Grazie, vedo dal sito ufficiale la versione ultima:
https://i.ibb.co/Q84TSmV/tivusat.png
Vediamo Franco quale versione ha a bordo.
Visualizzazione Stampabile
Grazie, vedo dal sito ufficiale la versione ultima:
https://i.ibb.co/Q84TSmV/tivusat.png
Vediamo Franco quale versione ha a bordo.
Ho provato ad aggiornare il software ma mi dice che non c'e' un software più recente...
Il software ultimo è questo:
https://i.ibb.co/H20KNQW/tivusat2.png
Tieni sempre controllato "Calendario aggiornamenti" da questa pagina, segui la guida come aggiornare la CAM:
calendario-aggiornamento
Naturalmente non è detto l'aggiornamento risolva il problema.
Grazie Oceano ho aggiornato la cam seguendo la procedura ma purtroppo il problema persiste
Capisco, temo che cambiando brand di CAM 4K non risolvi, escono dallo stesso produttore poi rimarcate, dovresti comprendere se non sei interessato ai canali 4k (il TV se non sbaglio è full HD) o DAZN, se con CAM HD risolvi il problema, il TV non è recentissimo.
Si si infatti prenderei una cam hd non 4k
Ho la 4K aggiornata all' ultima versione ufficiale.
Insisto, prima di spendere soldi con altre cam, sul discorso di controllare la qualità del segnale che arriva dalla parabola poiché simili problemi possono derivare anche da un segnale al limite della ricezione. Vai in menu, impostazione, menu sintonia DVB-S, stato segnale e controlla di avere qualità 100% ed intensità almeno al 60/65%, se non hai questi valori devi controllare la parabola.
Altro suggerimento, togli la card dalla cam e pulisci i contatti con un batuffolo di cotone imbevuto di alcol (poco).
La cam HD è fuori produzione se la trovi è un fondo di magazzino inoltre corri il rischio che tra qualche anno venga messa fuori servizio com'è capitato con la prima serie di card SD Tivusat.
Ok ti ringrazio, di norma ho qualita' ed intensita' segnale al 93 / 95% pensavo fosseri sufficienti. Pero' non e' solo squadrettato il canale a volte viene la scritta canale codificato con schermata nera e poi viene fuori la squadrettatura / immagine bloccata.
A sto punto chiamero' un antennista.
I contatti da pulire intendi la scheda oppure il modulo cam che inserisco nel tv oppure il modulo fisso del tv che riceve la cam? Tra i 3 due suoni nuovi di pacca, solo il modulo fisso del tv potrebbe avere polvere o simili
Il parametro importante della ricezione è la qualità che solo se è al 100% ti garantisce una visione senza interruzioni, il valore intensità è meno significativo anche se sta al 70% va bene.
Per i contatti da pulire intendo quelli della Smart card che è inserita nella cam. Ma se mi dici che è nuovissima non serve.
Il valore fondamentale ribadisco è il valore qualità del segnale.
Allora piccolo aggiornamento dopo qualche prova
Rimettendo il decoder satellitare esterno con tessera gold hd vedo tutto perfettamente.
Rimetto la cam interna al tv, canale 5 e squadretta, intensita' segnale 93% qualita' varia ogni secondo, 1%, 20%, 6% etc... poi dopo un po' va a 92% e si vede perfetto poi degrada nuovamente.
A questo punto sembra che il decoder esterno sia meno sensibile a variazioni di qualità del segnale oppure viceversa la nuova cam e' troppo sensibile. Parametro 11432Mgz, V, 29900ks/s.
Suggerimenti? Devo far qualcosa su parabola per portare la qualita' a 100?
Se hai la qualità che balla così tanto è quello il problema non la cam. Il fatto che col ricevitore esterno sia stabile potrebbe dipendere da una maggiore sensibilità del sintonizzatore del ricevitore esterno.
Se hai queste variazioni di qualità dovresti controllare l'impianto di antenna satellitare, il cavo ed eventuali switch e derivazioni. Cmq devi agire sull'impianto antenna (parabola, LNB, cavo, ecc.) e non sulla cam che non c'entra in questo caso.
P.S. sei sicuro di aver inserito il cavo sat nell' ingresso giusto dietro il TV? Il VT60 ha 2 ingressi sat devi collegare il cavo all' ingresso col connettore più corto.
Grazie Franco mi son convinto che sia, cosi', contatterò l'antennista
Controlla anche se hai commesso il cavo all' ingresso giusto, quello col connettore più corto.
Ho due ingressi sat uguali come lunghezza che sono più corti dell'ingresso del digitale terrestre
cmq controlla che sia l'ingresso 1.