perché l'AVCHD di Canon non è compatibile con iMovie?
vedi: http://support.apple.com/kb/HT1014?locale=it_IT
Visualizzazione Stampabile
perché l'AVCHD di Canon non è compatibile con iMovie?
vedi: http://support.apple.com/kb/HT1014?locale=it_IT
Evidentemente ti sei perso l'asterisco vicino al nome della cam :P :
"Each camcorder has been tested using NTSC models; PAL models that have been tested are indicated with an asterisk"
E cmq, parlo per esperienza diretta, i file creati dalla Panasonic SD5 me li importava, come Final Cut, questi della HF100 no.
Per DNA: Prova a scaricare questo video demo convertito in 720p Quicktime.. non è il massimo della qualità ma almeno ti rendi conto della fluidità
Vimeo.com
Scusate se vado avanti in questa discussione, ma ritengo che il montaggio faccia parte delle "qualità" della telecamera e dei problemi che si possono incontrare comprando la canon HF10.
Quindi non mi reputo OT... se qualcosa non va fatemi sapere.
Vengo al dunque.
Quindi mi consigli di installare Windows (magari sotto bootcamp e non parallels, per avere + risorse) e usare vegas in attesa di tempi migliori per le applicazioni mac.
Oggi sono al lavoro quindi il Quicktime lo vedo sta sera. Qua ho un PC scandaloso ;)
P.S. ma nessuno di voi ha ps3 e mi può dire se è lei che ha problemi con l'AVCHD di canon e sony (le ho provate entrambe)?
ma scusa... ciò non significa:Citazione:
Originariamente scritto da realogic
"Ogni videocamera è stata testata con il sistema NTSC; i Modelli PAL testati sono indicati con un asterisco" e l'HF100 ha l'asterisco!!!!
DNA: eh ma tu non hai tenuto conto che oggi è Lunedì.
:P
Non so perchè ho letto il contrario :D
Chiedo umilmente pietà durin, mi affido alla sua clemenza.
In ogni caso, ribadisco che non mi è stato possibile l'import in due diverse macchine con Leopard 10.5.3, imovie08, Final Cut Express 4, Final Cut Pro 6.0.2 tutte patchate all'ultima versione.. le stesse macchine che mi hanno macinato gli MTS di Panasonic.
Per il discorso PS3, ti rimando a questo post : 36
Confermo. Utilizzati tutti e tre i software, stesse versioni e stesso leopard 10.5.3 e non li importa neanche forzando.Citazione:
Originariamente scritto da realogic
Questo l'avevo lletto solo che sembrava lo imputaste all'encoding piuttosto che a PS3, invece tu pensi dipenda dalla PS3?Citazione:
Originariamente scritto da realogic
Inoltre altre 3 cose:
1. Che ne pensi dell'idea Bootcamp>Wind XP>Vegas 8a?
2. Una volta importato in vegas in che formato lo posso esportare per vederlo con PS3 tramite DVD? mp4 ad alto bitrate? Mpeg 2 tipo bluray? e con che encoder?
3. Pensi che non possa essere il mio TV?
1) Poco prestante. Ma fattibile.
2) Renderizzi in Sony AVC, con il profilo bluray, customizzato
3) Direi proprio di no. Potresti fare un video del tuo TV mentre metti in play un file? giusto per capire..
non credo che comprerò l'hf100 sperando in qualche aggiornamento su imovie/quicktime...
MA, non mi sembra di aver letto di difficoltà particolari con l'hf100 sui forum di apple :confused:
andrò nuovamente a farmi un giro, mi sembra di ricordare di difficoltà nella visualizzazione delle anteprime, ma senza problemi sul prodotto finale...
l'AVCHD entrerà nativamente in tutte le suite di video editing. Questo è sicuro. E non penso sia una questione lunga.. C'è da dire che tanto il mercato hardware è a mala pena pronto per tale compressione
speriamo
@ Durin
I files li puoi scaricare. Fa qualche prova e dicci se ce la fai a farli vedere alle apps apple.
Ho fatto scaricare i files a un mio amico possessore di ps3.
Stesso identico problema. scattosità esagerata specie su 25P e minore su 50i
inoltre con i continui aggiornamenti software di PS3 sono fiducioso per il supporto futuro! Nel frattempo collegherò la canon direttamente via HDMI
@ realogic
1. Perchè poco prestante? Con bootcamp parto con windows nativo non in emulazione. Quindi le (seppur non ottime) risorse del mio mac saranno tutte a disposizione di xp
2. E dici che il sony AVC non scatta su ps3? credo scatti comunque visto che i files di AF digitale della sony che ho scaricato scattano. comunque il profilo blueray customizzato è masterizzabile su dvd?
3. posso provare ma ho una telecamera sd
Io ho preso un masterizzatore BR della lg (200€) e venduto la ps3.
L'avevo presa dopo le review su av e stampa ma credo sia sopravvalutata ABBONDANTEMENTE come lettore.
Mia opinione sia chiaro.
Qualcuno sa dirmi l'importanza della scheda video per l'editing???
Ho un pc con core2 duo e 2 gb di ram e scheda video asus un po' scarsa....quelle da circa 70 euro per intenderci...
Lunedì mi arriva l'HF100 e ieri, dopo mille peripezie, sono riuscito a far andare vegas su xp sp3 senza errori...non vorrei a questo punto avere problemi con la scheda video....
grazie
E' consigliata una scheda video che abbia una accellerazione dell'MPEG 4 a livello hardware. Controlla le caratteristiche sul sito del produttore.
Per quanto riguarda l'editing, la scheda video influenza solo nei filtri/effetti speciali. Ad esempio il Vitascene di ProDAD richiede minimo 256MB di RAM