Io dopo un po’ di prove sono arrivato alla conclusione che interlacciato sia l’opzione migliore.
Visualizzazione Stampabile
Io ho impostato a 1080p.
Domanda: se ora metti 1080i, ma quando abiliteranno l'uscita 4K.. che farete? ;) lascerete 1080i? utilizzerete uscita 4K pure se il 99% dei canali sarà come adesso? se la risposta è "si, userò uscita 4K" allora che senso ha farsi un trip adesso tra 1080i e 1080p?
La differenza è pressoché nulla tra 1080i e 1080p. e non ha senso usare 1080i.
Comunque quel led blu non ha senso. Se guardi la TV al buio è un faro nella notte. Toccherà metterci un pezzo di nastro isolante sopra o che altro? :rolleyes:
Ingegneria degli elementi
Discovery hd
Ora
Stesso programma nuova puntata adesso
Salve, mi chiedevo se, quando Sky aggiornerà il firmware per ricevere il 4k, lo Sky Q sarà in grado di visualizzare anche gli altri canali 4k in chiaro trasmessi da Hot Bird.
Scusate ma leggevo la notizia dei test 4k hdr e parlano di hadr riservato ai soli tv 4k che supportano hlg, ma non centra se il decoder va via hdmi?sbaglio?
Io ho fatto attivazione il 6 gennaio,secondo voi quanto tempo devo aspettare,sul sito dicevano aprile, mentre successivamente ho ricontattato il call center per altro e l'operatore mi ha detto che forse ce la favevano anche prima di aprile?
HLG è lo standard HDR utilizzato (spesso) per le trasmissioni da parte dei broadcaster. Quindi ovviamente per poter visualizzare l'HDR delle trasmissioni 4K da parte di SKY il display dovrà poterlo riconoscere e gestire, appunto grazie alla compatibilità con tale standard.
Non ho capito il riferimento all'hdmi...
Ettore
Ciao, HDR di tipo HLG (Hybrid Log Gamma) utilizzato dai broadcaster televisivi e sviluppato da BBC e NHK, essendo di tipo ibrido e compatibile con display sia SDR che HDR compatibili, non necessita di metadati statici o dinamici preconfigurati tipo quelli sui Blu-Ray UHD 4K, ed è anche ovvio in special modo sulle trasmissioni in diretta, con la possibilità di perdere informazioni nel trasferimento attraverso una rete o distribuiti alle emittenti affiliate , potrebbe adattarsi a trasmissioni in pre produzione, HLG permette di riflettere la luce nella scena originale come è stata girata, un esempio ottimo con buoni risultati è un campo di calcio per metà illuminato dal sole e la rimanente all'ombra.
Scusate ma allora non avevo capito bene io credevo che hlg servisse per le trasmissioni hdr via antenna e quindi che via hdmi si procedesse col normale hdr quindi se non ho la tv compatibile hlg il 4k hdr non lo vedrò....benissimo...sempre meglio...il mio tv è compatibile hdr ma non hlg..da quanto so
Ciao, per favore chi mi sa dire come cambiare lingua di un film? O aggiungere i sottotitoli. Nel precedente my Sky bastava il tasto giallo, ora con lo skyq non funziona più.
Grazie
Paolo
Ciao, non ho lo Sky Q ma dovrebbe essere il tasto interrogativo (?) per sottotitoli e scelta audio.
Bonovox la tua tv se non sbaglio invece è compatibile hlg.
Io ho uh850 e lo è da molto.