Visualizzazione Stampabile
-
Il film è girato spesso con poca luce e con colori un pò spenti, come siete in grado di affermare l'alta definizione della pellicola visto che le caratteristiche elencate inficiano i dettagli?
Citazione:
Originariamente scritto da renato_blu
O potrebbe essere una scelta registica/fotografica che a quanto pare ti sono entrambe sconosciute tenendo conto dei commenti sul BD di The Interpreter.
Noto spesso e malvolentieri che quando si riscontrano le "imperfezioni" che ho evidenziato viene sempre trovata la scusa della scelta del regista. :)
Accorgimento che in alcuni film è sicuramente adottata (vedi 300) ma non in tutti quelli dove appare.
Su Interpreter non vedo proprio perchè lacerare la definizione in grande parte del film, forse in questo potrebbe starci. Ma è sicuramente come affermate? Potreste gentilmente indicarmi una fonte ufficiale per queste "scelte del regista"? In caso contrario le mie osservazioni valgono quanto le vostre. Non trovate? :)
Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
@Sat64Per curiosità, alcuni esempi di titoli BD che ritieni tecnicamente ottimi?
Ottimi inteso come il massimo, nessuno (Avatar devo ancora visionarlo in BR) mediamente un buon video l'ho riscontrato in: "nel centro del mirino", Il matrimonio del mio migliore amico, Tutti pazzi per Mary,Il patriota, Dracula su questi tenendo conto dell'età delle pellicole, per quelli più recenti invece, "Star Trek 2009", S.W.A.T., Iron Man; non ritengo opportuno mettere sullo stesso livello film recenti con i meno recenti, quello che desidero però è un'ottima resa video nei film da 6-7 annni a questa parte, non ho visionato tantissimi Blu Ray fino ad ora quindi essendo passato da poco alla nuova definizione dovrei restare molto più impressionato, non vi pare? :)
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Se non ti piace Tim Burton c'è poco da spiegare.
Non la ritengo proprio una risposta molto descrittiva. Personalmente il film deve dirmi qualche cosa o darmi delle emozioni, in questo caso non mi da niente se non le belle scenografie. :)
-
Sat Sweeney Todd ha una elevata qualità video.
Citazione:
Il film è girato spesso con poca luce e con colori un pò spenti, come siete in grado di affermare l'alta definizione della pellicola visto che le caratteristiche elencate inficiano i dettagli?
Qui ti sbagli....Sono proprio queste caratteristiche che fanno capire la qualità di un BD...quando le ambientazioni sono scure e nonostante questo si ha un'ottima resa video (come avviene per questo BD) siamo difronte ad un ottimo lavoro.
Quella "graniglia" di cui parli....meno male che c'è.... altrimenti ci saremmo giocati dettagli a causa dell'elevato uso di DNR.....magari tutti i BD fossero così.
Per quanto riguarda la qualità artistica lì c'è poco da dire... si entra nel campo della soggettività....comunque se praticamente tutti lo esaltano e tu no si vede che magari qualcosa di buono questo titolo ce l'ha. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da SAT64
non ritengo opportuno mettere sullo stesso livello film recenti con i meno recenti,
Non sono assolutamente d'accordo. Ci sono restauri/trasposizioni che hanno restituito tutta la dignità che meritano a pellicole del passato, tale da fare impallidire realizzazioni recenti.
Prova a dare un'occhiata (tanto per fare un esempio) al BD de "La conquista del west"
Comunque, l'alta definizione deve veicolare la massima fedeltà al girato originale. Questo è il pilastro imprescindibile su cui si devono basare tutte le discussioni inerenti ai film su BD ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
......Ci sono restauri/trasposizioni che hanno restituito tutta la dignità che meritano a pellicole del passato.......
A parte questi rari casi! Ci mancherebbe, però, non tutte le vecchie pellicole vengono restaurate, anzi solo alcuni titoli che hanno segnato la storia del cinema sono soggetti a questi procedimenti, inoltre molto dipende dalla qualità del master originale, non tutti hanno un'ottima qualità e se questa non è elevata in partenza non potrai certo aumentarla in seguito.
-
Si, certo ;)
Citazione:
non ho visionato tantissimi Blu Ray fino ad ora quindi essendo passato da poco alla nuova definizione dovrei restare molto più impressionato, non vi pare?
E' questo che mi lascia perplesso... io sono entusiasta del passaggio all'alta definizione: ha portato letteralmente e finalmente il Cinema in casa! :cool:
Forse, sottolineo forse, non riesci ad apprezzare le qualità/caratteristiche intrinseche alla pellicola e sei abituato ad una resa più digitale delle immagini, non saprei...
Molte realizzazioni sono davvero notevoli e lo standard, comunque, resta molto elevato; certo, non tutti i BD sono realizzati al massimo delle possibilità, ma pensare che il riferimento continui ad essere il dvd mi fa stare molto, ma molto male.. :D
-
SAT64 scusa ma tutto quello che dici non ha molto senso.
1- Il film tu l'hai visto al cinema? Ebbene quella che tu chiami "graniglia" c'è nel BD come al cinema ed è parte integrante della fotografia del film (e la cosa mi pare anche abbastanza palese).
2- E' proprio sulle scene scure che un BD non buono fatica, qui il dettaglio è sempre ottimo e non c'è una scena che sia una in cui la resa video soffre delle troppe scene scure. I colori sono ottimi e la definizione più che buona.
3- Il fatto che a te non sia piaciuto il film vuol dire ben poco, conosco molti che schifano capolavori assoluti quali Arancia Meccanica, 2001: Odissea nello spazio, Blade Runner eppure non mi pare che questo infici le qualtà oggettive dei suddetti film. Sweeney Todd è un film tipicamente Burtoniano, se non piace il suo stile o se semplicemente non si sa a che tipo di film si va incontro è possibilissimo che non piaccia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Napper85
1- Il film tu l'hai visto al cinema?
No, meno male!! :D
Se la graniglia era anche presente al cinema, va bene, è uno di quei casi in cui è voluta.
Citazione:
Originariamente scritto da Napper85
2- E' proprio sulle scene scure che un BD non buono fatica.?
Concordo, però nel caso di questo film la grana (voluta) tende ad abbassare o meglio a mascherare il dettaglio; secondo me.
Citazione:
Originariamente scritto da Napper85
3- Il fatto che a te non sia piaciuto il film vuol dire ben poco.........
L'apprezzare o meno un determinato film sarà sempre un giudizio personale quindi lungi da me voler pretendere di dare un giudizio in senso assoluto, ho riferito la mia personalissima opinione, :)
Sono restato un pò male perchè ne avevo letto e sentito molto bene e invece per quanto mi riguarda non lo è.
A chi è piaciuto, sono contento per loro, non si può apprezzare tutto.
-
Il film conferma la bravura di Burton (il suo stile si avverte molto)anche in un genere che non è da lui ottimo anche Depp, il video è più che buono molto dettagliato considerando che praticamente il 90% delle scene sono buie,l'audio discreta la traccia italiana ottima quella inglese,gli extra sono ottimi.
FILM:8,0
VIDEO:8,7
AUDIO:8
EXTRA:9
-
Portare un ' opera "teatrale" o un "musical" al cinema è una delle cose più difficili che esistano; Burton direi che se l' è cavata egregiamente e il film "stilisticamente" è uno dei suoi più "riusciti"...anche se questa sua visione "dark" alla lunga rischia di essere ripetitiva.
Comunque ho rivisto il BD e la qualità video a mio avviso è eccellente,buoni l' audio e gli extra. ;)
-
raga,i sub ita partono in automatico ad ogni canzone come sul dvd o ce qualche sorpresa...?:D
-
Partono in automatico....tranquillo. ;)
-
Solo a me piace la granaglia :D ? Tutto questo desiderio di uniformare ogni cosa ad uno "standard", deciso poi da chi, leccato e pulito non riesco proprio a capirlo. La fotografia era di buona qualità, cosi è rimasta nel br, basta vedere il dettaglio delle scene buie, la maggioranza del film per rendersene conto. Riguardo la qualità dell'opera, ritengo che Burton potesse contenersi un pò con il Grand Guignol, magari caratterizando meglio personaggi come Toby e Mrs Lovett. Giudizio personale positivo, ma consigliato ai forti di stomaco.
-
a me il film è sempre piaciuto molto e trovo la qualiktà della trasposizione elevatissima. E' su questo tipo di fotografia, nerp pece che si esaltano i grandi vpr e le migliori tv. Quello che deve esserci vi è sul sbd in questione. Il problema è evntualmente nella catena video , non adeguata a restituire tutto nei minimi particolari. Spesso si criticano i film , si esprimono giudizi sulla qualità visiva del bd, senza avere il giusto strumento per valutare: monitor o vpr tarato. Ribadisco Sweeney Todd è un bellissimo film (imho) con una fedele transfer sul bd, supporto che esalta la particolarissima fotografia del film.
-
Questo BD per me è OTTMO sia dal punto di vista video che artistico.
-
Non poteva di certo mancare nella mia collezione.. Amo Depp.. :)