Visualizzazione Stampabile
-
Non riesco a capire:confused:
Ma ha parita di pressione sonora l'aria spostata non dovrebbe essere la stessa? :D come dice:
Citazione:
Originariamente scritto da andybike
... Si può spostare la stessa aria sia muovendo poco una membrana con grande area, sia muovendo molto una membrana con piccola area....
Ciao
Piccolo ot:
Alternative a velodyne /sunfire per ambienti oltre i 35 mq e sotto i mille euro?
-
ragazzi nell'allegato sui sub hrs messo da Bbig risulta che l'8 va bene in stanze fino a oltre 50 m2 :ho sbagliato a fasre la convewrsione piedi -metri o è proprio così?? é una valutazione attendibile :confused: ??
Io ero orientato per l'hrs 10 (o cmq un sub da 10) per una stanza di circa 30mq :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
...fino a 1000 euro il mondo dei sub si ferma all'HRS...
Stavolta sono d'accordo!
Oggi ho potuto sentire da un negoziante della mia zona un CHT 10 e un HRS( da 8) che non avevo ancora sentito.Effettivamente ho potuto ascoltare una netta differenza tra i due a favore di sunf...effettivamente sembra più veloce e preciso.
Continuo a rimanere dubbioso per SPL/HRS.... ma li non aveva il velo e scartato il CHT la prova lo fatta con....un totem storm che comunque avevo già sentito....mi è sembrato molto valido...anche il canadese..
Sempre i saluti a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pierrepi
Stavolta sono d'accordo!
Oggi ho potuto sentire da un negoziante della mia zona un CHT 10 e un HRS( da 8) che non avevo ancora sentito.Effettivamente ho potuto ascoltare una netta differenza tra i due a favore di sunf...effettivamente sembra più veloce e preciso.
Finalmente! E' per questo che ho sempre insistito affinchè lo ascoltaste e affinchè venissero fatti confronti sul campo...per il CHT non ce n'è, punto e basta!
-
Non credo che lo spostamento d'aria cambi anche se non ci giurerei.
Resto dell'avviso che un 10'' resti migliore di un 8'' e che in ogni caso in un ambiente comune è oggligatorio l'uso di almeno un equalizzatore parametrico alla deq2496.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
equalizzatore parametrico alla deq2496.
Ciao.
:confused: non ho capito...
-
Il behringer deq-2496 è un equalizzatore evoluto dal costo terreno (circa 300 euro) che permette di equalizzare in modo più o meno spinto (dipende dal manico) senza perdita avvertibile di qualità (almeno in gamma bassa).
Per me la soluzione definitiva resta comunque l'equalizzazione tramite convoluzione e filtri generati da DRC (ma qui le cose si fanno ancora più complicate). Questo, ovviamente, per chi può intervenire massicciamente sull'ambiente.
Ciao.
-
CIAO scusatemi volevo sapere se il sunfire si accende in automatico come il velodyne cht ,e si spegne da solo ,o devo spegnerlo io grazie:confused: :D
-
Ha il tastino on/off sul retro e basta....lo accendi quando ti serve e lo spegni quando hai finito!
-
Lo devi accendere ....ed è meglio fidati
Tornando al discorso dello spostamento d'aria , concordo con il fatto che ,lo stesso volume d'aria , può essere spostato da un woofer, che sia da 8" o da 12".... quello da 8" avrà un'escursione tripla ....per quanto riguarda la differenza tra l'HRS 10 e 8 andando a leggere le caratteristiche , il 10 scende a 20Hz e ha 2 db in più di pressione ....ne deduco che il 10 metterà maggiormente , rispetto all'8", l'ambiente in crisi e , non me lo toglie nessuno dalla testa , avrà un basso , seppure di poco , un tantino meno veloce , poi marcello ci potrà svelare tutti i nostri dubbi
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Genio
Lo devi accendere ....ed è meglio fidati
, poi marcello ci potrà svelare tutti i nostri dubbi
Ciao
ciao grazie .spero che arrivi presto e poi vi saprò dire ,se ho sbagliato(spero di no)a prendere il 10,comunque non credo che per ci sia molta differenza tra 8,e10 o sbaglio?:D
-
una domanda secondo voi il sufire merita un buon cavo per sub del tipo AUDIOQUEST, MONSTER CABLE , o sono soldi buttati via (basta uno da pochi euro)grazie:confused: ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcello1963
il sufire merita un buon (basta uno da pochi euro)
prendi un buon cavo ,senza esagerare ovvio ,
non vedo perchè i cavi dovrebbero essere tutti uguali ;)
-
Marcello, un buon cavo fa' sempre bene.... Io nel mio sub ho un Audioquest dalla categoria entry level costo di 90 euro listino, mas sempre meglio del classico epoco adatto cavetto normale. Ricordati se il cavo è piuttosto lunghetto come nel mio caso 4-4,5 metri di lunghezza in cui il sub è situato daal'ampli , allora è quasi d'obbligo un cavo adatto . Vanno benme anche altri marchi , GeBL, monster Cable. Riguardo l' autoaccenzione , avendo avuto un Velo SPL con questa , ritengo che lo accendere e spegnere tu stesso il sub siain effetti magari piu' fastidioso ma piu'affidabile, non era raro che ascoltando a volumi un po' meno canonici del nornmale il velo non agganciava ilsegnale rimanendo di conseguenza spento.
Ernesto
-
grazie pensavo di prendere CAVO AUDIOQUEST SULLE 100 EURO .come i cavi di potenza (che ho)audioquest :D