Eh gia'...l'ho scoperto,amato,divulgato da noi e poi perso prematuramente...che ingiustizia!
Visualizzazione Stampabile
Eh gia'...l'ho scoperto,amato,divulgato da noi e poi perso prematuramente...che ingiustizia!
Onestamente, continua a sfuggirmi come un supporto che sulla carta è inferiore possa risultare superiore nei fatti... l'HD-DVD non ha nemmeno i 24p! :eek:
Altro Film che si contraddistingue (sciogli-lingua :p ) per L'Audio:
The Covenant (Audio PCM 5.1 Ottimo)
Anche ottimo video per The Covenant,ma film semplicemente inguardabile.Dopo un'ora l'ho tolto dal player e regalato.
Audio Cavernoso .... :DCitazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Video discontinuo ... grana e formicolio nei controluce, insopportabili ... :rolleyes: peccato ...
Giangi .. l'ho tenuto ... perchè oltre ad averlo pagato pochissimo in un 3x2 da BB, la biondina protagonista è l'esatta copia di una mia ex di quando avevo 28 anni .... :D :D
Qualita' Artistica Scandalosa :D
@High
Sei assolto :D
Leggendo un po' in giro ho notato (Rush Hour - Missione a Parigi) distinguersi per la parte Video...Voti alti in Usa dove si chiama " Rush Hour 3".... Qualcuno ha avuto modo di vederlo?
La cosa è controversa e in ogni caso non è che 24p sia meglio di 1080i ... anzi: per quanto riguarda lo sharpness è cosa risaputa che spesso i segnali interlacciati sembrano molto più "crisp" e definiti di quelli progressivi pur se meno "fluidi" nei panning (specialmente a 60hz). Non a caso alcuni dei migliori Blu-Ray sul fronte video sono proprio i concerti, dove il segnale è 1080i60 e non 24p (Elton John, Celine Dion etc.).Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
Quelli sono a quei livelli per tipo di produzione e le elettroniche usate, non certo perchè sono a 60, non c'entra nullaCitazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Appunto: volevo dire che un segnale interlacciato, spesso, risulta molto più "sharp" di uno progressivo. Del resto è una cosa che si sapeva già con i segnali SD. Poi, magari, su grandi schermi i segnali progressivi sono più "compatti" e fluidi nei panning ..Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Dubito fortemente che un segnale interlacciato possa essere migliore dello stesso in progressivo, in qualsiasi campo. Magari alcune elettroniche/schermi potrebbero comportarsi in maniera particolare con i 2 tipi di segnale ma, in questo caso, nulla è da imputare a caratteristiche migliori o peggiori della natura del segnale stesso.
Se leggi meglio nessuno ha mai detto che è migliore o superiore ma che, ad una prima impressione, risulta più "sharp" di uno progressivo.Citazione:
Originariamente scritto da Matty
poi possiamo dilungarci per ore sulle migliori e innegabili qualità di un segnale progressivo vs interlacciato, ma basta fare una ricerchina online sui soliti siti tecnici per vedere che, effettivamente, il segnale interlacciato è ad un primo impatto più "incisivo" di uno progressivo, con tutti i pregi e difetti che ne conseguono.
Non c'entra nulla che sia buono per il fatto che è interallacciato, proprio nulla, fidati
E' ottimo di per se per come è stato realizzato dalla produzione che c'è stata dietro e l'impegno profuso tecnicamente e artisticamente (poi è ovvio che se lo riprendevano con delle Vhs faceva schifo, ma non è quello di cui stiamo parlando...)
non per insistere .. stiamo finendo OT .. ma il punto era: Zodiac è meglio in hd-dvd usa piuttsosto che sul Blu-Ray ita. Perchè? In HD-Dvd sembra ci sia un pizzichino di dettaglio in più.Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Risposta (di qualcuno): non è possibile perchè l'hd-dvd sappiamo che è 1080i60 nativo mentre il bd 108024p quindi deve essere più dettagliato il bu-ray. Da qui ... eccetera eccetera.
A chi possa interessare ...
La Classifica secondo altre "Campane " all'estero .... :D
http://whiggles.landofwhimsy.com/writings/hdimage.html
:eek: alcuni moooolto discutibili ... :D