Visualizzazione Stampabile
-
hai centrato il "problema": più ammennicoli ci sono, più problemi ci sono...
Peccato perchè tutti i (pochi) possessori che leggo, sono soddisfatti :)
Oggi per me è troppo comodo arrivare a casa, con lo smartphone accendere l'ampli e poter sentire la radio/radio da internet oppure ascoltare le musiche che sono nel nas.
Quindi deduco che nessuno dei 3 modelli è compatbili upnp/dlna...giusto?
-
Se cerchi gli "ammeniccoli" Anthem non è proprio il sinto che fa per Te....Se cerchi la qualità invece....Io per tutte queste cose ho risolto con il Cocktail Audio.Invece la doppia uscita hdmi è una mancanza degli Anthem soprattutto per chi ha un vpr.
-
Ciao Nejiro,
no no io non cerco gli ammennicoli, preferisco avere un dispositivo che fa tutto quanto.
Certo, è il "prezzo" che devo pagare per scendere a compromessi con la qualità ;)
Pur avendo il cocktail comunque devi prendere il tlc dell'ampli per accenderlo e selezionare l'ingresso ecc.ecc.
il volume da dove lo controlli?
Sono abituato troppo bene :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
Quindi deduco che nessuno dei 3 modelli è compatbili upnp/dlna
Confermo. Tra l'altro l'unica interfaccia verso l'esterno che mi sembra avere l'Anthem è la porta seriale. Eventuali "ammodernamenti" per permettere un controllo remoto del dispositivo dovrebbero intervenire sulla porta seriale e un eventuale componente esterno (costruito ad hoc) per poter pilotare a propria scelta. Ma ovviamente è una strada complessa e non "smart".
Credo che queste mancanze dipendano dal fatto che il modello in se è abbastanza vecchiotto, e comunque Anthem dà poca importanza alla componente multimediale e punta tutto sulla qualità. Di questo si è discusso abbastanza.
Probabilmente la cosa migliore potrebbe essere dotarsi di un telecomando programmabile (eg. quelli della Logitech) che riescano a parlare coi vari componenti, Anthem incluso, per accendere al volo tutto quello che ti serve per ascoltare musica, vedere film o altro. Affiancando l'Anthem e un media player anche di bassa fascia che possa dialogare con il NAS in dlna dovresti essere a posto.
-
Noto ora in firma che hai già un Harmony della Logitech, quindi dovresti essere a cavallo.
-
A che anno risalgono i tre modelli?
Sono previste nuove uscite di sinto?
magari i prossimi implementeranno funzioni smart e magari anche 9 canali ;)
-
credo siano usciti nel 2010. Sulle nuove uscite forse Xfaudio sa qualcosa... se può parlare..
ps dopo aver cambiato praticamente un sinto all' anno per anni io credo che comunque il mrx 500 mi farà compagnia fin che funzionerà... al massimo mi comprerò un mediaplayer...
-
Essere soddisfatti di un prodotto che si ha per noi appassionati credo sia una delle più belle cose che ci possa capitare (stringendo il campo all'a/v intendo).
Sono contento per te, io dal canto mio sto attendendo che marantz faccia uscire i nuovi modelli perchè ho esigenze un po' particolari: se anthem farà un passo in avanti dal punto di vista della versatilità, sarò pronto a valutarli ;)
-
Provengo da un Marantz 6006 che in fatto di multimedialità aveva tutto, usb, dlna, controllo da smartphone ecc...per un po di giorni me li sono tenuti entrambi in casa e detto in tutta sincerità dopo che ho sentito suonare l'Anthem me ne sono fregato di tutte quelle funzioni....che siano carine, utili ecc.va bene ma non facciamole passare per indispensabili perché secondo me non lo sono...capisco se uno ha un vpr non avere la doppia uscita hdmi è una mancanza ma non mi strappo certo i capelli se non posso controllare il sinto con lo smartphone ecc...
-
scusate ma L'Anthem MRX 300 ha audio return channel.
Mi spiego meglio come lo collego alla smart TV Samsung 40D8000?
-
No,non ce l'ha l'ARC,puoi collegarlo tramite il cavo ottico però.
-
grazie mille Nejiro per le informazioni che mi hai dato in MP proverò a fare un ascolto cosi decido...
Oggi ho chiamato il venditore consigliato da Nejiro ti sono umilmente debitore anche perchè mi farebbe uno sconto da listino riguardante MRX 300
L'unico dubbio che ho è che non avendo un lettore cd le uniche sorgenti per vedere film e ascoltare musica sono PS3 e xbox360 slim,senza andare fuori ot come faccio a sentire la misica in 2 canali in analogico?info in pm :D
-
Buon vecchio Nejiro, il ho il Vpr.....ho semplicemente rispolverato il mio vecchio splitter hdmi dal costo di Una trentina di euro e non ho nessun poblema.
-
St'estate vado in Canada...potrei fare qualche "pazzia"? :D
-
Occhio alle alimentazioni...