Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sergio65
Come sembra pare che il S550 vale i suoi soldi visto che lo si trova sui 300€,
In realtà nell'articolo che citi, parlano di 439€ come prezzo consigliato (che è cmnq un ottimo prezzo, ma credo che difficlmente sarà applicabile, almeno qui da noi);)
Semmai è il modello S350 che qui in Italia si trova attorno ai 300€ ;)
-
Scusate l'intrusione del neofita tecnologicamente obsoleto e quindi probabilisticamente votato a domande cretine: quando si dice "Decoding interno di tutti i formati" che cosa significa? C'è che io inizialmente cercavo lumi riguardo ad un lettore DVD/DivX/Xvid che avesse una porta USB 2 e fosse o ab origine multiregione o facilmente trasformabile in tale standard. Imbattendomi poi nella succitata frase mi sono chiesto se non potessi unire a tutto ciò anche la lettura del Blue Ray. Sono fuori stada? O una tale panacea tecnologica è veramente inclusa nel Sony BDP-S550 o in qualche altro prodotto già sul mercato? Grazie per qualsiasi dritta vogliate darmi.
-
Il decoding interno riguarda il comparto audio (in particoalr modo le nuove codifiche DD+, TrueHD e DTS-HD), non quello video...
-
ma per sentire le codifiche HD dal BD Sony come deve fare uno che come me ha ancora un ampli con codifiche non HD?
Le casse si possono collegare direttamente dietro il lettore o c'è un sistema di far by-passare il mio ampli non HD in modo che usi la sua amplificazione ma le codifiche del lettore...?
scusate la mia ignoranza in campo ma sono nuovo nel mondo HD :D
...poi non avendo mai visto il dietro del lettore non ho idea di come siano i collegamenti per quanto riguarda l'audio...
-
Tranquillo, sono nella tua stessa situazione :D
Puoi usare le uscite ottiche o coax dove passa il DD e il DTS ovviamente non HD. In alternativa, ma solo con il modello 550, puoi utilizzare le uscite analogiche e godere dell'audio HD.
-
Si io punto sul 550.
Quindi come dovrei procedere con i collegamenti? non mi è chiaro se serve anche l'ampli :p
-
Se il tuo ampli ha gli ingressi analogici 5.1, allora colleghi le uscite analogiche del 550 e godi dell'audio HD (le codifiche le fa il BD player), altrimenti colleghi il lettore con il cavo ottico o coassiale all'ingresso dell'ampli (in questo modo il segnale audio verrà convertito in DD o DTS). Tutto molto semplice :p
-
a ok... pensavo facesse tutto il BD Player e che non fosse più necessario l'ampli. (nel senso che collegavo direttamente le casse al BD come con gli attacchi a morsetti dell'ampli :)
-
Chiedo una conferma a qualcuno più esperto. Ho un Sinto-Apli Yamaha (non ricordo il modello specifico) senza ingressi HDMI e quindi nessun supporto alle codifiche audio HD. Ho visto che entrambi i lettori riescono a codificare internamente i formati audio HD (il 350 non il Dts MA mentre il 550 entrambi). Questo vuol dire che questi segnali possono essere trasmessi in PCM tramite HDMI. Ora non avendo il mio Amlpli questo ingresso ma avendo gli ingressi analogici (5.1), l'unica soluzione possibile per ascoltare l'audio HD è quello di usare le uscite analogiche del lettore, che però ha solamente il 550.
Collegandolo in questo modo posso effettivamente ascoltare le traccie audio HD, anche se già decodificate in PCM dal lettore?
-
Si vash...è l'unico modo per chi ha un ampificatore old-gen....
-
raga è arrivato che emozione :D ora lo scarto e ci passo 6 ore :D
-
Bene Niko facci sapere presto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Niko
raga è arrivato che emozione :D ora lo scarto e ci passo 6 ore :D
pendiamo dalle tue labbra: magari apri un thread ufficiale ;)
-
-
Ragazzi scusate la mia intromissione ma non mi và di leggere tutto il treahd,qualcuno di voi sà quando uscira il lettore Sony 550? grazie a tutti