E' semplice.
Questa cosa li farebbe guadagnare meno ed è proprio quello che gli fa girare le balle.
Visualizzazione Stampabile
E' semplice.
Questa cosa li farebbe guadagnare meno ed è proprio quello che gli fa girare le balle.
Oppure 4K + 3D se esiste
Può darsi ma io io fatto di inserire tot dischi lo vedo solo come un modo per “giustificare” un prezzo ingiustificabile nel 2017.
Considera che ho 300 e rotti blu ray e tutte le uscite che mi interessano in bd 4k, nonn sono uno che scarica o ama troppo vedere le cose in bassa risoluzione agratis ma di certo con cifre del genere non incoraggiano l’acquisto.
Senza contare che anche un appassionato ci pensa 2 volte prima di spendere 30€ per un film che ha già in blu ray standard.
Non credo che li fa guadagnare di più scoraggiare lo zoccolo duro degli appassionati e non credo di essere l’unico a fare il ragionamento di pensarci 2 o 3 volte prima di spendere 30€ per un riacquistare un film che ha già in hd
15 cent la vedo dura ma è anche il lavoro che c'è dietro,etichetta,masterizzazione,che fa lievitate il tutto.
Come detto,reputo spropositato il costo del singolo bluray 4K e non mi stupirei che favorisse ulteriormente determinate condotte.
Non che le promuova o sponsorizzi sia inteso.
Se ci mettono i blu-ray rimasterizzati lo compro anche io, e come me tanti che non hanno nessuna intenzione di passare all'UHD ancora per molto tempo. Se ci mettono i blu-ray vecchi oppure solo il disco UHD possono anche rimanere sugli scaffali, e tra poco tempo addio dischi UHD.
Invece secondo me fanno bene a mettere anche il blu-ray e la stessa cosa avrebbero dovuto fare con il dvd, eliminare la produzione delle edizioni con solo dvd mettendolo invece insieme al blu-ray. In quel modo non esisterebbero piu' film che ancora oggi nel 2017 vengono prodotti solo in dvd.
In ogni caso, a parte le uscite più recenti, molti dei film usciti in 4K UHD sono stati già inseriti in diverse promozioni online e non con prezzi che vanno dai 10 ai 18€
Questo avrebbe avuto già più senso ma 30€ nel 2017 quando, anche con vie legali, spendi la stessa cifra o meno per moooolti più film senza contare il download o lo steeaming illegale,
30€ per una riedizione è un prezzo fuori mercato, lo è già per un film nuovo, parere personale.
Altra cosa che farei è dimezzare i tempi di attesa tra l’uscita in sala e quella in blu ray, altra cosa fuori da ogni logica, sempre parere personale.
L'etichetta devono già metterla (costo 0) per quanto riguarda il disco sai quanto può costare(18 cent) sempre che non sia un eccedenza di magazzino.Citazione:
15 cent la vedo dura ma è anche il lavoro che c'è dietro,etichetta,masterizzazione,che fa lievitate il tutto.
Sono d'accordo! Fatelo pagare quel prezzo ma in contemporanea con l'uscita o una settimana dopo.Citazione:
Altra cosa che farei è dimezzare i tempi di attesa tra l’uscita in sala e quella in blu ray, altra cosa fuori da ogni logica, sempre parere personale.
Forse dimenticate che i film sono pensati per essere fruiti innanzitutto nei cinema, non a casa: se facessero uscire l'home video in contemporanea, sarebbe la morte di tutto il sistema, senza se né ma.
Passano 4 mesi (giorno più, giorno meno) fra l'uscita in sala e la distribuzione in home video, è anche troppo poco
e questa è una cosa che condivido.
ma trovo assurdo che le videoteche, quelle poche rimaste, non possono noleggiare i 4k, semplicemente perchè non li possono avere.
l'utente può solo comprarli
Cavolo non lo sapevo che le videoteche non possono avere 4K a noleggio, pensa che nell'arco di 20 km l'unica che è rimasta e proprio vicino il mio paese, cmq l'utente medio che si reca ancora in videoteca non noleggia nemmeno bluray ma dvd normali...
In contemporanea no ma aspettare 4 mesi al giorno d’oggi non ha senso.
Fortunatamente ho letto che quasi tutte le case distributrici si stanno accordando per dimezzare tali tempistiche, cosa assai più ragionevole.
Accorciare ulteriormente le tempistiche potrebbe contribuire a rendere ancora più difficile la situazione delle sale cinematografiche.
Che ormai con la moda dello streaming,tra Netflix e altre diavolerie,non è che sia molto rosea.
E questo,come diceva giustamente Bradipolpo,farebbe un danno ancor più grande all'industria.Si ha fretta di vedere un film? Si va al cinema,che poi è il luogo per il quale i film sono nati.
Seconde me chi vuole andare al cinema ci va lo stesso. Invece chi lo scarica 3 o 4 giorni prima dell'uscita continua a fare così.
Personalmente se vado a vedere un film che non mi piace non compero il dvd.
Molte volte oltre che andare a vederlo compero anche il disco.
La magia della sala cinematografica, gli amici, l'uscita non hanno paragone con il cinema in casa.
Ma è solo la mia opinione......................tante teste tante idee