Leggetevi questa ottima recensione dei 2 prodotti.
E' lunga diverse pagine.
http://www.ultimateavmag.com/amplifi...mar/index.html
Ciao.
Visualizzazione Stampabile
Leggetevi questa ottima recensione dei 2 prodotti.
E' lunga diverse pagine.
http://www.ultimateavmag.com/amplifi...mar/index.html
Ciao.
La rece dice esattamente quello che ho detto io (quasi)..:p
Praticamente i punti salienti sono questi:
-Sezione video scandalosa.
Dice che se una persona e' indirizzata verso l'acquisto di questo prodotto, cio' indica che non gli interessano processi di upscaling o roba simile.
Spero di aver capito male ma mi semra che dica che NON FA' L'UPCONVERSION di nessun segnale digitale hdmi.
Io tutt'ora non ci sono ancora riuscito.
Comunque dice che in digitale riesce a convertire un 480i in 480p, ma il lavoro che fa' e' simile a quello del vpr JVC HD1.
Da 480i a 480p ci sono riuscito.
-Parte audio STUPENDA.
Dice che l'accoppiata gira in un modo meraviglioso.:D
Potenza, dinamica ed estrema chiarezza di tutti i dettagli.
Una seziona audio digitale ed analogica da far invidia a pre di altro costo.
Finalmente hanno provato il bistream di una traccia dolby true hd tramite il Samsung bdp1500 ed il risultato e' stupefacente, con una notevole pressione sonora.
Confronta anche la traccia hd con quella compressa (dolby digital) e dice che la differenza e' notevole.
Ma il recensore vuole precisare che il gingillo gira in un modo tremendo (in senso buono..:)) anche con le tracce copresse.
-Telecomando da rifare.
Anche qui si aggancia a quello che dico io.
Troppo complesso, raggio d'azione scarso e mancanza di pulsanti input.
-Audyssey OTTIMA!
E qui il recensore mi stupisce!
Dice che e' molto intuitiva e offre risultati soddisfacenti, tanto da non andare a ritoccare manualmente i valori dell'auto eq.
Alla fine da questa rece abbastanza approfondita si deduce che la macchina e' veramente strepitosa per quanto riguarda l'aspetto audiofilo, ma molto deludente sotto l'aspetto video.
Se siete abituati alle opzioni video dei vari Onkyo, denon ecc. e' relativamente dura abituarsi.:O
PREGI:
Eccezionali performance sonore
Eccellente decoder surround
Settaggio semplice con Audyssey MultEQ
4 HDMI inputs & 2 HDMI outputs
Transcodifica di tutti i segnali analogici in HDMI
Amplificazione potente e pulita.
Possibilita' multi zona.
Ingressi e uscite bilanciate.
DIFETTI:
Processore video inadeguato.
Telecomando complesso.
Costoso ma non troppo considerando la linea Pre-finali.
Ciao a tutti.;)
Bell'articolo, molto esauriente, anche se non capisco perfettamente l'inglese. Conferma oltretutto la bontà dei prodotti, il che non può altro che farmi piacere in attesa della mia installazione.:D :D
Una cosa che ho subito notato (e non ho ancora attaccato nemmeno la corrente) e che anche nell'articolo è sottolineata è l'incasinamento del telecomando in dotazione. Già leggendo il manuale avevo intuito che sarebbe stato molto difficile da usare e anche nella prova che hai linkato lo sottolinea. Peccato perchè esteticamente non è niente male.:mad:
Per quanto riguarda le prove effettuate dal tipo dell'articolo, devo dire che mi aspettavo usasse una sorgente un po più decente del blu ray samsung, tipo il nuovo blu ray marantz che negli states è già in circolazione; comunque....:(
Una domanda per pannoc: tu hai collegato il tuo finale in bi amping? vorrei sapere da chi ha esperienza in questo campo se ne vale veramente la pena. Sopratutto perchè per comprare due cavi del livello di quelli che ho già (mit terminator 2) ci vuole un capitale!!!
Non so se faccio meglio a rimanere con il collegamento mono oppure sacrificare altri euroni per l'acquisto di un'altra coppia di cavi. boh:confused: :confused: :confused: :confused:
P.S. non mi sembra che l'accoppiata sia prorpio così costosa: per un pre e un finale di questo livello ci vogliono tutti!!! Certo si può spendere meno, ma ti devi accontentare.
Inoltre si trova già (vedi onlinestore dove l'ho preso io) ad un prezzo molto conveniente leggermente superiore al prezzo in dollari convertito in euro.
Ai pregi riscontrati nella rpova aggiungerei anche: ESTETICA DA URLO!!!!:D :D :D
I miei diffusori non prevedono il bi-amping (fortunatamente) e non mi sono mai messo il problema..
Pero' potresti provare facendoti prestare dei cavi collegati al volo.
Chiaramente non avrai la qualita' dei tuoi cavi attuali..pero' potresti farti un'idea..
Anche te sei volato via con i cavi di qualita' eh.?..c'e' da svenarsi..
Estetica confermo..numero 1 in assoluto.
Cavolo, ma tu non dormi mai???:D
i tuoi post sono spesso e volentieri postati dopo l'una le due diu notte.....
A parte gli scherzi, si anch'io ho speso una fortuna sui cavi, ma devo dire che la differenza (specialmente per i cavi di potenza) si sente!! Certo tutto è rapportato alle elettroniche che si hanno. Per impianti di livello medio-basso, un buon cavo fa più danni che altro.
Comunque questo collegamento bi-amping mi incuriosisce, anche se sui vari forum i pareri sono molto contrastanti. Quello che mi mette dei dubbi, è che anche i cosidetti guru o i veri intenditori sono perplessi su questi tipi di collegamento (nessuno ti dice senza ombra di dubbio che questo tipo di collegamento è meglio di uno mono) . Inoltre, tutte le volte (poche purtroppo) che sono andato alle varie fiere ecc., anche negli stand di marchi super blasonati, il collegamento il 99% delle volte è fatto con un cavo solo!!:confused: che dire: se la differenza fosse veramente marcata, non credi che avrebbero provveduto ad un collegamento bi-amp o perlomeno bi-wiring?:rolleyes:
Certo si possono fare delle prove, ma bisognerebbe comunque avere dei cavi di qualità perlomento pari a quelli che ho già per essere sicuri dell'eventuale guadagno. Insomma, le prove sono veramente difficili da fare. Credo che alla fine terrò quello che ho che già va bene.:)
Ciao
Dormire ormai per me e' un' utopia.:O
Mi bastano 5-6 ore a notte.
E per fare tutto quello che voglio fare ci vorrebbero giornate da 30 ore...
Tornando in topic (o quasi) io eviterei il bi-wiring...almeno al momento..concentrati piuttosto sul provare i due nuovi gioiellini..
Ciao.
hmontanara quando l'avrai provato per bene puoi dirci le differenze di resa rispetto al NAD T775 che avevi prima??
(lo so che c'è una scarto di prezzo fra i due,ma neanche poi così eccessivo se si pensa che il fratellone 785 costa circa 3800€
Certo che lo farò!. sto ancora aspettando i cavi bilanciati prima di installare il tutto per non farlo 2 volte. Spero proprio che mi arrivino i primi giorni della prossima settimana, perchè non ce la faccio più ad aspettare:cry: . Lo scarto di prezzo è piccolo anche fra il 775 e i marantz, visto che comunque in llistino il 775 va a circa 3400 euro e l'accoppiata marantz l' ho pagata 3800.Citazione:
Originariamente scritto da alfiere
Certo anche il nad è un signor sinto, ma secondo me di prezzo troppo elevato per il suo valore (anche se io l'avevo pagato molto meno del listino).
Inoltre ho orinato dei nuovi diffusori monito audio gold signature 60:D che dovrebbero arrivarmi martedì. Poi posterò le impressioni sia delle elettroniche marantz che dei diffusori (anche se per quest'ultimi dovrò aspettare un po di rodaggio).:mad:
Spero non nel Forum, la cosa è proibita dal regolamento.Citazione:
Originariamente scritto da hmontanara
Scusa, era un'occasione troppo ghiotta, non ho resistito.
:rotfl::rotfl:
Una domanda, seria, a Pannoc: dopo le varie prove e viste le luci e ombre di questo pre, rifaresti la stessa spesa ?
Ciao
Si, decisamente si.Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Suona troppo bene.
La parte video non mi interessa piu' di tanto...
L'unico mio terrore rimasto e' la dubbia mancanza dei 2 canali posteriori con tracce hd 5.1 in bitstream...vedremo..
io rimango dell'idea chese una traccia sia elaborata per i 5 canali il voler a tutti costi inventarsi anche i 2 posteriori sia una forzatura, ma gli americani dietro a sto fatto stanno impazzendo......Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Se hai un impianto 7.1, la trasformazione matriciale dei due 2 surround back con tracce 5.1 per me e' d'obbligo...
Ciao a tutti
Tanto per cambiare un'altra domanda a Pannoc:
Cambieresti i finali Rotel con il finalone Marantz ?
Eventuali spiegazioni alla risposta, grazie !;)
Salutoni
Marco
per me aggiunge ben poco. ma ovviamente è un'opinione personale ;)Citazione:
Originariamente scritto da pannoc