Visualizzazione Stampabile
-
Anche io, dopo l'aggiornamento via ota, ho problemi con il player (kodi) che prima non avevo. Quando clicco sul film scelto, compare spesso una piccola finestra con su scritto - player esterno attivo premi OK al termine della riproduzione - il cui significato mi sfugge. Dopo ripetuti click su OK parte. In più ogni tanto la riproduzione si blocca. Ci sono soluzioni? Ho Hymedia Q5 pro.
-
Scusa ovimax, sai cosa può essere successo? come mai dopo l'aggiornamento questi problemi? da quale impostazione può derivare? hai qualche suggerimento o soluzione? Ah un'altra cosa io ho una TV Sony full hd come imposto lo spazio colore?444, 422 o 420?. Grazie
-
primo rifate aggiornamento in recovery come detto due pagine prima
http://www.avmagazine.it/forum/128-c...96#post4675796 .
Il settaggio ideale per le TV FHD è 444 10 bit(anche se il panello è 8 bit ), ci pensa poi elettronica del panello ad elabora i segnale video a 8 bit in dithering.
-
Supporta HD esterni usb da 4tb?
-
Si nessun problema...qualcuno sa se si può impostare in uscita un segnale 4k con contenuti full hd? Perché a me non lo fa impostare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nelson1
Foobar e BubbleUPnP non mi vedono l'hdd collegato sulla USB 3.0 mentre kodi si. Come mai?
ciao ovimax, secondo te cosa dovrei fare per vedere l'HD con i suoi file?
-
evidentemente devono solo la memoria interna, sono APP pensate per smartphone.
Pagine a dietro avevo fatto un tool per montare HD sulla memori interna.
-
Android 7 è pieno di bug!.. mamma mia sul forum futeko c'è gente che si lamenta di tutto e di più. Ma dico, è mai possibile che un upgrade che dovrebbe servire a migliorare l'esperienza del prodotto invece diventa un calvario? Android 5 fino alla 1.0.8 diciamo tutto bene, con i soliti noti tipo microscatti e sciocchezzuole ma android 7 è un disastro, tranne x la risoluzione video che sembra (dicono chi l'ha provata) essere migliorata. Tu che pensi Ovimax, forse è meglio aspettare? Intanto mi tengo la 1.0.8.
-
dico che la gente si lamenta di qualsiasi player , vorrebbe il player perfetto pagarlo due lire e facile da configurare/installare.
Android 7 ci si aspettava di meglio ,ma molto dipende da google ha penso solo a pixel tralasciando gli altri, ma funziona bene.
Al massimo rimetterei la versione 1.0.8 che supporta i BD menu , altrimenti resto con la 2.0.0.
quando lo trovo vi faccio un fischio :cry:
in questi giorni stò usando/testando:
- Rasb pi
- HTPC
- Q5
- Q10 pro
- Ziddo X9s
- wetek play2 andorid / libreelec
- timvision
- Egreat A5
ogni ha pregi e difetti c'è poco da fare.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
evidentemente devono solo la memoria interna, sono APP pensate per smartphone.
Pagine a dietro avevo fatto un tool per montare HD sulla memori interna.
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
DLNA_HD_N7 l'ho installato sopra a quello tuo precedente che avevi scritto per Android 5.
Ma ora sembra non andare ...
BubbleUpnp è una bella applicazione audio. Mi pare che nella versione a pagamento consente anche il collegamento a risorse esterne alla memoria del telefonino, ad esempio sulla SDcard (se non ricordo male)
-
Grazie sempre per le tue risposte, certo è vero che la gente si lamenta sempre, cmq c'è da dire che i bug sono veramente troppi e alcuni molto fastidiosi. Come mai tieni la 2.0 in cosa la ritieni migliorativa rispetto alla 1.0.8 e perché non installi l'ultimo aggiornamento?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nelson1
DLNA_HD_N7 l'ho installato sopra a quello tuo precedente che avevi scritto per Android 5.
Ma ora sembra non andare ...
BubbleUpnp è una bella applicazione audio. Mi pare che nella versione a pagamento consente anche il collegamento a risorse esterne alla memoria del telefonino, ad esempio sulla SDcard (se non ricordo male)
sta sera ci dò un occhiata
I servizzi DNLA non mi sono mai piaciuti limite mio.
Citazione:
Originariamente scritto da
A.R.M.Y.
Grazie sempre per le tue risposte, certo è vero che la gente si lamenta sempre, cmq c'è da dire che i bug sono veramente troppi e alcuni molto fastidiosi. Come mai tieni la 2.0 in cosa la ritieni migliorativa rispetto alla 1.0.8 e perché non installi l'ultimo aggiornamento?
avevo dimenticato la 1.0.9 ... :-)
ho lasciato la 2.0 per comodità e perchè ho installato anche Android TV Experience
-
Ah, in che senso comodità? una cosa, oltre ad essere comoda deve essere funzionale, la 2.0 come ha migliorato la tua esperienza e qualità rispetto ad Android 5? Pure io vorrei installare android experience, lo avevo già letto in un tuo precedente post. Qual'è la procedura? Grazie
-
Ricevuto oggi nuovo Player con Android 5.1 ma con firmware 1.0.6 che prontamente aggiornato con procedura on-line alla versione 1.0.9
http://i64.tinypic.com/2r4idde.jpg
Ho configurato il setting generale e Kodi per i file già condivisi in rete ed ha subito funzionato, tutto e subito senza nessun smanettamento ulteriore e nessun crash del wrapper, e fino adesso va come un treno, come avrebbe dovuto essere con il primo esemplare.
Non so se i problemi che avevo con l'esemplare precedente, che ho reso, erano imputabili ad Android 7.0
-
Un'aiuto....stavo vedendo le impostazioni e non sapendo cosa stavo facendo ho messo se ricordo bene swich hdmi 2.2 e ora è tutto nero non passa il segnale video anche se tutto sembra funzionare mi appare solo la scritta himedia quando lo accendo c'è un modo per fare un hard reset con una combinazione di tasti?