Allora lo cambi ?? :D :D :D
Visualizzazione Stampabile
Allora lo cambi ?? :D :D :D
--- quote rimosso ---
:gluglu: :sob:
Sto valutando la cosa.....:D
Aspetto una prova sul campo e poi si vedra'.;)
p.s. Cmq i presupposti ci sono.:p
siamo in due ad attendere con impazienza la prova di questa nuova macchina per poter correre ad ordinarla !!:D :DCitazione:
Originariamente scritto da ciccio1112
Domani primissima recensione,con misurazioni,di Cine4Home che gia fanno suppore risultati molto interessanti.
Se ci trattano bene e non ci costringono ad ordinarlo al di fuori dell Italia saremo gia in 3 a possederlo.
A quanto pare abbiamo finalmente un'ottica decente. Ovvio che andrà visto prima di esprimere giudizi, ma comunque pare ci siano più differenze ora che non tra HD1 e HD100.
Se avesse avuto anche un setup allineamento matrici come il sony era ancora meglio, ma si sa, una cosa alla volta...
Qualcuno ha trovato una sheet ufficiale con le dimensioni effettive ?? :confused:
Lo so che e' piu' compatto e lo zoom e' sempre un 2x, ma a me interessa la profondita' ;)
Non vorrei che con il nuovo sviluppo dimensionale lo abbiano fatto piu' profondo ... :rolleyes: (uno dei motivi per cui glissai sul Sony 200 :D ) che penalizzerebbe, nella mia installazione, la dimensione massima di base schermo ottenibile, mio attuale setup ......
Ottimo ragazzi....linkate la recensione appena disponibile :P
Mi associo all'entusiasmo di tutti, ma...sono proprio l'unico a non digerire gli ingressi laterali?!?:rolleyes:
no, soprattutto se casualmente si trovano proprio in corrispondenza con l'ingresso dell'ambiente dedicato alla proiezione. :( era una feature che invidiavo ai JVCCitazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
High purtroppo quesi nuovi gingilli sono più profondi di circa 60mm:cry:
Anche io devo rivedere ila cosa perchè forse non ci vanno nella mia staffa.
effettivamente non entusiasmano neanche me , ma mi da piu' fastidio l'ottica decentrata; io amo le simmetrie!Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
salve a tutti. leggevo con interesse poiché acquisterei anch'io un vpr jvc. mi domandavo se la classificazione da catalogo fosse uno stratagemma per non abbassare troppo di prezzo hd100 oppure se per voi è corretta. vale a dire HD1 (circa 3500) HD350 (3900) HD100 (a questo punto forse intorno 6000) e HD750 (6900). le caratteristiche del HD350 (obiettivo, silenziosità, lumen) malgrado il rapporto 15000:1 non dovrebbero porlo un gradino più in alto del HD100?
che ne pensate?
Penso proprio di si, a parte il valore di contrasto in tutto il resto e meglio.....;) in primis l'ottica.
Sono 3990 e 5990 i prezzi dichiarati.Citazione:
Originariamente scritto da gaetano
Io penso di si, ma aspettiamo a vederlo e a leggere qualche prova...Citazione:
le caratteristiche del HD350 (obiettivo, silenziosità, lumen) malgrado il rapporto 15000:1 non dovrebbero porlo un gradino più in alto del HD100?