adesso sono con scart.
Ieri sera ho provato a seguire il primo film su sky
In alcune scene piene di con delle luci molto forte (es. sole, fiamma ossidrica, etc,) si creavano delle bolle di luci viola (non molto grandi) o una linea di luce su quasi tutto lo schermo.
Le impostazioni immagini erano su standar e non su cinema.
E' normale secondo voi?
Ieri mi è arrivato il 52W4500. La prima impressione è senz'altro positiva e la cosa che colpisce subito è il nero molto intenso... forse pure troppo!!
Ora lo sto settando e in particolare con la PS3 non riesco a trovare il settaggio ottimale: nella PS3 imposto la gamma HDMI completa e non limitata. In questo caso i neri diventano profondissimi ma in alcune scene ho l'impressione che venga perso il dettaglio delle zone scure.
Qualcuno di voi lo ha settato con la PS3?