mah l'arcobaleno non è che lo vedi se lo pensi, se sei "portato" lo vedi altrimenti no
P.s per esempio io ancora devo trovare uno che me lo fa notare e l'hanno visto in parecchi il vpr in funzione...fai te quindi...
Visualizzazione Stampabile
mah l'arcobaleno non è che lo vedi se lo pensi, se sei "portato" lo vedi altrimenti no
P.s per esempio io ancora devo trovare uno che me lo fa notare e l'hanno visto in parecchi il vpr in funzione...fai te quindi...
Uhm, ma di preciso questo arcobaleno in cosa consiste e come si riconosce?Citazione:
Originariamente scritto da Moralizzatore
In particolari scene, con i vpr DLP delle prime generazioni, alcuni vedevano dei lampi multicolore attorno a qualche particolare della scena.
Tipicamente una fiammella di candela in una stanza buia o simili altre cose.
Io, anni fa, non sapevo cos'era ed avevo visto già diversi vpr, quando mi capito di guardare un Infocus X1 (o sigla simile), anche in scene quasi normali era una apoteosi di lampi.
Già con il mio Sharp 10000 la cosa era ridotta in media ad una volta, brevissima a film, a volte neanche quello, con il mio attuale, od altri dello stesso livello la cosa non è praticamente avvertibile, anche da chi ne soffre abbastanza, grazie all'aumento del numere dei settori della ruota colore.
Direi che prima di scartare a priori questo tipo di tecnologia in base a falsi allarmismi una prova andrebbe fatta (in ogni caso un po' di prove prima di acquistare un vpr credo che tutti le facciano), in quella fascia di prezzo non c'è LCD che tenga (e se andiamo a vedere anche nelle fasce alte, mode a parte).
Ciao
google è tuo amico;)
Non lo metto in dubbio, però se mi dite che l'arcobaleno si potrebbe vedere una volta ogni tanto, magari una volta a film, dubito che il mediaworld ti faccia guardare un intero film per vedere se è presente o meno la fiammella...Citazione:
Direi che prima di scartare a priori questo tipo di tecnologia in base a falsi allarmismi una prova andrebbe fatta (in ogni caso un po' di prove prima di acquistare un vpr credo che tutti le facciano), in quella fascia di prezzo non c'è LCD che tenga (e se andiamo a vedere anche nelle fasce alte, mode a parte).
Detto questo, tra DLP e LCD allo stesso prezzo, ad esempio 1300 euro, la differenza in favore del DLP è così evidente? Un DLP è tanto meglio di un LCD di pari prezzo?
Perchè se la differenza è minima, meglio non rischiare. Non ho grosse pretese, dovrò proiettare al massimo 1.5m di base per cui non credo di avere la necessità di prendere un vpr con i controc@zzi... No?
L'importante è che si vedano bene (molto bene) i bluray e le console, quindi tutto materiale HD. Per materiale SD mi posso accontentare (ho sempre una tv)
io nella fascia bassa ti consiglierei un dlp (penso il contrasto nativo sia superiore nell'optoma che nel sanyo, ma dovresti girare un pò per i forum per avere conferme, inoltre verifica bene se è adatto al tuo ambiente, con l'optoma dovrà essere l'ambiente ad adattarsi alle necessità di posizionamento del vpr), fascia media e media-alta d-ila e nuovo epson tw5000...
Cosa significa che dovrà essere l'ambiente ad adattarsi?
Io devo mettere tutto in una camera, dove guardo prevalentemente i film (già, faccio le cose al contrario io).
E' molto stretta, circa 2.20m tra la testa del letto ed il muro opposto dove sarà lo schermo per proiezione.
Considerato che tra televisione, telo e tutto il resto perdo circa 20cm, io posso affermare di osservare da circa 2m di distanza.
Vorrei fare uno schermo con base 1.5m, oltre credo sia scomodo da guardare, credo sia necessario 'girare' la testa per vedere tutto lo schermo. Un po come al cinema in prima fila dove non si vede tutto tranne che il film.
Al limite potrei puntare anche al sony hw10, però non ho ben capito che formato è... Non mi pare sia DLP (ma ho guardato sul sito del mio distributore e le schede prodotto non sono il massimo)
ti consiglio di imparare a leggere e capire le caratteristiche di un vpr e le sue problematiche, magari tramite search nel forum, cmq questo è un thread di foto, quindi siamo OT.
Hai ragione siamo OT (apro un thread a riguardo, così qualcuno può aiutarmi senza andare OT).
Per quanto riguarda il leggere, sto leggendo molto, solo che quando ci sono 50-100 pagine per ogni prodotto a cui sono interessato la confusione è inevitabile. :cry:
Ciao a tutti ecco i miei Screenshot da VPR Benq W100 + PS3
http://lh5.ggpht.com/_EvfafkSZXzU/SS...0/DSC04379.JPG
http://lh5.ggpht.com/_EvfafkSZXzU/SS...0/DSC04383.JPG
http://lh3.ggpht.com/_EvfafkSZXzU/SS...0/DSC04391.JPG
Che ne dite per essere un 480p?
Provo a giocare anche io col Sim2 D35 fresco di taratura.
Patto dei lupi e Gladiatore da DVD Denon 1920 SDI.
Need For Speed Tokio Drift da HD-DVD.
http://img140.imageshack.us/img140/7...hot2ff2.th.jpg
i dlp sono proprio molto avanti agli lcd per il "settore" 720p (e oramai il mercato 720p è fermo da qualche anno e cosi rimarrà), basta vedere il benq w100 nemmeno hdready e sembra produrre ottime immagini a un costo irrisorio (credo)...
Complimenti Gildo per la messa appunto :)
VPR OPTOMA HD65.
Ps3 slim connessione hdmi a Denon AVR-1610 connessione hdmi a HD65
Questi sono i miei primi screenshoot
http://lh6.ggpht.com/_EvfafkSZXzU/Sr...0/DSC08177.JPG
http://lh5.ggpht.com/_EvfafkSZXzU/Sr...0/DSC08184.JPG
via, ne posto qualcuna anch'io :p
spero vi piacciano, la macchinetta non è il massimo della vita.
Sanyo Z5+PS3, immagini tratte da Disneynature earth (BD)
http://img87.imageshack.us/img87/9769/img1498j.jpg
http://img14.imageshack.us/img14/7996/img1489kj.jpg
http://img59.imageshack.us/img59/408/img1493.jpg
http://img59.imageshack.us/img59/8113/img1490.jpg
http://img178.imageshack.us/img178/5011/img1494n.jpg