Visualizzazione Stampabile
-
Ho intenzione di acquistare un plasma da 50" e mi sarei (il condizionale è d'obbligo) orientato sul 50pz 70, anche se gli ultimi pioneer non mi dispiacciono in particolare il 5080XD che ha il digitale terrestre con lo slot per le CI.
L'utilizzo che ne farei sarebbe televisione satellitare ""normale" skyhd, e digitale terrestre niente sorgenti fullhd,almeno fino a quando supporti e lettori avranno dei prezzi ""umani"" niente console per videogiochi.
Insomma un utilizzo classico da televisione normale.
Leggendo i post mi sa che non mi conviene proprio fare la spesa, e continuare a stare con il mio fedele CRT, in attesa che chi di dovere, si decida a mandare le trasmissioni televisive con una segnale adeguato alle potenzialità dei nuovi schermi, e non con un segnale da terzo mondo.
Vi chiedo mi sbaglio in questa mia affermazione?? Oppure dato che sono tre anni che sto aspettando:cry: di acquistare finalmente uno schermo di grandi dimensioni dovrò continuare ad aspettare:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da morelli
24P: Il Pz700 non supporta (almeno per ora) i 24P, il Pz70 da indiscrezioni pare di si anche se li accetterà solamente in entrata ma non si sa come si comporta nella visualizzazione. Importanti? io personalmente non faccio caso ai microscatti
Anzitutto permettimi di ringraziarti per la gentilezza e la competenza con le quali mi hai risposto! Oggi sono andato a vedere il Pz70 collegato in HDMI con un demo blue-ray, purtroppo non me lo hanno lasciato a lungo (dovevano spostare il televisore...), ma da quel che ho visto l'immagine è splendida (colori, definizione, etc.); sui microscatti il discorso è che in effetti mi è sembrato di vedere l'immagine come leggermente "rallentata", o, se vogliamo, appunto "scattosa", però non vorrei essere stato un po' influenzato dal fatto che in un certo senso mi aspettavo quel problema...Voglio dire, non sono sicuro che avrei notato il tutto se non ne avessi sentito parlare (e comunque non sono ancora sicuro neppure del fatto che fosse una cosa particolarmente percepibile...). Insomma: un dubbio ce l'ho, però devo pensarci (e magari rifare la prova questa volta per un po' più di tempo). Volevo chiederti comunque se questo problema dei microscatti sia unicamente riscontrabile a livello di blue-rays (film) oppure anche di giochi PS3 (che sempre blue-rays sono, ma magari non essendo film...). Infine: scusa la domanda che ti suonerà ingenua (e anche un po' off topic) ma: i microscatti non c'entrano niente coi Panasonic HD ready (Px700, etc.) se uno ci vede un blue-ray, o anche in quel caso si ripropone il solito probl.? Grazie ancora! Ciao!
-
OnAnIsland i microscatti li noterai su BluRay e HDDVD. Sui film in quanto sono appunti codificati a 24P. Tranne casi rari (Memorie di una Gheisa su BluRay che è un 1080@50i).
Su giochi niente.
Ad oggi sembra che le uniche TV in grado di eliminare (percui gestire bene il 24P) siano Pioneer e i nuovi Philips (9732 e simili).
-
Nessuno che mi sa dire se per le mie esigentze è conveniente comprare un plasma da 50" oppure mi conviene rimanere al mio CRT????
-
Corel lascia perdere questo Panasonic e prendi il Pioneer 5080 che hai detto visto le sorgenti che andrai ad usare.
Senza pensarci 2 volte ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Pero' restiamo sempre fermi allo stesso punto.
E cioè se uno guarda o ha intenzione di guardare molti HDDVD e/o BluRay (e visto che è un FULL-HD me lo auguro), questi prodotti purtroppo non adrebbero presi (dico purtroppo perchè la resa dei colori e l'immagine complessiva a me è piaciuta non poco).
Capisco perfettamente il tuo punto di vista e per molti versi lo condivido.
Pero' bisogna tenere anche conto di alcune considerazioni...
Il mercato si sta' spostando sempre piu' verso il full hd,che sia marketing o moda,la realta' e' questa. Penso che gia' per questo natale i cc saranno innondati di pannelli FHD. Comprare oggi un HDR non mi sembra una mossa commercialmente molto azzeccata..
Poi aggiungiamo che il prox futuro(e una tv nel mio caso deve durare ALMENO 5 anni) e' proiettato verso l'HD..tra' PS3 e lettori ibridi HDV-BR che fare?
A tutto questo aggiungiamo che la situazione di visione segnale "normale" sky su plasma FHD non e' cosi catastrofica come LCD FHD...anzi...direi che non e' male affatto..
Sulle prime ero orientato verso il Pio 42" ma dopo mille pensieri e ripensamenti sono oramai alla fase finale.E direi che la scelta e' proprio sul Panasonic PZ70
Spero solo di non pentirmi in fretta :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da cicciops3
vero ti quoto alla grande, ma il rappresentante mi ha detto che il pz70 italia non è disponibile prima di ottobre, quindi quello che c'è in giro da un bel po di importazione o è fittizio (solo sui siti online) (non mi pare di aver trovato mai tanta disponibilità) o è stato sostituito!
Misteri del marketing Pana!!!
Ho sentito poco fa' un centro Trony vicino a casa mia.Ha il PZ70 in magazzino imballato :D
-
Carnaby il problema è che con segnali non FullHd e magari interlacciati pure, questi Panasonic mostrano troppi limiti.
Se si parla di un buon FullHD con buon upscaling e deinterlacciatore allora il tuo discorso è giusto.
Ma secondo te io guardo al futuro (HDDVD e BluRay) prendendo una TV che o non supporta o supporta male (tanto è la stessa cosa) il 24P?
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Carnaby il problema è che con segnali non FullHd e magari interlacciati pure, questi Panasonic mostrano troppi limiti.
Se si parla di un buon FullHD con buon upscaling e deinterlacciatore allora il tuo discorso è giusto.
Ma secondo te io guardo al futuro (HDDVD e BluRay) prendendo una TV che o non supporta o supporta male (tanto è la stessa cosa) il 24P?
Ma porca miseria!!! Inizio a odiati :grrr: :D Quando penso di aver trovato la scelta giusta mi metti altri dubbi :cry:
Il problema del 24P e' di grande importanza....
Tu dici che se si parla di un buon FHD con upscaling e deinterlacciatore allora il discorso e' giusto(io queste cose piu' o meno le davo al PZ70)
Quale sarebbe questo FHD? Rimanendo nel 42" :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Carnaby il problema è che con segnali non FullHd e magari interlacciati pure, questi Panasonic mostrano troppi limiti.
Ne approfitto per chiedere una info!
Ho un Onkyo 875, se acquistassi il PZ70 full HD con tale ampli, potre baypassare la "scarsa" elettronica della tv?
Vorrei collegarlo come segue:
XBOX360 HDMI 720P all'ONKYO
PS3 HDMI 1080P all'ONKYO
Sky HD HDMI 1080i all'ONKYO
Denon 1930 HDMI 576P all'ONKYO
Uscita dall'ONKYO alla TV con HDMI impostato a 1080P
-
Sì,l'elettronica del panasonic verrebbe bypassata,rimarrebbe solo da verificare il supporto al 24p.
-
-
... bello.... e questo che è???
-> http://www.produkte.panasonic.de/pro...N&upper=&prop=
... scrivono FullHD ma mettono i loghi dell' HD normale..... iniziamo bene :D
... se non altro scrivono "V-Real Pro 2"... ma dei 24p nisba :rolleyes:
P.S.= Onla... come 6 messo a casa??? novità???
-
Ciao a tutti.
Vorrei solo chiedervi una cosa: ma voi il Pana TH-5OPZ700E ce l'avete, oppure parlate per sentito dire?
Io ho questo meraviglioso televisore da quindici giorni e devo dire che:
1) Le normali trasmissioni digitali di Sky si vedono meglio che con un televisore di pari livello LCD, anche a 100 htz;
2) I film in Blu-Ray hanno dei microscatti così insignificanti che, qualora si voglia fare di tutto per notarli, non potrebbero disturbarti la visione neppure se uscissero dallo schermo per tirarti i calzini;
3) Si videogioca alla grande, anche per ore, senza nessun effetto di stampaggio delle immagini
-
@ais
E' l'lcd full hd panasonic,il primo che fanno.
PS: a casa,forse,sottolineo forse,sono riuscito a smuovere qualcosina,tra qualche giorno potrò essere più preciso ;).