Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
arrivato skyHD :D
una domanda: voi lo fate uscire a 1080i o 720p??
a 1080i
a 720p, con una partita di calcio il tempo di messa a fuoco dell'erba, ad esmpio, è più lento .
questo a maggior ragione sui canali sport hd.a me piacciono d + le immagini "nitide" e cioè in questo caso px80 sky vs pace 820: a 1080i
in ogni caso per verificarlo d persona devi avvicinarti a 50cm:D ...
cii dai le tue impressioni personalii sul px80?...in generale?
-
non so se avete già risposto a questa domanda...in tal caso mi scuso x la ripetizione ma mi devo essere perso il passaggio...mi spiegate come mai questo tv, che ha un pannello con risoluzione 1024x768, viene cmq considerato hdready?
-
Per poter utilizzare il logo HD ready è sufficiente che il televisore abbia una risoluzione verticale di almeno 720 linee orizzontali con scansione progressiva; questa risoluzione è più elevata di quella standard PAL.
Oltre a ciò, un televisore per potersi fregiare del logo HD ready deve avere un rapporto di 16:9 tra larghezza e altezza (widescreen), poter ricevere in ingresso segnali digitali con risoluzione 1280x720 a 50 o 60Hz progressive scan (720p) e 1920x1080 a 50 o 60Hz interlacciati (1080i), in opzione il sistema può sopportare il progressive scan (1080p).
;)
-
@marcocivox: grazie per la delucidazione! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Per poter utilizzare il logo HD ready è sufficiente che il televisore abbia una risoluzione verticale di almeno 720 linee orizzontali con scansione progressiva; questa risoluzione è più elevata di quella standard PAL.
Si ma dovrebbe avere, anche, una minima risoluzione verticale di 1280 linee.....sinceramente non l'ho capita!
Vabbe ha 768 lineee orizzontali e quindi piu' delle 720 minime richieste....ma non penso che le 48 linee in piu' "sopperiscano" a quelle mancanti orizzontali.....:confused:
-
noto ora che sul sito Panasonic è sparito il simbolo HD Ready e Sky HD Tested per la serie 80.........:eek:
-
...e comunque ora che ci noto, anche il px70 ha la stessa risoluzione 1024x768 ed è considerato HD Ready, mumble mumble....
-
Citazione:
Originariamente scritto da ironchris
comunque non è che 10.000:1 sia da buttare...vedi tu....
Il problema è che sono molto ignorante e non so come valutare questo dato...certo se il PX70 era considerato da tutti un buon plasma con 10/1 mi rassicura su questo PX8
grazie per la risposta
-
Vai tranquillo! Il PX80, come esattamente il PX70, è a tutti gli effetti HD Ready. Quelle che contano sono sempre le linee orizzontali.
;)
-
Ancora sul 50 pollici..... Si trova già in vendita oppure no ?
Su un noto eshop lo danno disponibile a breve a 938 Euro, e visto che in giro per l'europa lo si trova sui 1400/1600 euro, considerato che il modello precedente 70 si trova in superofferta a 1200 euro, mi è sembrato un prezzo poco credibile....
Voi che ne dite?
-
Ciao a tutti, mi e' arrivato oggi il tv e devo dire che ne sono pienamente soddisfatto,una cosa vorrei sapere, inquanto nel vecchio tv questa funzione mi era comoda..c'e' la possibilita' collegando il decoder ed accendendolo di far partire in automatico il plasma e, viceversa spegnendo il decoder far spegnere pure il tv? Non ho trovato funzioni del genere sul menu e normalmente non lo fa..eventualmente qualcuno ha il codice per programmare il telecomando del dreambox con questo tv?
Grazie.
-
@ironchris
prima di abbonarmi a sky hd ho chiesto a sky informazioni sul "adesivo "sky hd tested" del px80 (con tanto di adesivo hd ready sul tv da me comprato)
ecco la risposta di sky:
"si definisce sky hd tested un televisore HD READY con connessione HDMI e protocollo HDCP."
quindi come il panasonic px 80 che è ufficialmente sky hd tested.
per sentirlo con le tue orecchie basta che telefoni a sky, come ho fatto io:D
..è così semplice.;)
-
@sat_tav
0678 è il codice migliore che io ho trovato (li ho provati tutti::leggi su questo forum miei post precedenti)
ma:
non spegni o accendi i due apparecchi:eek:
"non splitti" dai sintonizzatori interni al decoder con il tasto sky:eek:
qui ancora nessuno ha trovato una soluzione al caso.
...benvenuto nel club "codici del telecomando":D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ibizasound
@ironchris
prima di abbonarmi a sky hd ho chiesto a sky informazioni sul "adesivo "sky hd tested" del px80 (con tanto di adesivo hd ready sul tv da me comprato)
ecco la risposta di sky:
"si definisce sky hd tested un televisore HD READY con connessione HDMI e protocollo HDCP."
quindi come il panasonic px 80 che è ufficialmente sky hd tested.
..........
A parte che delle risposte dei call center in generale non mi fido xche' c'è un'appiattimento di professionalita generalizzato tra i ragazzi che prendono e buttano davanti una postazione....vabbe. Comunque io mi riferivo al fatto che le specifiche dettate dall'EICTA sono molto precise riguardo alle caratteristiche per denominare un pannello HDReady, specifiche che, secondo me sia il px70 che l'80 non rispettano appieno. Quelle dettate invece da SKY sono ancora piu' deficitarie, ma tant'è, non toglie nulla al televisore, di vedere bene si vede, è solo per chiarire un dubbio dell'ultimora! Dubbi che, neanche a farlo apposta, sono confermati da questa discrepanza del sito della Panasonic.
-
@ibizasound
anche io sto usando quel codice e splitta solo da TV a sky in scart... da tv a sky in hdmi niente...
cmq col telecomando di sky riesco ad accedere alla lista degli ingressi del TV quindi riesco cmq a passare dall'uno all'altro con un solo telecomando, anche se diviene più laborioso :( penso che cmq non ci sia altra soluzione... cmq con la TV accesa quando accendo il decoder splitta in automatico ma solo sull'ingresso scart... non c'è un modo per farlo splittare su hdmi??
ps! altra domanda: con la TV in stand-by se avvicinate l'orecchio alla griglia posteriore sentite un leggero ronzio?? niente di che intendiamoci, vorre solo capire se è normale...