Visualizzazione Stampabile
-
le ho provate tutte...
Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
mi puoi dire come hai proceduto ? nel dettaglio intendo ...
:)
1) Ho formattato la chiavetta in FAT
2) ho scaricato il Firmware dal sito philips - il file .mpg
3) l'ho messo nella root
4) ho spento il TV
5) ho inserito la chiavetta
6) ho riacceso il TV
:cry:
NIENTE!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Brigno
Problemone sulla Garanzia Philips sui televisori LCD di "grande formato":
Ieri ho telefonato al Numero Servizio Consumatori Philips (telefono 899 234506) dove mi hanno detto che la garanzia è di un anno (il secondo anno è in garanzia solo per problemi che si sono già riscontrati nel primo e accuratamente documentati da un certificato di un centro d'assistenza autorizzato)
Sono escluse le estensioni delle garanzie applicate dai vari rivenditori
POTETE VERIFICARE SE CORRISPONDE AL VERO :cry: o se l'addetta è/era interdetta
esperienza di mio fratello con un plasma 37 philips non miricordochemodello: fenomeno di burn.in accentuato, all' assistenza dicono che per i plasma la garanzia e' di 2 anni, il display e' nel secondo, ma di fatto ci hanno solo smanettato un po', hanno detto che la philips non passa in garanzia la sostituzione del pannello.
-
Ragazzi un consiglio ....
Non lasciatevi spaventare da questi colossi internazionali.
La garanzia E' di due anni, su tutto !
A meno che non vi abbiano informato prima e fatto firmare l'accettazione di qualche bischerata.
In questo momento mi sono rivolto al mio avvocato di fiducia per un problema "simile" su un telefonino Sony Ericcson.
Se stavo a sentire loro buttavo tutto, il mio avvocato mi ha confermato che i grandi produttori contano sulla pigrizia dei consumatori.
Io mi sono stufato ed adesso procedo per vie legali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da richiroby
Ragazzi un consiglio ....
Non lasciatevi spaventare da questi colossi internazionali.
La garanzia E' di due anni, su tutto !
A meno che non vi abbiano informato prima e fatto firmare l'accettazione di qualche bischerata.
In questo momento mi sono rivolto al mio avvocato di fiducia per un problema "simile" su un telefonino Sony Ericcson.
Se stavo a sentire loro buttavo tutto, il mio avvocato mi ha confermato che i grandi produttori contano sulla pigrizia dei consumatori.
Io mi sono stufato ed adesso procedo per vie legali.
Buona fortuna ! spendi più di avvocato che di telefono.
Per esperienza (ho un ufficio legale pagato dal gruppo dove lavoro) se con la prima lettera di un avvocato non funziona non c'è niente da fare (se non andare fino in fondo).
Ottieni più risultati se parli del CODACONS e/o dici di rivolgerti alle riviste specializzate (sempre se hai ragione)
Purtroppo la legge italiana fa schifo !! o meglio l'applicazione della legge fa schifo (tempi lunghissimi, quasi sempre patteggiamenti, spese alle stelle......)
-
Citazione:
Originariamente scritto da madhook
1) Ho formattato la chiavetta in FAT
2) ho scaricato il Firmware dal sito philips - il file .mpg
3) l'ho messo nella root
4) ho spento il TV
5) ho inserito la chiavetta
6) ho riacceso il TV
:cry:
NIENTE!
scusa la mia ignoranza nei TV ma un firmware non dovrebbe avere estensione .bin o qualche cosa del genere? .mpg non è un filmato mpeg? :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da madhook
1) Ho formattato la chiavetta in FAT
2) ho scaricato il Firmware dal sito philips - il file .mpg
3) l'ho messo nella root
4) ho spento il TV
5) ho inserito la chiavetta
6) ho riacceso il TV
:cry:
NIENTE!
QUA viene descritta la procedura, in ogni caso, prima di procedere, si parla di decomprimere il file scaricato dal sito Philips.
Facci sapere, in bocca al lupo!:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da Brigno
Buona fortuna ! spendi più di avvocato che di telefono.
Per esperienza (ho un ufficio legale pagato dal gruppo dove lavoro) se con la prima lettera di un avvocato non funziona non c'è niente da fare (se non andare fino in fondo).
Ottieni più risultati se parli del CODACONS e/o dici di rivolgerti alle riviste specializzate (sempre se hai ragione)
Purtroppo la legge italiana fa schifo !! o meglio l'applicazione della legge fa schifo (tempi lunghissimi, quasi sempre patteggiamenti, spese alle stelle......)
Per ora e' proprio quello che voglio fare, cominciamo con la prima lettera, poi vediamo.
Comunque e proprio sulle difficolta' di far valere i propri diritti che le case produttrici giocano.
Se si e' sicuri di avere ragione bisogna attivarsi o le cose non cambieranno mai.
Io comincio !
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gizmo*99
scusa la mia ignoranza nei TV ma un firmware non dovrebbe avere estensione .bin o qualche cosa del genere? .mpg non è un filmato mpeg? :rolleyes:
Scusa ho sbagliato l'estenzione è infatti .upg :)
cmq il file l'ho decompresso e ho seguito tutte le istruzioni.... sia per l'automatico che per il manuale. purtroppo devo ancora aspettare una settimanella per smanettarci per bene....:mad:
grazie a tutti!
-
Un aggiornamento riguardante la preselezione dei settings sui vari ingressi:
Ho trovato che se cambio qualsiasi ingresso su STB Dig. il Philips tiene settaggi diversi che su tutti gli altri ingressi (su tutti e' Personale=uguale per tutti) su STB e' uno dei presets (nel mio caso Morbido/Blando).
Sinceramente non so perche'!
:confused:
Faro' altre prove......
-
Citazione:
Originariamente scritto da richiroby
Ragazzi un consiglio ....
Non lasciatevi spaventare da questi colossi internazionali.
La garanzia E' di due anni, su tutto !
A meno che non vi abbiano informato prima e fatto firmare l'accettazione di qualche bischerata.
In questo momento mi sono rivolto al mio avvocato di fiducia per un problema "simile" su un telefonino Sony Ericcson.
Se stavo a sentire loro buttavo tutto, il mio avvocato mi ha confermato che i grandi produttori contano sulla pigrizia dei consumatori.
Io mi sono stufato ed adesso procedo per vie legali.
Allora, ho quotato questa mail solo per riprendere il discorso della garanzia, su cui mi pare ci sia poca chiarezza.
La legge attualmente in vigore prevede l'esistenza di due tipi di garanzie :
- CONVENZIONALE : quella fornita direttamente dal produttore del bene, su cui la legge non pone alcuna regola;
- NEGOZIANTE : l'ho definita in questo modo ma non mi ricordo il nome (dovrei andare a rileggerlo), in ogni caso in questo tipo la legge inquadra la garanzia offerta dal negoziante all'acquirente del bene, garanzia che NULLA HA A CHE VEDERE con quella convenzionale offerta direttamente dal produttore.
La legge, nel discorso dei due anni, interviene SOLO ed ESCLUSIVAMENTE sulla seconda, tralasciando la prima, a mio avviso la piu' importante, che per assurdo potrebbe anche non esistere poiche' non e' regolamentata in alcun modo. In particolare la garanzia di due anni si applica a tutti quegli acquisti effettuati "a solo uso domestico", vale a dire con lo SCONTRINO, qualsiasi acquisto fatto con Partita IVA ad esempio invalida il discorso dei due anni.
Di conseguenza, se mi si rompe qualcosa, acquistato con lo scontrino, posso si andare al centro d'assistenza della casa che ha prodotto il mio bene, ma se la casa da' un solo anno di garanzia ( Philips e Pioneer sui loro televisori ne danno uno ad esempio ) e' giusto ( parlando da un punto di vista legislativo) che rifiutino la riparazione gratuita del bene.
In questo caso l'unica possibilita' che la legge mette a disposizione dell'utente e' rivolgersi al negoziante che si deve farsi carico lui (?????) delle spese di riparazione del prodotto.
Risultato : i negozianti hanno visto ribaltarsi su di loro i costi d'assistenza dei prodotti che dovrebbero essere invece sostenuti dalle case produttrici (che teoricamente per abbassarli dovrebbero essere spinte a produrre cose sempre migliori che garantiscano sempre maggiore affidabilita'), tant'e' vero che addirittura certe case che prima fornivano 3 anni di garanzia (come ad esempio certi produttori di hardware informatico) hanno portato la garanzia ad un anno (tanto i costi di manutenzione se li sobbarca eventualmente il negoziante, mica loro). Tutto questo ovviamente ha portato ad un'aumento generalizzato dei prezzi poiche' se il negoziante si deve fare carico anche di spese extra che prima non gli competevano ora dovra' in qualche modo ammortizzare tali spese.
Questa e' la situazione, buona giornata a tutti!
-
@ BRIGNO
-
Citazione:
Originariamente scritto da riccio2004
Hai novità su MW?
Ciao
Ecco la risposta del mio amico che l'ha girata al direttore del MW di Orio (BG)
no, probabilmente il direttore è fuori per le aperture
in questi giorni apriamo terni, catanie e pistoia
appena so qualcosa te lo dico
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da richiroby
Visto scusa :)
Ma di tedesco non capisco nulla, non e' che puoi indagare meglio per favore ?
Non e' che lo prenderei solo per il 360, ma sarebbe anche il TV su cui la userei ... quindi ...
Grazie !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Oppure visto che oggi e' uscita in USA, qualcuno che ha conoscenze oltreoceano ?????????????
Up up up :):):)
-
Citazione:
Originariamente scritto da rawhide
Un aggiornamento riguardante la preselezione dei settings sui vari ingressi:
Ho trovato che se cambio qualsiasi ingresso su STB Dig. il Philips tiene settaggi diversi che su tutti gli altri ingressi (su tutti e' Personale=uguale per tutti) su STB e' uno dei presets (nel mio caso Morbido/Blando).
Sinceramente non so perche'!
:confused:
Faro' altre prove......
ecco appunto cosa e' il STB Dig.? appena vado sopra mi spara tutto al max ma non capisco che entrata sarebbe...cosa dovrei attaccarci?
-
Citazione:
Originariamente scritto da richiroby
Visto scusa :)
Ma di tedesco non capisco nulla, non e' che puoi indagare meglio per favore ?
Non e' che lo prenderei solo per il 360, ma sarebbe anche il TV su cui la userei ... quindi ...
Grazie !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Oppure visto che oggi e' uscita in USA, qualcuno che ha conoscenze oltreoceano ?????????????
Ti quoto in pieno.. spero che qualcuno possa risponderci!!
Anch'io acquisterò il 32PF9830 nella seconda settimana di Dicembre e principalmente lo utilizzerò con X360...
Tuttavia l'unico che qui è in possesso del 32" e che acquisterà anche una X360 al lancio mi pare essere Andy...
Quindi non ci resta che aspettare le sue primissime impressioni :)
Tuttavia IMHO quel tedesco ha sparato una vaccata enorme e se così non fosse allora i casi son 2:
- ha i parametri/settaggi del TV impostati malissimo
- ha un 37"/42" la cui matrice è 1920 * 1080, non dimentichiamo che X360 ha un'uscita digitale a 1366 * 768 P quindi credo che sia naturale osservare un evidente "spixellamento" dell'immagine in un gioco che gira ad una risoluzione inferiore rispetto a quella del Pannello LCD che si trova costretto ad UpScalarla e quindi "sgranarla"..
Cmq sia credo che il 32PF9830 sia il miglior LCD per X360 :)