avevo la serie ns di yamahaCitazione:
Originariamente scritto da caesar70
Visualizzazione Stampabile
avevo la serie ns di yamahaCitazione:
Originariamente scritto da caesar70
non c'e' paragone con quelle che hai adesso, lo credo che ti sembra un suono piu' reale... avevi dei giocattoli ed ora hai dei diffusori tra i migliori di una classe nettamente superiore
non voglio paragonarli, ma non sono neanche dei giocattoli, tu forse non hai mai sentite la serie ns, e vero sono rivolte piu verso ht, ma sono dei discreti diffusori nella loro categoria, e ti dico che quando le ho acquistate le ho confrontate testa a testa con le IL da pavimento, con doppio 13 mentre le mie sono da scaffale con 1 woofer da 16 in pmd e non c'era paragone te lo garantisco
ps: la serie ns e la top della yamaha, non le scatolette forse ti sei confuso con altri modelli
Ciao! Ho avuto la possibilità di ascoltare le 685 e le 683. Le B&W mi sono piaciute subito rispetto ad altre case costruttrici (IL, Klipsh ecc..).
Ora, il mio budget per i miei primi diffusori frontali si colloca nel mezzo, sui 700€...e pensavo alle 684 che non ho potuto ascoltare:( ...
Che ne dite, abbinate al hk avr255...premettendo che possono stare al max a 35-40cm dal muro ed hanno anche il reflex posteriore...
Grassie!!!
Io do di prendere le 685....o le CM1 ;) !
Come ti ha detto Doraimon ti conviene cominciare con le 685 o le CM1, ascoltale prima e vedi quelle che ti piacciono di più (presta anche attenzione all'amplificazione perchè richiedono corrente !).
In seguito (quando avrai racimolato un po' di soldini :asd:) sposti quelle da scaffale dietro e le usi come surround (anche se magari risulteranno sprecate, dipende dalla tua stanza...) e ti prendi le 683 o le CM7 da usare come frontali.
Prendi pochi pezzi alla volta, ma validi, così non ti sbagli.
Vorrei dare il mio contributo alla discussione. Per via di un'offerta economica che non si poteva rifiutare (un negozio online che, forse per errore, praticamente le regalava), diversi mesi fa, cedendo ad istinti biecamente consumistici, ho comprato le B&W 684 come altoparlanti principali (le 683 mi sono sembrate un po' eccessive in gamma bassa), per sostituire una coppia di B&W DM603 S3. Ho avuto anche la fortuna di avere entrambe le coppie a casa, per fare un confronto diretto. Malgrado la diversa tipologia dei woofer posso affermare con una approssimazione molto bassa che suonavano in modo praticamente sovrapponibile. In realtà anche il vecchio è stato un modello che aveva riscosso notevoli consensi da parte della critica e degli utilizzatori finali, che l'avevano premiato acquistandolo in massa. Dal mio punto di vista si tratta di ottime casse, che consiglierei senza riserve. Forse starei un po' attento all'accoppiata con il receiver/pre-finale. Sempre per confronto diretto ho notato che, ad esempio, l'ottimo SR-875 della Onkyo ha un suono molto corposo sulle medio basse, ma sembra un po' più chiuso sulle alte. Niente che non si possa correggere con i toni o con l'equalizzazione, ma questa sensazione è abbastanza netta in sede di confronto diretto. Mi ricordava un po' il vecchio tx ds939, che pure avuto, che mi scioccò rispetto al mio precedente Denon quanto a basse e corposità, ma anche quanto a "velatura" sulla gamma alta. Probabilmente le accoppierei ad un Denon di fascia alta, magari - dovendo procedere all'acquisto ora - qualcosa della nuova serie "9" (2809?) o ad un buon 3808 e così via. Quanto alla gamma medio alta delle B&W (non specificamente della serie 6) una decina di anni fa avevo acquistato delle 802 II serie usate con le quali, chiudendo gli occhi per un attimo, ci si poteva illudere di avere i cantanti in casa, ma questa è tutta un'altra storia...
Citazione:
L'ampli è senz'altro l'anello debole della catena...
Cioè pensa, io ho avuto un 603 (stessa fascia del 606,e fai conto nei listini in cui è ancora presente, il 603 costa di più) e me ne sono liberato per disperato...
Grazie a tutti delle risposte:DCitazione:
serve un ampli che eroghi piu' corrente: l'onkyo 705/706 sarebbe sufficiente
Come immaginavo il 606 è il punto debole ma l'ho appena comprato e per avere 4 hdmi mi dovevo buttare su denon (4308) e quindi spendere cifre esorbitanti.... sicuramente tra un anno lo cambierò con qualcosa di più potente ma per ora non si tocca;)
Sicuramente i 140w per canale promessi non ci saranno ma per sonorizzare 25 mq anche se ne escono 40 a canale va bene no?
Quello che vorrei fare è comprare delle ottime casse e andare avanti con questo ampli fino ad un upgrade.
Non mi va di prendere delle IL o simili, risparmiare 1000 euro e ritrovarmi poi a ricambiare casse e ampli tra 2 anni;)
Altra cosa fondamentale è l'estetica, visto l'ambiente le focal le ho scartate visto che l'unica finitura che hanno è ebano o nero e a me serve legno "chiaro" come le B&W.
Ultima domanda:
Sull'Onkyo si possono impostare 4 o 6 omm (non so come si scrive:rolleyes: :rolleyes: ) mentre le B&W sono a 8.
Che vuol dire, posso avere problemi nell'ascolto o è solo una perdita di potenza? Illuminatemi.
Al di là di quello che dichiarano i costruttori il valore di impedenza è variabile al variare della frequenza. Settando l'Onkyo a 6ohm puoi tranquillamente utilizzare qualsiasi altoparlante ad 8. Tralascerei, poi, il dato della potenza dichiarata dai costruttori: nelle prove svolte con i 5 altoparlanti alimentati contemporaneamente i receiver fanno quasi tutti delle sonore figuracce...
"fatalità"...quelli che di figuracce ne fanno di meno in gamma prodotto medio-alta sono proprio gli Onkyo....(vedi 875/876 e 905/906).Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Come front le 683 sono ottime, potresti propendere per le 686 come rear o farne a meno per un pò...ma l'ampli è fondamentale e l'Onkyo 606 è troppo sottodimensionato per questi diffusori e per il tuo ambiente.
guarda.. ammetto di essere prevenuto, non comprerei mai diffusori giapponesi, vengo dall'alta fedelta' pura, e noi audiofili si sa' siamo un po' snobCitazione:
Originariamente scritto da peppe69
[QUOTE=gialps]...il mio budget per i miei primi diffusori frontali si colloca nel mezzo, sui 700€...e pensavo alle 684 che non ho potuto ascoltare:( ...
Che ne dite, abbinate al hk avr255.....[QUOTE]
ottima accoppiata se ti piace un suono neutro e poco caratterizzato, come gia' detto le b&W a primo acchitto ti potranno sembrare impastate e con una sonorita' troppo "scura", hanno bisogno di molto rodaggio.
come giudichi l'accoppiata Focal 816v con onkyo 705/06, Marantz 5003, oppure HK 255 ?Citazione:
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
Così mi era parso ascoltando le 685 e 683...Citazione:
Originariamente scritto da caesar70
Spendere 1200€ fra qualche anno per le 683?? Mi sono appena sposato e già vado a rischiare il divorzio!!:eek: E' già tanto che la moglie accetti 700€ per le 684!! E poi mi avanzerebbe qualcosa per il sub o centrale!!;)
Allora posso confidare che le 684 funzionino bene con il mio hk255...
Un ultima cosa, come la vedete una moglie collegata al canale centrale?? Magari con la parlantina che ha i dialoghi li sento bene!!:p