Visualizzazione Stampabile
-
Grazie @gioflipper anche perchè io devo organizzarmi per fare sti 570 chilometri per venirlo a prendere.
Immaginavo che a Pavia non accettavano più ordini... hanno storto il naso anche a me che ero il secondo ad acquistare un F96.
Probabilmente la direzione preferisce che queste occasioni vengano distribuite a pioggia fra i vari negozi della loro catena e non che un singolo Trony monopolizzi i televisori in offerta.
Ormai sono in crisi di astinenza da Sammy F96.
Sono a casa due giorni da solo, se lo avessi mi sparerei un fine settimana cinefilo.
Vabbè... attendiamo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Valentina79
lo scatolone è enorme le misure sono circa 40*165*110 circa
Ma 6 sicura? sulla brochure Samsung danno 43 x 152 x 97, e fa una bella differenza!...
-
Certo che i germanici devono personalizzare proprio tutto, dalle auto al F96! ;)
Pero' l'effetto finale di questa "customizzazione" del F96 non e' niente male:
http://img134.imageshack.us/my.php?image=lefh5.jpg
L'immagine nel TV e' da SKY HD, "casualmente" con colori favorevole all'illuminazione esterna.
Le luci per l'illuminazione sono state acquistate all'IKEA.
-
Qui dove lavoro i miei colleghi del Laboratorio Multimediale hanno creato un Ambilight casareccio con due barre a led RGB pilotate al volo, a seconda dell'immagine, tramite preprocessamento dell'immagine su PC (relativamente facile con DirectX) ... ovviamente la sorgente era PC su HDMI/VGA.
L'effetto era carino ... :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da glfp
hanno creato un Ambilight casareccio con due barre a led RGB pilotate al volo, a seconda dell'immagine, tramite preprocessamento dell'immagine su PC (relativamente facile con DirectX) ... ovviamente la sorgente era PC su HDMI/VGA.
Digli di mettere il sistema in vendita, secondo mè avrebbe successo... se davvero funzionante! :D
-
ma in Italia? Non si riesc ad avere commenti dei possessori e spero che ciò sia dovuto al fatto che rimangono estasiati dalla visione!
-
Di solito quando un TV nuovo ha pochi post nel suo thread è buon segno, vuol dire che funziona correttamente...;) e i possessori se ne dimenticano in fretta.
-
Recensione
Vi segnalo questa recensione della versione americana del nostro F96.
http://hdguru.com/hd-guru-exclusive-...cd-102907/201/
Ha ottenuto il miglior rating per un FullHD LCD. Ma si sofferma sul problema del Ghost ... problema che però a quanto pare non inficia minimamente il giudizio complessivo ...
Ci sono anche alcuni settings ...
Ciao !
-
Visto che nessun possessore di F96 ci degna di un commento :cry: un piccolo OT... ma avete visto il nuovo LCD della Samsung presentato in occasione del FPD International 2007 con tecnologia a LED e spessore di 10 mm :eek: :eek: :eek:
-
Nulla di che ... solo qualche miglioramento ... e poi sta storia dello spessore mi fa ridere .... gli LCD sono già sottili (basta guardare i monitor dei portatili) .... il problema è l'elettronica ... ora come ora è DIETRO il pannello ... nei pannelli sottili dov'è ? Ovvio, in uno scatolotto a parte .... ve lo immaginate un chip per lo scaling/deinterlacing stretto in 1 cm ?? Dove dissipa ? La sony negli X3500 (a parte nei 52'') ha messo la ventola !!!!
Ma dai !!!
:-)
-
Abbiamo ordinato il Sammy... non è arrivato ancora a nessuno mi pare di capire. Io sono fiducioso sulla qualità del televisore un pò meno sulla puntualità di arrivo in negozio.
-
Sono passato anche stamane. Niente. Ne erano arrivati tantissimi, non gli F96. Bisognerà aspettare fine settimana, così mi ha ribadito il commesso. Leggo commenti non molto positivi sul lato SD. Bisognerà lavorare di fino sulle regolazioni.
-
Leggendo i vari commenti anche nei forum stranieri e le prime recensioni, la gestione dei segnali SD mi sembra che sia un problema comune anche con il X3500, dal quale (sotto questo aspetto) sinceramente mi aspettavo di meglio.
http://www.hdtvorg.co.uk/reviews/lcd...dl-46x3500.htm
Sony (con X3500) e Samsung (con F96) hanno spinto per l'ottimizzazione della gestione dei segnali HD realizzando degli ottimi prodotti, ma forse hanno trascurato un po' l'aspetto SD. Probabilmente sono molto ottimistisci sulla obsolescenza del SD nel breve periodo...
-
@ RyoSaeba....Straquoto....purtroppo nn si può avere l'uovo e la gallina ....per questo ho scelto l'F 96 perchè a me interessano solo segnali HD e se qualche volta lo userò in SD so a cosa andrò in contro ( in ogni caso la rece di Onsla nn mi è parsa così negativa sui segnali SD ...anzi per essere un 52 lcd :eek: )
Ciao
-
Esatto: tenete conto che su un lcd full hd di quelle dimensioni le sorgenti sd non si vedranno mai veramente bene.