Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucabellomi
@ Microfast & Pilot : ammazza, ma de che state a parlà? :eek: nooooo, siete "out of my range" !!
Ieri sera ad esempio ho tenuto il monitor pc rigorosamente spento e ho visto un mkw che diceva nella locandina uscire a 24 fps; il radiance invece vedeva in ingresso un 23,9xx e infatti il filmato scattava. Ho tentato con un riavvio ..........[CUT]
Il corretto riconoscimento del frame rate non sempre è una cosa banale, noi nel nostro DIGIFAST utilizziamo infatti degli algoritmi particolari perchè ciò non accada .... :)
Sinceramente non saprei cosa dirti riguardo al DUNE, ogni apparecchio fa storia a se, ma potrebbe dipendere dal firmware ...
Saluti
Marco
-
sì, infatti sul radiance ho settato tutti gli Input in "Auto" ma il problema sta sicuramente sul Dune nel mio caso. Il radiance aggancia perfettamente quello che esce da Dune (sia i 24 che i 23,9xx). E' proprio il mio Dune che fa le bizze non riconoscendo i 24 puri dai 23,9xx. Devo selezionarlo manualmente maledizione... Io ho selezionato sul dune come uscita 1080\24 e come refresh "auto 24\50\60; così funziona perfettamente con tutti gli mkw 24 fps ma non riconosce i 23,9 (e scatta).
Se setto uscita 1080\23,9 funziona perfettamente con i file 23,9 ma scatta con i 24.
vabbè..... :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
Il corretto riconoscimento del frame rate non sempre è una cosa banale, noi nel nostro DIGIFAST utilizziamo infatti degli algoritmi particolari perchè ciò non accada .... :)
E, Marco, lo sappiamo che il Digifast è ben altra cosa. Però qui è come paragonare una 500 a una Ferrari, siamo su altri livelli di prezzo.
Queste cose le devi postare nei vari thread dell'Oppo, casomai :)
-
lucabellomi, allora prova a settare il dune a 1080/50 o 60 e vedrai che poi il refresh sarà corretto.
-
grazie lucaweb!
stasera provo.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Locutus2k
E, Marco, lo sappiamo che il Digifast è ben altra cosa. Però qui è come paragonare una 500 a una Ferrari, siamo su altri livelli di prezzo.
Queste cose le devi postare nei vari thread dell'Oppo, casomai :)
Luigi sono intervenuto qui perchè incuriosito da queste problematiche che aimè, conosco molto bene e che in passato ci hanno tormentato non poco ...
Spero comunque di aver dato qualche info utile circa l'EDID, altro annoso problema sempre in agguato quando si ha a che fare con l'HDMI ( che brutta invenzione ).
Saluti
Marco
-
ragazzi risolto il problema!! come suggeritomi ho impostato l'uscita a 1080/50p refresh su "auto 24/50/60" e finalmente mi aggancia corretamente il segnale.
Era davvero fastidiossissimo....
ma sul fronte connessioni nessuna novità si profila all'orizzonte per far morire questa maledetta HDMI ?
ciao e buon fine settimana a tutti
-
Bene, infatti io non avevo più avuto questo tipo di problemi da quando ho lasciato pc e htpc vari!!!!
-
lucabellomi, l'unico inconveniente è qualche flash ulteriore (o secondi di nero) all'avvio del filmato per permettere allo schermo di cambiare la risoluzione ogni volta!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucabellomi
ragazzi risolto il problema!! come suggeritomi ho impostato l'uscita a 1080/50p refresh su "auto 24/50/60" e finalmente mi aggancia corretamente il segnale.
Attenzione che facendo così invii al Radiance un segnale "elaborato" dal Dune e non nativo. In realtà, non essendo il Dune "trasparente" al segnale di ingresso, dovresti manualmente ogni volta selezionare sul Dune la corretta impostazione del segnale in ingresso (quindi per i BD 1080p per i DVD 576i etc. etc.) e creare sul Radiance i corretti segnali in uscita. In questo modo il Radiance lavora su un segnale pulito e non modificato dal Dune.
-
Ma sei sicuro di ciò che dici?
Ciò che viene elaborato è solo e soltanto il menù del dune.
Con la funziona auto framerate attivata (che è quella che di cui stiamo parlando) la sola uscita video viene allineata a quella del formato insito nel file che stiamo riproducendo. Quindi non viene elaborato nulla. Inoltre se proprio vogliamo dirla tutta, il formato nativo del dune (per il menù intendo) è a 60hz.
Se poi ci sono prove evidenti che mi dimostrano il contrario sono davvero interessato.
-
grazie Flavio61 per la segnalazione. Purtroppo segnalo che settando il segnale manualmente su 576 per la visione dei dvd, la qualità peggiora drasticamente poichè il dune non consente un vero "passtrough". Il problema era emerso alcuni mesi fa anche per il popcorn a400 et simili.
Ad oggi solo l' oppo effettua un "passtrough" ma non si può certo definire un lettore multimediale.
Vi rassicuro informandovi che la qualità video dei DVD con settaggio 1080p sul dune , non fa assolutamente rimpiangere quella dell'Oppo 95 in mio possesso in modalità passtrough ( naturalmente in abbinamento con il radiance)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Flavio61
..dovresti manualmente ogni volta selezionare sul Dune la corretta impostazione del segnale in ingresso (quindi per i BD 1080p per i DVD 576i etc. etc.)[CUT]
Ok, non avevo inteso.. beh certo che se esci sempre a 1080 tutto viene scalato.
Chiedo scusa..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucabellomi
Purtroppo segnalo che settando il segnale manualmente su 576 per la visione dei dvd, la qualità peggiora drasticamente poichè il dune non consente un vero "passtrough".[CUT]
In caso di DVD e settando i 576i il Dune non fa alcun intervento e il Radiance può lavorare sul segnale "pulito". Nella mia configurazione è il Radiance a upscalare il segnale a 1080p/50Hz. e ti assicuro che la qualità è veramente ottima.
-
Flavio stasera riproverò con risoluzione 576i. Grazie