Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucciomatto
Buonasera ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto se possibile...ho il mio mitico 50vt60 che voglio portare avanti perché secondo me la visione che offre non ha eguali nonostante ha oramai qualche annetto.
Vengo al problema....ho preso una cam tvsat HD per dargli nuova vita ma purtroppo non mi funziona, praticamente una volta inserita nel common inter..........[CUT]
Devi fare la procedura di registrazione ed attivazione della card sul sito tivusat dopo di che devi selezionare canale 5HD (da satellite ovviamente) ed aspettare che arrivi il segnale di attivazione, anzi è meglio che ti posizioni sul canale in questione prima di fare la procedura di attivazione dalla card sul sito così sei sicuro di non perdere l'impulso d'attivazione.
-
Scusami, non ho fatto la premessa che la scheda è già attivata, testata e funzionante su di un altro tv Tra i vari tentativi avevo provato anche ad effettuare il reset della cam ma nulla è variato .Non mi dovrebbe comparire tra le voci del menù satellite l'opzione di scansione tvsat?
Grazie ancora
-
Ma devi fare la sintonia? Se è così collega la parabola all'ingresso sat del TV (quella col connettore più corto, ce ne sono due) seleziona il giusto LNB, se hai quello universale scegli antenna singola, se hai un LNB SCR o DCSS seleziona cavo singolo ed immetti le 4 frequenze del tuo LNB, a questo punto vai su ricerca automatica e dovrebbe uscirti la scelta tivusat.
-
Grazie Franco, non con pochi sbattimenti a causa della mia inesperienza e non conoscenza del tipo di impianto condominiale, smanettando nelle impostazioni sono riuscito a risolvere e con la scansione sono usciti fuori i canali tvsat
Ultima cosa sono io che non ho trovato l'impostazione per Lcn o purtroppo è proprio così?
Grazie ancora per il tuo prezioso supporto.
-
https://www.amazon.it/gp/product/B08...?ie=UTF8&psc=1
Se a qualcuno può interessare questo telecomando é una bomba, costa poco ed è fedele all'originale sia in funzioni e secondo me anche nei materiali.
Dalla foto sembra bianco, ma in realtà è grigio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucciomatto
Grazie Franco, non con pochi sbattimenti a causa della mia inesperienza e non conoscenza del tipo di impianto condominiale, smanettando nelle impostazioni sono riuscito a risolvere e con la scansione sono usciti fuori i canali tvsat
Ultima cosa sono io che non ho trovato l'impostazione per Lcn o purtroppo è proprio così?
Grazie ancora per il tuo p..........[CUT]
Se quando hai fatto la ricerca ti è apparsa la voce tivusat (non è uscita proprio) ed hai fatto la sintonia utilizzando questa scelta e non ha rispettato la numerazione, significa che il software del TV è datato e non è stato aggiornato da Panasonic. In questo caso ti dò un consiglio, invece di riordinare 2000 canali, è più semplice ritornare nella voce della sintonia DVB -S e scegliere l'opzione di creare una lista preferiti, in quella lista puoi inserire nell'ordine che vuoi solo i canali che desideri ed una volta selezionata, quando commuterai dal tasto TV sul telecomando tra terrestre e sat, ti troverai direttamente in quella lista. Io sul mio GT60 ho fatto così, devi perderci un'ora ma una volta fatta la lista non ci metti più mano tranne se per aggiungere qualche canale nuovo di tanto in tanto, inoltre in quella lista puoi assegnare tu il numero di canale indipendentemente dall'lcn.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucciomatto
Non vorrei spegnere i tuoi entusiasmi ma da quello che ho letto in giro, purtroppo pare durare molto poco rispetto all'originale con un problema ai tasti che s'incastrano. Facci sapere se il tuo continuerà a funzionare nel tempo.
-
In effetti é quello che ho fatto, mi sono rinumerato un ottantina di canali e per i primi 20 ho rispettato l'ordine tvsat e i restanti a piacimento. Questo tv essendo l'ultimo plasma prodotto lo hanno abbandonato subito, se ricordo bene si sono limitati ad 1 massimo 2 aggiornamenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Non vorrei spegnere i tuoi entusiasmi ma da quello che ho letto in giro, purtroppo pare durare molto poco rispetto all'originale con un problema ai tasti che s'incastrano. Facci sapere se il tuo continuerà a funzionare nel tempo.
é da circa un mese e 1/2 che l'ho preso e ti garantisco che è eccezionale, non perde un colpo e non si incastra nulla, ripeto per me pari all'originale. Pensa che inizialmente lo avevo preso con l'intento di prendere il tastierino e sostituirlo all'originale ed invece quando è arrivato mi ha talmente soddisfatto che ho deciso di lasciarlo così.
-
Io invece uso questo da oltre 8 mesi senza alcun problema (quello originale aveva alcuni tasti che non funzionavano più bene). A occhio sembra identico a quello linkato poco sopra, l'unica differenza è il prezzo (un po' più alto). Nel caso qualcuno abbia lo stesso problema, e voglia qualche alternativa tra quelli non originali...
Ettore
-
Buongiorno a tutti, ho la fortuna di avere nella mia sala un 65"vt60 che mi accompagna da 7anni e ultimamente il disco esterno che uso per registrare comincia a darmi problemi, a volte viene letto dal TV altre no. Nel disco ho ormai parecchio materiale che mi dispiacerebbe perdere e vorrei sapere se qualcuno di voi conosce un modo per copiare i dati su di un altro disco oppure se è proprio impossibile far leggere il disco da qualche software su pc. Ho letto diversi thread e mi par di capire che solo il tv possa leggerlo ma magari quache "smanettone" ha trovato un modo...
Grazie
Gianluigi
-
se il disco è stato formattato con un file system che riconosce solo il tv è un casino, è da verificare tale formato e vedere su google se c'è un software che lo legge, se così fosse sarà semplice.
dopo una rapida ricerca ho trovato questi:
https://support-it.panasonic.eu/app/...NXY093JTIxJTIx
https://av.jpn.support.panasonic.com...eu_uk_cis.html
direi che sembrano cattive notizie...
-
Buongiorno a tutti.
Problema con il satellitare, parabola condominiale con 8 utenze, LNB singolo con multiswitch.
Ad aprile 2021 acquistai una WE cam della Digiquest con carta Tivùsat GOLD/oro, inserita, registrata e funzionamento ottimo.
A fine novembre 2022 inizia la parodia e scompaiono tutti i canali Mediaset 11432/V/29900, alcuni RAI (11013/H/29900), NOVE/Giallo (11393/V/27500), DMAX/Fresbee/.../WarnerTv (11258/H/27500) e altri secondari.
Ho tentato tutte le strade percorribili: rimozione CAM, reset TV, scollegato antenna e alimentazione per 24h, rieseguito memorizzazione canali anche cambiando modalità collegamento (LNB singolo, DiSeQ, ...), reset CAM, verifica carta Tivùsat ... anche in combinazione.
Pensando ad una perdita di segnale ho scollegato l'antenna e ricollegata con saldatura a stagno a regola d'arte.
10 giorni fa è stato sostituito l'LNB ma l'elettricista - limortaccisua - non ha rifatto il puntamento della parabola perchè per accedere al tetto è passato dal mio vicino che con SKY non ha il problema che ho io.
Non so che pesci prendere.
Se avete qualche idea o qualche ulteriore domanda non esitate.
-
Qui trovi l'elenco completo di tutti i trasponder di Hot Bird comprensivo di relativi parametri di sintonizzazione.
Prova ad inserire manualmente (sintonia manuale DVB-S) i dati dei trasponder che t'interessano e verifica che ci sia il segnale, ovviamente prima di fare ciò devi selezionare nelle impostazioni LNB i giusti parametri, se è un'antenna condominiale devi selezionare cavo singolo ed impostare le frequenze di conversione dell'LNB.
Se tutta la configurazione è a posto e non hai segnale, il problema sta nel puntamento errato della parabola.
Queste operazioni le puoi fare anche senza cam inserita, il segnale lo devi ricevere lo stesso, ovviamente poi il canale non si aprirà senza cam e ti apparirà la scritta canale codificato.
-
Grazie Franco per la risposta.
Ti rispondo per punti:
1. le frequenze dei transponder di Hotbird le ho provate tutte, e la classica di aggangio è 10.719 (9.750 bassa e 10.600 alta);
2. il sistema antenna lo metto sempre su LNB singolo anche se in automatico, dopo aver resettato il televisore, lo porta in DiSEqc1.0 e, prova fatta, rileva poco più della metà dei canali disponibili;
3. si, il problema è proprio nella nella mancanza di QUALITA' del segnale e, cosa stranissima, questa mattina - sono a casa con l'influenza - mi ha agganciato la frequenza dei canali Mediaset ed è rimasto su canale5hd per più di un'ora dopodichè ho spento la TV per 30 minuti e alla riaccensione erano nuovamente spariti con la fatidica etichetta "No segnale".
Ho letto da qualche parte che potrebbero esserci dei ripartitori dedicati a Sky che non funzionano per Tivùsat ma non mi pongo tanto cruccio perchè il condominio è composto da villette a schiera e la mia è di testa pertanto se non risolvono sabato mattina rieseguendo il puntamento di fino spendo un centello e me ne metto una sulla facciata a Sud che confronta sul tetto dell'appartamento del vicino.
Nel caso sono solo molto indeciso su quale LNB scegliere (marca/modello), partendo dal fatto che non mi interessa SKY.