Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
...
posso capire che qualcuno di noi sfortunati acquirenti speri ancora che il famigerato aggiornamento fw possa essere la panacea di tutti i mali, ma fossi in te spenderei il mio sudato denaro da qualche altra parte.
...
Dai OXO, con tutte le ragioni che puoi avere mi sembri troppo pessimista, vedrai che i problemi seri (ppv di La7, buchi audio, dolbydigital su MP) li risolveranno.
Tutto il resto sono migliorie che se implementate sarebbero un grosso regalo (così si fanno perdonare per questi ormai 4 mesi...).
Facendo un giro anche su forum stranieri, leggendo i manuali degli ultimi modelli nati LG (serie DSxx, DBRH1xx e RH1xx RH2xx) ho notato che tutti hanno in comune l'interfaccia utente che troviamo sulla DS e di sicuro anche buona parte della componentistica; anche le versioni FW di altri modelli sono simili, ad esempio il DBRH-197 (il pari della nostra DS ma modello spagnolo/francese con hdd da 160gb, DTT e ovviamente no MHP) ha il fw 61214c e noi siamo a 61011b e da quel che ho letto l'hanno installata sia i francesi che gli spagnoli senza problemi.
E' oramai assodato che le differenze tra una versione e l'altra è data anche dai settaggi dei registri OP1..x, oltre ovviamente a parti hardware (inutile attivare l'uscita HDMI agendo sul registro OPx se poi non hai l'elettronica...).
Ho trovato il nuovo fw da mettere su cd, una piccola voglia c'è l'ho di provare, ma è meglio aspettare !!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lorenzone58
...ma ribadisco LG non spaccia il suo prodotto come abilitato alla lettura delle smart?
Certo, la DStation ha le cam integrate per decodificare Nagra ed Irdeto, ed in questo momento è l'unico prodotto con questa dotazione di funzioni (tralasciando per un attimo i malfunzionamenti...), basta infilare le tessere negli slot e buona visione !
Forse la cosa che più si avvicina è l'ADB I-CAN 5100TX ma non ha il drive ottico DVD e l'uscita HDMI, non può trasferire quanto registrato su pc, non legge, per ora, MP3/Dvix, Jpeg, etc. etc. forse in futuro tramite la porta USB si potranno trasferire sull'HDD interno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Dai OXO, con tutte le ragioni che puoi avere mi sembri troppo pessimista, vedrai che i problemi seri (ppv di La7, buchi audio, dolbydigital su MP) li risolveranno...
No, sono solo arcistufo di aspettare: ripeto, queste sono cose dell'altro mondo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
No, sono solo arcistufo di aspettare: ripeto, queste sono cose dell'altro mondo!
Mi associo anche io ad OXO, questi comportamenti da parte di LG non sono accettabili.
A voi ostinati difensori di LG voglio ricordare che per il "Codice del consumo" il limite massimo per richiedere un rimborso (totale o parziale) per il prodotto non conforme alle specifiche è di 6 mesi. Trascorso tale periodo non si puo' fare piu' nulla.
Cosa succede se aspettate ancora?
E se l'aggiornamento non risolve tutti i problemi?
E se l'aggiornamento arriva troppo tardi?
Io credo che se ci facciamo sentire tutti insieme da LG abbiamo piu' chance di portare a casa un risultato positivo (soldi o prodotto come si deve).
Io aspetto tutta questa settimana se il firmware non arriva o se arriva e non sono soddisfatto vado da mediaw..ld e richiedo indietro i miei soldi.
-
La Mia Fede vacilla!!
Ma secondo voi davvero un piccolo ingegnere informatico giallo (non me ne vogliano i Koreani!) che lavora dall'altra parte del mondo, progammando fw per tutti gli aggeggi LG del globo, si preoccupa dei problemi di pochi Italiani sfigati che non riescono a vedere la ppv di La7 ed hanno uno o più problema della lunga lista che conosciamo, oppure qualche impiegatuccio di LG Italia si prende la briga di comunicare al suddetto ingegnere le nostre lamentele e preghiere?!?:rolleyes: poichè siamo solo poche gocce d'acqua nel mare di clienti LG nel mondo:cry:
Ma in fondo spero tanto di essere smentito con il rilascio di un nuovo fiammante Fw per il nostro trabicolo che lo trasformi in una vera fuoriserie!!!:)
Un saluto affettuoso a tutti i partecipanti al Forum.
-
Citazione:
Originariamente scritto da xtecno
Ma secondo voi davvero un piccolo ingegnere informatico giallo , oppure qualche impiegatuccio di LG Italia si prende la briga di comunicare al suddetto ingegnere le nostre lamentele e preghiere?
Mi sa che se il piccolo ingegnere giallo e l'impiegatuccio non si danno una mossa..col fischio che vendono qualche altra D-Station in Italia...
Abbi fede :D
Ciao.
-
Incredibile ma vero!!!
Scusate ragazzi, ma date un'occhiata alla pagina 4 del numero di DT di questo mese: OK, vi do un aiutino, quel tizio sono proprio io!
E pensare che avevo scritto a dicembre e non avevo ricevuto alcuna risposta... Lasciandovi il gusto di leggere la domanda, vi anticipo la risposta:
Citazione:
Gentile Mirko,
il problema che lei lamenta è noto alla
LG, che sta tentando di risolverlo.
Secondo quanto riferito dalla stessa
azienda, la non corretta ricezione delle
trasmissioni criptate di La7 Cartapiù dipende
da un mancato allineamento del
segnale trasmesso dall'emittente con i
circuiti dell'apparecchio. A breve dovrebbe
essere disponibile un aggiornamento
del software che permette l'accesso
condizionato con il sistema Irdeto (quello
utilizzato da La7), che verrà sicuramente
trasmesso via etere e le consentirà di
vedere senza problemi anche le partite
di La7 Cartapiù.
© DT Numero 8 - Febbraio 2007
Ora, ad essere sincero non avrei neanche dovuto dare io questa notizia (capirete bene il motivo), tutto sta nel capire il significato di quel "a breve": se vale come quello annunciato a inizio dicembre a qualcuno di noi da Lg, stiamo freschi! :D
Io comunque rimango della mia idea: la pazienza è giunta ormai al limite, io rivoglio i miei soldi! :mad:
P.S.: non vorrei aver violato alcun diritto sul copyright, oltre che il regolamento del forum, ma dato che si tratta di una rivista gratuita, spero che non vi siano problemi di sorta. Tutti i diritti dei legittimi proprietari.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stefano5
Mi sa che se il piccolo ingegnere giallo e 'impiegatuccio non si danno una mossa..col fischio che vendono qualche altra D-Station in Italia...
L'impiegatuccio ha risposto alla mia e-mail in cui manifestavo il mio disappunto per i ritardi dell'aggiornamento e per il pessimo trattamento ricevuto dal loro "Customer NON-care", che è sparito da circa un mese e mezzo. Nella mia e-mail ho scritto anche che quanto prima avrei riconsegnato il catorcio.
-----------Rispondi alla richiesta del cliente------------
Gentilissimo cliente. Ringraziandola per averci contattato, le comunico che il suo caso XXXXXXXXXXXX é quotidianamente all'attenzione dei tecnici, che stanno lavorando per produrre gli aggiornameti dovuti, pertando la preghiamo di attendere l'uscita del nuovo firmware. Sperando di averLe risposto in modo soddisfacente, le porgo cordiali saluti, rimanendo a sua disposizione per eventuali e maggiori informazioni, ed informandola che puó mettersi in contatto anche con il nostro call center 199600099 LG Electronics
------------------------------------------------------
Pensate, l'impiegatuccio e il piccolo ingegnere giallo quotidianamente hanno me nei loro pensieri, ed io stolto che pensavo mi avessero dimenticato!
Pensate poi che tutto il loro lavoro è mirato alla produzione della miracolosa pozione che sveglierà la mia "adorata" D75 dal suo sonno perenne (infatti l'ho staccata dalla rete un paio di settimane orsono).
Vi faccio poi notare il tono abbastanza elegante in cui mi si esorta ad attendere, badate bene senza specificare fino a quando, e di non rompere più i co...oni.
Dopo gli insulti celati, i due sperano che la loro insulza risposta abbia provocato la mia soddisfazione.
Infine mi si esorta a comporre il magico numero 199600099 (naturalmente a pagamento) dove posso parlare con tranquillità, amo' di chat, con persone che non sanno assolutamente nulla dei miei problemi, che pero' ti ascoltano e ti fanno sofgare, insomma un po' come andare dallo psicologo.
Io mi sono rotto del catorcio e delle prese in giro che devo sopportare, appena posso vado da Media...ld e provo a farmi ridare indietro i soldi.
In cu.o ai gialli, speriamo che l'aviaria o quelli della Corea del Nord se ne portino via il piu' possibile, allora io mi offriro' volontario per gli aiuti umanitari e li faro' aspettare per 5 o 6 mesi prima di aiutarli.
Scusate lo sfogo, ma il forum su di me ha un effetto catartico.
trake
-
Citazione:
Originariamente scritto da trake
...Scusate lo sfogo, ma il forum su di me ha un effetto catartico...
Caro trake, chi meglio di me può comprenderti... Consolati col mio ultimo post... e magari, mentre progetti la distruzione della Korea e lo sterminio delle sue genti, fai un fischio a quei poverini della Samsung, che sono tanto bravi ;) :D
Tanti auguri a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da trake
...
In cu.o ai gialli, speriamo che l'aviaria o quelli della Corea del Nord se ne portino via il piu' possibile, allora io mi offriro' volontario per gli aiuti umanitari e li faro' aspettare per 5 o 6 mesi prima di aiutarli.
...
Mi sembra un pò fuori luogo un'affermazione del genere...
Citazione:
Originariamente scritto da trake
...
Io mi sono rotto del catorcio e delle prese in giro che devo sopportare, appena posso vado da Media...ld e provo a farmi ridare indietro i soldi.
...
Questa soluzione è costruttiva, ti auguro che vada a buon fine !
-
Come ho già supposto LG potrebbe anche avere l'aggiornamento ma finche TUTTI i decoder di tutte le marche non saranno testati da MediaSet/La7 gli aggiornamenti non verranno trasmessi per nessuno.
Un'alternativa potrebbe essere quella di portare in assistenza l'unità e magari te la installano, magari anche solo la parte MAIN tralasciando la STB dato che non c'è la certificazione, con la conseguenza che comunque La7 non la vedresti lo stesso.
Su forum stranieri ho letto che del DBRH-197 sono stati rilasciati diversi aggiornamenti, non via OTA in quanto non previsto, ma direttamente presso l'assistenza. Questo significa che sebbene LG magari faccia uscire prodotti senza test super esaustivi, poi ci lavora sopra per eliminare i problemi che si vanno a riscontrare.
Dobbiamo aspettare, per chi può ovviamente.
Io, posso tranquillamente aspettare, in quanto il ppv non mi interessa e l'altro grave problema dei buchi audio sul DTT ha una frequenza molto bassa, poche volte percettibile.
Quasi tutti i giorni registro, play di DVD, nei weekend vado di random con 256 mp3, e sopratutto la DS la usa anche mia moglie, questa la dice lunga sulla sua semplicità d'uso...
Punto fermo è che LG deve risolvere i problemi, le migliorie sono auspicabili ma non dovute da parte loro.
Oggi ci siamo abituati che quasi tutto lo dobbiamo aggiornare o scaricare aggiornamenti per i problemi e/o miglioramenti:
- windows, ogni giorno, e adesso con Vista vedremo...
- il pc con tutte le sue periferiche e driver
- cellulari
- lettori dvd/dvix/hdd/recorder
- decoder sat/dtt
- etc. etc.
L'importante è che vengano fatti...gli aggiornamenti !
-
Sull'altro forum che seguo in merito agli aggiornamenti DTT non ci sono buone notizie, a parte Telesystem che sembra a buon punto, TUTTI gli altri ci stanno lavorando...sigh...
A coloro che sono in attesa, se i problemi di funzionamento sono tali da impedirne un uso regolare e soddisfacente e siete in tempo per la restituzione, o per il discorso dei 6 mesi fatto da trake/oxo/etc, mi sa che i tempi si allungano...
-
Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Mi sembra un pò fuori luogo un'affermazione del genere...
Naturalmente stavo scherzando!
Per quanto riguarda gli aggiornamenti:
Io capisco che per te la DStation così com'è va benissimo, ma io la uso soprattutto per registrare i programmi (in chiaro naturalmente), passarli in divx, vederli quando ho tempo e condividerli con gli altri tramite eMule.
Quando faccio il ripping del filmato con il pc si sente benissimo che la parte audio fa letteralmente schifo e i video sono inguardabili e non sono condivisibili con nessuno perche' hanno una pessima qualità sia audio e se la vogliamo dire tutta anche video, perche' i colori dell'immagine risultano appiattiti per i ben noti problemi di blacker-than-black e whiter-than-white.
L'altro uso che avrei voluto fare della DStation è l'ascolto dei circa 500 CD Audio OTRIGINALI in mio possesso. L'utilizzo del CD Audio è impossibile perche', per mia sfortuna, oltre ad avere i broblemi con i CD del tipo "Concerti-live" (tracce non separate) che a quanto ho letto hanno tutti, la mia D75 riesce a salterellare anche all'interno delle tracce. Il saltellio nelle tracce si verifica sistematicamente su tutti i CD audio che ho riprodotto fino allo scollegamento dell'attezzo.
A me non importa niente che LG si sbrighi a rilasciare le modifiche per nagra3, 4, 5, 6 o 7 o qualsiasi nuova implementaione del caso.
Io pretendo solo che LG risolva i problemi di funzionamento, risolvibili senza la certificazione delle reti televisive e/o del ministero, con una patch ad hoc, e, che la distribuisca come meglio crede, ota, centri assistenza, scaricabile dal sito. Se LG rilasciasse questa patch intermedia darebbe un segno concreto dello sforzo per risolvere i problemi causati dalla troppa fretta, ed allora in questo caso io potrei prendere sul serio l'e-mail del servizio clienti, e mi verrebbe da pensare "Cavolo il piccolo giallo sta lavorando come un matto e pensa veramente a me ogni giorno".
Se poi, per far funzionare La7 ci vorrà piu' tempo basterebbe che LG dicesse (sempre dopo aver rilasciato una patch provvisoria per i problemi di cui sopra) "scusate i problemi risolvibili li ho risolti al volo con la pacth precedente, questi piu' gravi li risolvero' non appena ottengo la certificazione". Io penso che questo è il comportamento che tutti avrremmo voluto che LG avesse nei nostri confronti, e non quello che ha avuto con me, in cui mi ha detto di star zitto, no rompere ed aspettare.
Lascio trarre le conclusioni ad ognuno di voi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stefano5
Ti confermo i 20 secondi sulla mia D77, e la data fabbricazione sull'etichetta posteriore è Settembre 2006.
.....
Ieri sera ho provato a cronometrare la mia D75 nella fase di accensione: 30 secondi.
La targhetta posteriore riporta "SETTEMBRE 2006".
Pur non avendo cronomentrato a novembre quando l'avevo acquistata, il tempo di accensione sembra essersi ridotto. Specifico che in fase di spegnimento la lascio sintonizzata su un canale Digitale Terrestre.
Segnalo inoltre che ultimamente (molto dopo l'aggiornamento firmware) l'intensità del segnale digitale è aumentata (1/3 della terza tacca).
Un saluto a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da trake
...... "scusate i problemi risolvibili li ho risolti al volo con la pacth precedente, questi piu' gravi li risolvero' non appena ottengo la certificazione". Io penso che questo è il comportamento che tutti avrremmo voluto che LG avesse nei nostri confronti,.....
.
Effettivamente non posso che concordare con questa affermazione. Dovrebbero dare la precedenza alla soluzione dei problemi già risolvibili, e poi, al resto.
Sabato ero da Saturn, D75 e D77 presenti, ma nessuno acquistava. Sarà anche l'effetto del nostro forum?
Ciao ciao