Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti. Due giorni fa ho acquistato l'lg oled 55cx6la in abbinata con la soundbar lg sn7cy. Sembrerà una domanda stupida, ma l'assenza del decoder dts nella tv mi impedisce di godere di tali miglioramenti anche se la soundbar stessa possiede il dts integrato? (oltre al Dolby digital ecc...). Inoltre la vorrei collegare con un cavo hdmi 2.1 invece del solito cavo ottico. Vi ringrazio in anticipo
Per ultima cosa mi servirebbero i settaggi migliori per quanto riguarda la luminosità, contrasto eccetera (mi affido a voi esperti ahaha)
-
Purtroppo il fatto che la soundbar supporti il dts, con la tua configurazione, è sostanzialmente inutile.
Infatti il cx, cui tipicamente la soundbar viene collegata tramite cavo hdmi 2.1, non riuscirà ad inviarle il relativo segnale audio.
Ma la cosa che fa davvero arrabbiare (a mio avviso) non è tanto la mancanza della decodifica dts ma il fatto che non riesca neanche a fare un passtrough del segnale dts lasciando alla soundbar (che ne è in grado) il compito di decodificarlo. E questo pur se entrambi i dispositivi supportano lo standard earc, che a questo punto risulta sostanzialmente inutilizzato nelle sue potenzialità!
Detto ciò l'altro giorno sono andato a comprare un 32'' che la mia compagna voleva come tv da camera. Si è orientata su un lcd piuttosto scrauso che ha trovato in offerta a circa 170 € in una grande catena.....ebbene, una volta spacchettato anche questo assai misero rappresentate della sua specie risultava supportare il DTS! Al che mi chiedo....ma quanto può costare la royalty che bisogna sganciare per avere tale supporto se ce l'ha pure una tv da cestone del supermercato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dooter
Ciao a tutti, per chi come me ha ordinato il 65cx da amazon nel prime day ha avuto la comunicazione di ritardo della consegna?
A me dava consegna il 16 e ora mi dice 23 Ottobre
Ciao a tutti
io non l'ho preso ma tutti pure il bx è slittata...troppi ordini
anzi ora da 29 tipo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dooter
Ciao a tutti, per chi come me ha ordinato il 65cx da amazon nel prime day ha avuto la comunicazione di ritardo della consegna?
A me dava consegna il 16 e ora mi dice 23 Ottobre
Ciao a tutti
si anche a me da come consegna il 22. dal tracking però vedo che è stato spedito ieri e partito oggi..
-
No si capisce davvero sta cosa del DTS. Samsung su i top di gamma non lo supporta da anni ed ora anche LG gli va dietro.
Comunque se volete sfruttare il DTS magari via Kodi e siete disposti a spendere altre 60€ circa per un tv box esterno, con una Firestick 4k o uno Xiami Mi Box S 4K risolvete.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Leon10
dal tracking però vedo che è stato spedito ieri e partito oggi..
Anche a me risulta spedito ma il tipo di amazon dice che è colpa di sda che non se lo prende subito
-
È una cosa veramente assurda e senza senso. Oltre 1500 euro di tv e la codifica dts assente. Quest'aspetto potrebbe dare problemi? Magari guardando determinati blu-ray o film?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
annihilator
esatto. Francamente il fatto di volerne avere 15 non lo capisco...ma che ti attaccate? sui vpr di classe alta due ce ne sono :D
Voglio dire, ci attacchi la ps4 tipo e poi? una xbox x o lettore uhd al max..ma non vedo necessità di averne troppe. La differenza di prezzo è abissale ad oggi, focalizzarsi su differenze quali il numero di hdmi fa ridere
Insomma... Xbox serie x e ps5 e già partono le due 2.1 che tra l’altro sul bx sono sul retro e scomode da raggiungere con la tv montata a muro, e già mi ritroverei nella cacca senza arc per il canale di ritorno, non mi sembra una cosa da poco, anzi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
milito1000
È una cosa veramente assurda e senza senso. Oltre 1500 euro di tv e la codifica dts assente. Quest'aspetto potrebbe dare problemi? Magari guardando determinati blu-ray o film?
Inoltre il dts funzionerebbe se utilizzassi applicazioni di terze parti installati dallo Store lg? (ad esempio amazon prime video, now tv...). Magari con un aggiornamento software lo introdurranno 😂
-
Citazione:
Originariamente scritto da
milito1000
È una cosa veramente assurda e senza senso. Oltre 1500 euro di tv e la codifica dts assente. Quest'aspetto potrebbe dare problemi? Magari guardando determinati blu-ray o film?
Se hai una soundbar o un impianto esterno non è un problema. Il lettore Blu Ray, il PC, le console.... li colleghi al sinto/soundbar e ai risolto. Se invece vuoi sfruttarlo con i file H264, H265.... per sfruttare il DTS o usi Plex (l'app la trovi nello store LG dellal tv), oppure ti prendi un tv box esterno da 50/60€.
Netflix, Amazon e usano il Dolby Digital, il Dolby Digital Plus e Dolby Atmos via Dolby Digital Plus quindi non hai problemi. Now tv non lo uso, non so se oltre al Dolby 5.1 anche il DD+ e l'Atmos.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Se hai una soundbar o un impianto esterno non è un problema. Il lettore Blu Ray, il PC, le console.... li colleghi al sinto/soundbar e ai risolto. Se invece vuoi sfruttarlo con i file H264, H265.... per sfruttare il DTS o usi Plex (l'app la trovi nello store LG dellal tv), oppure ti prendi un tv box esterno da 50/60€.
Perfetto grazie mille. Quindi nel caso in cui dovessi vedere un blu-ray con traccia audio solamente in dts, mi basterebbe collegare la soundbar al lettore blu ray (con cavo hdmi o ottico). In questo modo potrei usufruire del dts, oppure si sentirà un audio normale e basta?
-
Esatto! collegi il lettore alla soundbar e il DTS lo codifica lei. Alla fine la mancanza del DTS sulle tv non è poi la fine del mondo, più che altro è una cosa che fa un pò ridere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Esatto! collegi il lettore alla soundbar e il DTS lo codifica lei. Alla fine la mancanza del DTS sulle tv non è poi la fine del mondo, più che altro è una cosa che fa un pò ridere.
Ti ringrazio tantissimo per l'aiuto, sei stato molto gentile.
Dunque un cavo hdmi andrà dal lettore alla tv, mentre l'altro dalla soundbar al lettore (non c'è bisogno che ls soundbar rimanga collegata alla tv via hdmi?)
Infine una grandissima stupidata (da ignorante in materia) : ma si potrebbe usufruire di entrambe le tecnologie audio (Dolby e dts) contemporaneamente? Oppure l'una esclude l'altra?
-
O vai di Dolby o di DTS, una esclude l'altra.
La soundbar la colleghi alla tv via ARC. Il lettore blu ray lo colleghi alla seconda HDMI o all'ingresso ottico della soundbar. A quel punto quando vorrai vedere i blu ray, sulla soundbar dovrai selezionare la sorgente in cui hai collegato il blu ray, che sarà HDMI 2 o ottico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
O vai di Dolby o di DTS, una esclude l'altra.
La soundbar la colleghi alla tv via ARC. Il lettore blu ray lo colleghi alla seconda HDMI o all'ingresso ottico della soundbar. A quel punto quando vorrai vedere i blu ray, sulla soundbar dovrai selezionare la sorgente in cui hai collegato il blu ray, che sarà HDMI 2 o ottico.
Potessi spiegarmi gentilmente come avviene questo collegamento ARC? La soundbar dovrei collegarla alla TV via hdmi 2.1, mentre con un altro cavo (hdmi oppure ottico) al lettore blu ray giusto? Però il blu-ray andrebbe a prescindere collegato alla tv via hdmi, oppure no?
Inoltre dalle specifiche della soundbar lg sn7cy c'è scritto che vi sono due uscite hdmi (hdmi in e out). Come dovrei comportarmi? Nella out (arc) dovrei collegarla alla tv, mentre la in andrebbe sul blu ray