Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da danieler78
:) ovviamente il nuovo firmware è per tutti tranne che per EULERO:) :)
Complimenti per la sua capacità di mantenere un fanciullesco atteggiamento anche di fronte al manifesto ritardo nel rilascio del firmware, al disappunto di decine di clienti ed alla scortesia del vostro customer service che sfocia anche nel suo ritenere ridicolo che un utente che ha un dispositivo che non risponde a quanto promesso si rivolga alle associazioni dei consumatori.
Mi permetta di farLe notare che tutta la connettività in ambito A/V è regolata da standard, la rispondenza a tali standard fa si che un dispositivo non abbia problemi di interfacciamento con altri apparati relativi a marche o modelli ... basta che siano rispettati gli standard. Beh se philips adotta uno standard non compatibile potete verificarlo su un datasheet e dare una risposta "tecnica" al vostro "Cliente" viceversa se il problema è il vostro potete scegliere di eludere la domanda o di dare comunque una risposta concreta. Ma non finisce qui ... e le persone che hanno problemi con le connessioni usb host ? Ci sono persone che hanno provato con diverse chiavette, formattate nei modi più disparati e non sono riuscite a vederne il contenuto, anche costoro pretendono la luna? o il vostro dispositivo dovrebbe garantire connessioni usb host ? ... la prego non sia così borioso nelle sue risposte, seppure il Cliente scontento fosse uno solo, da bravo tecnico lei si dovrebbe preoccupare solo di quello, ma queste sono logiche che evidentemente non appartengono a lei o alla sua azienda.
Ultima cosa, per sua informazione, non lavoro per la concorrenza ma per una grande azienda automotive e mi occupo di relazioni con la Clientela, sono solo un suo Cliente molto deluso e vorrei che lei se ne ricordasse.
Grazie dell'attenzione
Saluti
P.S.
la prego, se una sua risposta deve avere lo stesso tono dei precedenti messaggi se la risparmi, sarebbe tempo perso per lei scriverla e per noi leggerla
-
Citazione:
Originariamente scritto da eulero
Complimenti per la sua capacità di mantenere un fanciullesco atteggiamento anche di fronte al manifesto ritardo nel rilascio del firmware, al disappunto di decine di clienti ed alla scortesia del vostro customer service che sfocia anche nel suo ritenere ridicolo che un utente che ha un dispositivo che non risponde a quanto promesso si rivolga alle associazioni dei consumatori.
Mi permetta di farLe notare che tutta la connettività in ambito A/V è regolata da standard, la rispondenza a tali standard fa si che un dispositivo non abbia problemi di interfacciamento con altri apparati relativi a marche o modelli ... basta che siano rispettati gli standard. Beh se philips adotta uno standard non compatibile potete verificarlo su un datasheet e dare una risposta "tecnica" al vostro "Cliente" viceversa se il problema è il vostro potete scegliere di eludere la domanda o di dare comunque una risposta concreta. Ma non finisce qui ... e le persone che hanno problemi con le connessioni usb host ? Ci sono persone che hanno provato con diverse chiavette, formattate nei modi più disparati e non sono riuscite a vederne il contenuto, anche costoro pretendono la luna? o il vostro dispositivo dovrebbe garantire connessioni usb host ? ... la prego non sia così borioso nelle sue risposte, seppure il Cliente scontento fosse uno solo, da bravo tecnico lei si dovrebbe preoccupare solo di quello, ma queste sono logiche che evidentemente non appartengono a lei o alla sua azienda.
Ultima cosa, per sua informazione, non lavoro per la concorrenza ma per una grande azienda automotive e mi occupo di relazioni con la Clientela, sono solo un suo Cliente molto deluso e vorrei che lei se ne ricordasse.
Grazie dell'attenzione
Saluti
P.S.
la prego, se una sua risposta deve avere lo stesso tono dei precedenti messaggi se la risparmi, sarebbe tempo perso per lei scriverla e per noi leggerla
carissimo
Io ho scritto le mie risposte in modo simpatico, non invece come fa lei solo in modo POLEMICO.
Ad oggi aspetto ancora la sua chiamata. Molto probabilmente mi sta dimostrando non solo a me a a tutti gli altri che non ha interesse di risolvere il suo problema ma solo di fare stupide polemiche.
Ora.
Invece di continuare a dire che l'assistenza qua, l'assistenza la....
non ha il coraggio di farmi una telefonata e spiegarmi i suoi problemi????
E' una richiesta così strana oppure lei vuole solo polemizzare e nient'altro.
Ora il firmware è uscito. Lo installi eusi il suo dispositivo e se ha PROBLEMI (non altro) mi contatti su questo forum
-
Innanzitutto il suo numero lo ho avuto solo ieri leggendo il forum, ed è chiaro a tutti che seppur polemico (sfido chiunque a non esserlo date le circostanze) almeno io non definisco "stupido" nessun commento, anzi contestualmente la invito a mantenere toni civili evitando di utilizzare termini che violano anche le policy di questo forum. Proprio in quanto non ho ancora installato il vostro nuovo firmware mi sono visto bene dal chiamarla per ripeterle sempre le stesse cose.
Attendo di installare il firmware e di verificare la correzione dei problemi che ho sul vostro lettore. Se ci tiene tanto a chiamarmi, magari per insultarmi dal vivo, posso inviarle il mio numero in pm. Mi faccia sapere.
Nel frattempo la invito nuovamente a non essere così borioso e le pongo cordiali saluti (nonostante i suoi modi poco urbani).
P.S.
questo forum è aperto al pubblico e non è da considerarsi come forum della mediacom. Quando vorrà dire a degli utenti cosa scrivere si apra un forum e ne diventi amministratore, a quel punto potrà imbavagliare chi vuole.
Le ricordo che se di polemica si tratta, la polemica si fa in due.
-
Citazione:
Originariamente scritto da eulero
Innanzitutto il suo numero lo ho avuto solo ieri leggendo il forum, ed è chiaro a tutti che seppur polemico (sfido chiunque a non esserlo date le circostanze) almeno io non definisco "stupido" nessun commento, anzi contestualmente la invito a mantenere toni civili evitando di utilizzare termini che violano anche le policy di questo forum. Proprio in quanto non ho ancora installato il vostro nuovo firmware mi sono visto bene dal chiamarla per ripeterle sempre le stesse cose.
Attendo di installare il firmware e di verificare la correzione dei problemi che ho sul vostro lettore. Se ci tiene tanto a chiamarmi, magari per insultarmi dal vivo, posso inviarle il mio numero in pm. Mi faccia sapere.
Nel frattempo la invito nuovamente a non essere così borioso e le pongo cordiali saluti (nonostante i suoi modi poco urbani).
P.S.
questo forum è aperto al pubblico e non è da considerarsi come forum della mediacom. Quando vorrà dire a degli utenti cosa scrivere si apra un forum e ne diventi amministratore, a quel punto potrà imbavagliare chi vuole.
Le ricordo che se di polemica si tratta, la polemica si fa in due.
Lei si permettere di criticare il mio lavoro e io non posso dire quello che penso del suo comportamento in questo forum.??
Lei in 3 pagine ha scritto MEDIACOM VERGOGNATI...ASSISTENZA RIDICOLA.. e poi chiede a me di usare modi poco urbani???Lasciamo stare tempo perso con lei e non ho voglia di polemizzare... lei si e tanta.
Spero che con il nuovo firmware risolva i suoi problemi in modo da non leggere più cose inutili e polemiche ma VERI problemi sul prodotto.
Io mi sono iscritto in questo forum solo per aiutare le persone che hanno difficoltà nell'usare questo prodotto.
Se NON è così, non c'è problema.. lascio questo forum a persone "esperte" come Lei.
Cordiali Saluti (altrimenti poi mi dice che uso modi poco urbani).
-
Ok, aggiornamento firmware fatto.
- non ho potuto provare con mkv in alta definizione (mi riservo di farlo stasera e di postare i risultati domani in giornata)
- effettivamente migliorata la velocità del telecomando
- persistono i problemi di blocco random (avvio un filmato che normalmente il dispositivo legge senza problemi e magicamente questa volta mi fa sentire solo l'audio; stoppo il filmato e tento di riavviare un qualsiasi filmato che solitamente legge; il lettore mi dice, su qualsiasi filmato tento di avviare, che il formato non è supportato; spengo il dispositivo e la musichetta di chiusura va a scatti così come la dissolvenza; riavvio il dispositivo e la situazione non cambia; l'unica soluzione è disalimentare brutalmente il box per un minuto e riavviarlo; a questo punto tutto funziona fino al successivo blocco)
- ho provato anche io, dato il lamentato di un altro utente, a caricare i film su una chiavetta usb, precisamente una trascend jetflash v30 da 2gb. la ho formattata FAT, FAT32 ed NTFS e non sono riuscito a farla funzionare in nessun modo (precisamente la chiavetta risulta alimentata, con la lucetta che blinka regolarmente, il lettore la rileva come unità usb inserita ma quando entro nella root del dispositivo usb la vede vuota). Non ho potuto provare con altre chiavi usb in quanto non ne ho.
Ecco una descrizione dettagliata dei problemi e dei miglioramenti riscontrati con il nuovo firmware. Le do modo di darmi torto dandole l'opportunità di risolvere in pubblico sul forum i problemi riscontrati. Le assicuro che non ci tengo a far polemica e penso che lo sto dimostrando con questo messaggio. Purtroppo il vostro impegno, se non sostenuto dalla piena funzionalità del dispositivo, è vano. Se abbiamo problemi con questo dispositivo non sarà certo colpa sua ma ancor meno colpa nostra e per di più i soldini, e nemmeno pochi, li abbiamo cacciati noi per avere un dispositivo che non mantiene tutte le promesse ostentate.
In merito al fatto che alcuni utenti non hanno problemi, beh che dirle fortuna loro ... o sarà che non tutti usano il lettore al massimo delle sue potenzialità ed in modo intensivo? magari non tutti hanno videocamere full HD come il sottoscritto? magari non tutti hanno provato ad inserire una chiave usb (io non lo avevo fatto finora)? Vede Daniele le risposte possono essere tante e non tutte portano alla conclusione che io sia solo un rompiscatole.
Il fatto che il vostro dispositivo sia "alta tecnologia" non ne rende certo veniali le pecche ... io ho un dreambox 7020 da 2 anni, un decoder linux embedded con hd interno e masterizzatore dvd, veramente "alta tecnologia", beh non ho mai avuto nessun problema, ma le garantisco MAI, eppure lo stresso parecchio ...
Mi perdoni, questi sono fatti. Attendo di essere messo nella condizione di dire che questo lettore funziona una favola e di poter rassicurare chiunque su questo forum dicendogli che il servizio assistenza mediacom risolve i problemi. Le assicuro che nessuno lo desidera più di me.
Con questo messaggio spero di stemperare qualsiasi infruttuosa polemica.
Cordiali Saluti
-
Salve a tutti.
Probabilmente sono uno di quei pochi fortunati che usano un T37 senza incontrare grandissimi problemi. :cool:
Premetto che lo uso quotidianamente interfacciato via HDMI al mio Sammy 46" Serie 6 ed un ampli 5+1 attraverso linea ottica e naturalmente lavora connesso in rete WiFi egregiamente dopo i risolutivi suggerimenti di Daniele, che ancora ringrazio.
Riproduco con esso un pò di tutto, mkv anche da una decina e passa di GB, avi, mpg, vob, ts da hd interno, disco esterno e/o chiavi USB formattate in FAT32 e NTFS e l'unico problema che certe volte incontro è la tendenza a "imballare" in caso di errori di interpretazione del segnale del telecomando, vero tallone di achille dell'unità.
Per il resto, il T37 ha ampiamente dimostrato di poter gestire anche files mkv full-hd (1920 x 1080) senza particolari problemi se non quelli, fisiologici, derivanti dalla fascia di mercato a cui appartiene.
Non high-end quindi, ma sicuramente satisfatorio per le mie esigenze... o meglio, per quelle che sono divenute le mie esigenze usando il T37.
Ben venga quindi questa nuova release firmware segnalataci da Daniele, spero di poter beneficiare anch'io dei miglioramenti segnalatici da Eulero.
Sarebbe davvero bello, in qualche futuro update, poter avere la possibilità di gestire l'accesso via FTP. Vista la buona connettività dell'unità, apparirebbe come una naturale evoluzione del prodotto.
Di nuovo saluti a voi tutti, e buona visione!
-
Citazione:
Originariamente scritto da RandySavage
Ciao a tutti,
io ho acquistato sabato il T37, in generale funziona discretamente bene, i file che visualizza correttamente li riproduce bene anche a 1080P, ho però dei problemi legati all'audio (io uso il cavo HDMI per collegarmi al TV Samsung LE40a656).
I film in MKV con audio AC3 si sentono bene, quelli con audio AAC e DTS non si sentono, ho provato tutte le impostazioni possibili.. ed anche il firmware 1.1.118.
Qualcuno ha gli stessi problemi?
Devo provare a collegare l'audio tramite i connettori RCA?
Grazie per qualsiasi suggerimento ;)
A me continua a farlo anche con il nuovo firmware...:mad:
mi sto quasi convincendo di cambiare prodotto, mi sono stufato di convertire i file da DTS a AC3
-
Ciao a tutti,
io ho installato il firmware 1.1.25, ancora non riesco a sentire l'audio dei filmati in AAC mentre per quelli in DTS supongo serva un decoder esterno...
Mi è sembrato che sia leggermente aumentata la velocità di trasferimento tramite cavo USB, mentre ho problemi ad usare la rete WiFi, infatti vedo correttamente il dispositivo ma quando vado a copiare un file sull'unità si impalla l'unità e pure il pc... ma magari è colpa di Vista e non del lettore!
Inoltre non riesco a leggere i filmati in formato mpeg2 HD è normale?
Grazie a tutti
-
Nok1a aspettiamo, forse Daniele potrà aiutarci.
Citazione:
Originariamente scritto da Nok1a
A me continua a farlo anche con il nuovo firmware...:mad:
mi sto quasi convincendo di cambiare prodotto, mi sono stufato di convertire i file da DTS a AC3
-
Beh sei uno dei rari fortunati, non solo non hai avuto bisogno di chiedere alcun supporto infatti sei al primo post ma per di più riesci a fare con questo dispositivo tutto quello che noi non riusciamo a fare ... non vorresti provare anche il mio forse hai doti paranormali :D !
P.S.
caspita e ti sei iscritto solo ieri ! che fortuna che hai ! ti invidio :( ...
Citazione:
Originariamente scritto da Saponetto
Salve a tutti.
Probabilmente sono uno di quei pochi fortunati che usano un T37 senza incontrare grandissimi problemi. :cool:
Premetto che lo uso quotidianamente interfacciato via HDMI al mio Sammy 46" Serie 6 ed un ampli 5+1 attraverso linea ottica e naturalmente lavora connesso in rete WiFi egregiamente dopo i risolutivi suggerimenti di Daniele, che ancora ringrazio.
Riproduco con esso un pò di tutto, mkv anche da una decina e passa di GB, avi, mpg, vob, ts da hd interno, disco esterno e/o chiavi USB formattate in FAT32 e NTFS e l'unico problema che certe volte incontro è la tendenza a "imballare" in caso di errori di interpretazione del segnale del telecomando, vero tallone di achille dell'unità.
Per il resto, il T37 ha ampiamente dimostrato di poter gestire anche files mkv full-hd (1920 x 1080) senza particolari problemi se non quelli, fisiologici, derivanti dalla fascia di mercato a cui appartiene.
Non high-end quindi, ma sicuramente satisfatorio per le mie esigenze... o meglio, per quelle che sono divenute le mie esigenze usando il T37.
Ben venga quindi questa nuova release firmware segnalataci da Daniele, spero di poter beneficiare anch'io dei miglioramenti segnalatici da Eulero.
Sarebbe davvero bello, in qualche futuro update, poter avere la possibilità di gestire l'accesso via FTP. Vista la buona connettività dell'unità, apparirebbe come una naturale evoluzione del prodotto.
Di nuovo saluti a voi tutti, e buona visione!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Saponetto
Salve a tutti.
Sarebbe davvero bello, in qualche futuro update, poter avere la possibilità di gestire l'accesso via FTP. Vista la buona connettività dell'unità, apparirebbe come una naturale evoluzione del prodotto.
!
ciao è stata messo nel nuovo firmware:-)
e vedrai che aumenterà anche la risposta del telecomando
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nok1a
A me continua a farlo anche con il nuovo firmware...:mad:
mi sto quasi convincendo di cambiare prodotto, mi sono stufato di convertire i file da DTS a AC3
mi scritete al supporto tecnico e vi do nome utente e password di un ftp.
Mi mandate quesi filmati che sono curioso di capire le caratteristiche che hanno!!!!!
ciao
-
Daniele, posso chiederle gentilmente di dare risposta anche a me ?
Oppure devo essere punito :eek: ?
Ho fatto ciò che mi chiedeva, attendo un suo riscontro.
Citazione:
Originariamente scritto da danieler78
mi scritete al supporto tecnico e vi do nome utente e password di un ftp.
Mi mandate quesi filmati che sono curioso di capire le caratteristiche che hanno!!!!!
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da eulero
Daniele, posso chiederle gentilmente di dare risposta anche a me ?
Oppure devo essere punito :eek: ?
Ho fatto ciò che mi chiedeva, attendo un suo riscontro.
c'è la mail per il supporto
supporto.mediacom@mediacomeurope.it
-
@ Eulero:
Beh, fortunato a metà... :)
Mi sono iscritto ieri, ma ho acquistato il T37 lo scorso ottobre quando era ancora uno scatolotto misconosciuto ed incompreso, e come tale "buttato" nelle parti meno accessibili degli scaffali degli ipermercati seppur venduto ancora a prezzo pieno (i famosi 299 euro...), e credimi se ti dico che il primo periodo di uso non è stato semplice: quasi da subito ho dovuto prender contatto con Daniele per risolvere alcune delle bubbole (telecomando, freeze, WiFi, etc) che tutti quanti ben conoscete e che, almeno nel mio caso, sono state debitamente "smussate" aggiornando il fw alla 1.1.18.
@RandySavage:
Da quel che ho potuto vedere e sentire, l'audio AAC è fruibile solo attraverso gli RCA posteriori previa amplificazione... per il DTS, ti sei risposto da solo!
In merito al trasferimento via WiFi, non fare riferimento solo al livello di segnale ricevuto dal T37. Ti suggerisco di eseguire un comando PING dalla finestra dos di Windows verso l'IP del T37, e regolare la posizione delle antenne fino ad ottenere il tempo di risposta in ms più ridotto.
In questo modo ottimizzerai enormemente la performance, ed il problema del crash di rete sarà virtualmente eliminato.
@Daniele:
Grande notizia...:D
Aspetto solo di collaudare il nuovo fw, non ti nascondo che la presenza del supporto per FTP è per me una vera manna dal cielo!
Grazie per il supporto, e buona attività!
P.S.... buona visione a tutti! :D