Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ghiltanas
nn è in bitstream ma in lpcm (pcm multi canale) che è meglio, il flusso audio nn deve subire un ulteriore trattamento.
Un po' come nella PS3... Ma a me interesserebbe proprio fare arrivare in bitstream i flussi per farli decodificare al sinto-ampli Kenwood KRF-V9300D (che ovviamente ho) e vedere acceso il benedetto led "High definition" riferito al flusso audio e non ascoltare il semplice core DD o DTS... Aspetto anch'io novità nelle schede audio...
Ciao a tutti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da luke66
Un po' come nella PS3... Ma a me interesserebbe proprio fare arrivare in bitstream i flussi per farli decodificare al sinto-ampli Kenwood KRF-V9300D (che ovviamente ho) e vedere acceso il benedetto led "High definition" riferito al flusso audio e non ascoltare il semplice core DD o DTS... Aspetto anch'io novità nelle schede audio...
è esattamente come la play3 e il suono che arriva all'ampli è già in hd ;) , e quindi nn è affatto un semplice dd p dts e il sinto ampli infatti te lo indica.
-
salve ragazzi sono nuovo del forum e mi sono iscritto perche' parlate del mio problema....
ma credo che strano come il mio non l'avete mai visto!!!!!!
allora ieri compro un bell' lg32 hd ready
guardando un po penso di collegarlo al pc e farmici una partitina a pes
locollego alla mia hd4850 con i driver aggiornati e wow....
bellissimo tutto si vede alla perfezione e SI SENTE!!!!!!
ieri notte poi mi vidi anche un bel filmetto in ottima qualita'...
oggi riaccendo il tutto
l'arcano mistero :o :o :o
incredibile ragazzi non funziona piu' l'audio
come diavolo e' possibile?!
ora ho riaggiornato i driver
sto cercando di mettere i driver della scheda audio in hd
ma bho
qualcuno ha la soluzione!?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ghiltanas
...il suono che arriva all'ampli è già in hd, e quindi nn è affatto un semplice dd p dts e il sinto ampli infatti te lo indica.
Purtroppo ciò che dici é vero solo se prelevo il segnale audio già decodificato dai pin-jack analogici della motherboard; il connettore HDMI veicola solo il core DD /dts (come confermano le diciture del display del Kenwood...) Ciao!
-
Ciauzz a tutti. Avrei bisogno del vostro aiuto.
Nel mio HTPC monto una ATi HD 4670 512Mb.
Inizialmente avevo installato i soli driver Realtek (senza il pacchetto HDMI). Una volta collegata al Marantz SR4002 mi godevo un dvd su WinDVD 9 e l'ampli mi riconosceva il formato DD o DTS quindi la scheda video lavorara in bitstrem. Ottimo! E ovviamente se la traccia era PCM 5.1 l'ampli correttamente lavorarava su questa.
Ora in un momento di follia ho aggiornato i driver Realtek... e installato il pacchetto specifico HDMI. Il sistema correttamente ha riconosciuto e installato il nuovo hw ATI HDMI output audio.
Ecco... oltre a un pcm stereo 2 canali non riesco ad avere altro. Nelle impostazioni anche mettendo una configurazione 5.1 l'ampli vede solo uno stereo. Cosa può essere successo??? Confusione nell'aggiornare i driver?
Suggerimenti?
Thanksss
Ciauzzzzz
-
XP o vista ? in Vista non c'e' bisogno di pacchetti HDMI specifici.
Che pacchetto specifico e che driver realtek hai installato ?
Hai installato una cosa per volta ? Cosi' avresti visto quale "aggiornamento" ha provocato il danno.
-
Sorry dimenticato l'S.O. Windows XP 32bit.
Andava tutto alla grande con i soli driver del chipset audio. Disinstallo il pacchetto Realtek. Passata di Ccleaner. Installo il pacchetto 2.13 e poi il pacchetto HDMI. E non funzia più bene.
Se ora provo a disinstallare il pacchetto Realtek. Una volta riavviato comunque mi vede un hw audio oltre a chip integrato e mi chiede i driver. Prima dell'installazione del pacchetto HDMI questo non succedeva.
Usare sw tipo Driver Cleaner Pro?
Ciauzzzzzzzzz
-
Citazione:
Originariamente scritto da J-Ego
Se ora provo a disinstallare il pacchetto Realtek.
In XP a parte sp3 (mi sembra) c'era bisogno del Microsoft UAA HDMI Audio Class Driver.
Questo per gestire l'audio HDMI ma i driver ci vogliono sempre , normalmente consigliano i realtek hdmi ATI invece degli ATI ufficiali.
Per cui secondo me' e' normale che se disinstalli i driver audio te li chiede.
Ma sono mie supposizioni :)
-
Scusami... ho dimenticato di menzionare il SP3.
Devo provare a fare pulizia. Prima andava alla grande senza aver installato il pacchetto HDMI. Difatti la cosa mi era parsa strana, anche perchè avevo capito che si poteva avere "solo" il PCM fino a 7.1. Invce avevo DD e DTS in bitstream.
Mannaggia a me e alla mia voglia di aggiornare anche se le cose funzionano bene! :cry:
Proverò a ripulire il sistema.
-
Si ' se tutto funziona a dovere con la 4670 hai anche il bitstream di DD e DTS , ma ora sono in Vista per cui non ho piu' seguito XP.
Ciao
-
confermo con vista sp1 e radeon 4670 con driver realtek 2.13hdmi ho dd e dts via hdmi.
ciauz
-
Io non so come fate!!!
E' un mese che cerco di far vedere al mio amplificatore tramite HDMI DD e DTS ma non ci riesco!!!! Sempre multich!!!!!
Uso Vista 64!!!
Ho provato di tutto ma niente!!!!
Vi invidio... siete dei maghi!!!!
:cry:
-
non conosco il tuo denon,ma io sul mio onkyo 605 ho impostato il pc sull'ingresso dvd.Per sentire l'audio premo due volte il tasto dvd, una mi da multichannel , e quando premo la seconda volta va tutto a posto.
ho impostato l'harmony che nell'attività usa pc mandi due impulsi dvd all'onkyo...
ciauz
-
Ragazzi scusate l'OT ma Vista è così consigliato in ambiente HTPC?
Vedo che bene o male lo usate tutti.
Ciauzzzzz
-
Se vuoi c'e' un sondaggio con commenti ... delle volte poco seri :)
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ighlight=vista
La votazione sara' finita in parita' come al solito :D