Visualizzazione Stampabile
-
@andrea_gi:
No l'mf era attivato;)
E la considerazione che ho scritto e' in relazione al confronto che abbiamo svolto con il jvc...:)
Ovvio che guardando solo una macchina potrebbe anche andar bene, ma io l'ho confrontato insieme al mio vpr e i risultati sono stati quelli che ho postato :)
-
Confermo l'eccellente resa del sony nelle scene scure imax del cav oscuro il ritorno. Assolutamente da togliere il fiato! Non mi aspettavo una tale dinamica e profondità. RC a 20 e filtro rum a 30. Grana 0.
-
Andrea, ero presente allo shoot out a casa di Gil. JVC tarato vs Sony tarato.
Ti garantisco che, in confronto al JVC, il Sony era piatto piatto e piuttosto digitale...poi è comunque una buona macchina, ma i suoi punti forti sono altri, non certo questi.
-
Posso farmi una risata? :D
IO pure ho visto Batman in sala oscurata per qualche decina di minuti allo shoot out di Audioquality.
Con BD di Batman il ritorno che gli era appena appena arrivato, scena di Gotham City in notturna con leggera foschia del tramonto (primi 30 minuti del disco, ora esattamente non ricordo): il Sony aveva un bianco brillante nelle finestre dei grattacieli, ogni finestra aveva contorni stupefacenti (RC 20), il nero era ottimo e soprattutto lo sfondo, con il rosso pallidissimo del tramonto, praticamente non esisteva sul Jvc mentre su Epson e Sony si vedeva ben definita l'antenna a destra dell'immagine installata sopra ad un grattacielo.
Alla domanda all'operatore che era in sala 1 come mai il JVC 46 fosse messo così male, rispose serenamente che quest'anno il Sony ha fatto una grandissima macchina, che i proj sono stati tarati per quanto hanno potuto senza utilizzare processori video, e che a parte il pelo di nero in più sul Jvc e l'ottica motorizzata, non sapeva effettivamente come avrebbe potuto qualcuno comprare il Jvc 46 considerando di tenerlo liscio (no processori).
Quindi, anche IO ho visto questo confronto Jvc vs Sony, stessa sala trattata, tra l'altro con Batman il ritorno, e confermo le impressioni di Joseph...ora come la mettiamo? Chi ha ragione?
Altra dimostrazione palese è che praticamente tutti quelli del forum che hanno comprato il 46, hanno il radiance o lo stanno per comprare...chissà come mai ;)
Se volete fare confronti, confrontate le pere con le pere perchè le persone "normali" (ho almeno 4 amici con proiettori fascia 2k€ che non sanno neanche cos'è un processore video) vogliono vedere le qualità di un prodotto subito...è imho inutile continuare a dire "a ma con il processore X poi il jvc vola". Anche la mia Ford con il motore Cosworth volerebbe...
-
Eh eh il sony e' stato confrontato con il mio rs48 e non per una decina di minuti in uno shoot out ma x quasi tutto il pom direttamente a casa mia e le differenze c'erano eccome ;)
La scena proprio lampante per capire la differenza e stata la panoramica dei grattacieli in notturna nel secondo episodio del cavaliere oscuro dove i dettagli delle finestre illuminate e la distinzione tra i vari grattacieli era ben visibile nel jvc quanto piatta e senza tridimensionalita' nel sony (ripeto nel confronto con il jvc)...
Poi se si vuol far passare cose non vere, nessun problema :)
Come ha detto giustamente Massimoan (ma non solo lui) i pregi del sony qs anno sono da ricercare in tutt'altri aspetti......
Come detto tempo fa, per me si puo' pure far passare il messaggio che sony faccia anche uno splendido caffe'....:p
Saluti gil
Edit : scrivo qs mie impressioni rispondendo ad andrea_gi non per chissa' quale altro motivo, sia ben chiaro:):
Citazione:
Originariamente scritto da
andrea_gi
per fortuna ho una sala dedicata ed ho spinto al massimo con lo scurimento dell'ambiente, per furtuna direi...se solo biomar accettasse si spostare il suo x30 da me per fare un mini shoot out potrei valutare il confronto tra le 2 macchine nel mio ambiente per vedere se il nero jvc rende di più o è sufficente l'ottimo nero dinamico del 50
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marsell
praticamente non esisteva sul Jvc mentre su Epson e Sony si vedeva ben definita l'antenna a destra dell'immagine installata sopra ad un grattacielo.
Io avanzo qualche dubbio sulla calibrazione : forse il gamma del Sony è stato tenuto leggermente più basso (giustamente aggiungerei).
Mi sembra tecnicamente impossibile che, a parità di gamma ,un proiettore con iris dinamico possa battere un jvc in shadow detail.
-
Caro cetto,
Confermo, proprio stiamo su due livelli diversi se parliamo di contrasto e nero e, nonostante tutto, noto che alcuni vogliono ancora mettere in risalto particolari che non sono sicuramente il punto forte della sony...
Che poi possa andar comunque bene, nessuno lo mette in dubbio, ma dato che lo si vuol sempre paragonare al jvc..... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Eh eh il sony e' stato confrontato con il mio rs48 e non per una decina di minuti in uno shoot out ma x quasi tutto il pom direttamente a casa mia e le differenze c'erano eccome ;)
La scena proprio lampante per capire la differenza e stata la panoramica dei grattacieli in notturna nel secondo episodio del cavaliere oscuro dove i dettagli delle fi..........[CUT]
forse, bisogna tenere anche conto che Gil ha confrontato il Sony 50 con il JVC RS48 e non con il JVC RS46, che forse è l'avversio piu' giusto e piu' equo, Il JVS 48 mi pare costicchi qualcosa in piu' del Sony 50.....
-
Ma quindi niente confronto pere con pere? Confrontiamo un prodotto che costa il 40% in più di un altro e mi dovrei stupire se esso funziona meglio? Mah.
Sul discorso di come fu fatto lo shoot out, essendo io appassionato ma non competente, mi affido a persone che lo facciano per mestiere...mi sembra tra l'altro che per Marcello di AQ ci sia molta stima e rispetto anche qui su avmagazine.
Nella zona del bolognese ovviamente è considerato un guru ma se voi avete altre info su di lui e il suo staff, fatemi sapere!
Il 4 Marzo mi danno le chiavi di casa, tempo di imbiancare e mi farò fare una demo tutta mia tra il 46 e il Sony così da portarmene a casa uno. Non crediate che sia di parte, sempre pronto a cambiare idea...io 3k€ non li mollo così facilmente :D
-
Se parliamo di shadow detail, anche un jvc HD1 batte il Sony HW50 imho. in quel settore i DILA giocano proprio in un altro campionato.
-
Per questo vorrei che un jvcista con un x30 venisse presso mia sede a provare la differenza sui neri
-
@Cetto:
Si infatti non riesco proprio a capire perche' si dica il contrario....
@marsell:
Nel mio shoot out personale :p e' stato fatto anche per cosa avevo letto qui nel thread del sony, in cui sembrava dai vari post di alcuni utenti che il sony fosse la macchina perfetta che teneva tranquillamente testa all' rs48 e, dato che costa ben 1400 euro in meno, l'ho visionato per la seconda volta per capire se avessi fatto l'acquisto giusto (la prima volta l'ho visionato in uno shoot a milano da videosell)...solo che i risultati finali sono stati ben diversi da quelli postati qui da alcuni utenti...;)
E l'rs48 in quanto a contrasto dovrebbe esser simile al 46 in quanto il dichiarato e' il medesimo, cambia solo il discorso eshift per la compattezza e i dettagli e il cms completo ;)
Saluti gil
@andrea_gi:
L'x35 e' il modello di qs anno; l'x30 e' dell'anno scorso...
-
Per imparare, senza nessuna polemica: i neri affogati da cosa possono essere dovuti quindi? Da poca luminosità o setup sbagliato? Magari la base era troppo grande per farlo funzionare in ECO?
E un incompetente come me, che ha solo gli occhi come termine di paragone per dire "bello o brutto", cosa può fare per comprare la macchina giusta, più di chiedere un demo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Eh eh il sony e' stato confrontato con il mio rs48 ......e le differenze c'erano eccome
Eh eh, però non hai provato a confrontare lo RS48 con il Sony 1000, sono sicuro che i risultati sarebbero stati ben diversi.
Come dici? Devo essere serio, sono due vpr di classe diversa, che non ha alcun senso fare tale confronto.
Hai perfettamemnte ragione, però, vedi, è esattamente quello che hai fatto tu.
Se si vogliono fare dei confronti bisogna almeno saperli fare con un minimo di credibilità e quello del confronto tra apparecchi di classe uguale è una delle regole base, se poi un prodotto esce vincitore da questo confronto si può anche provare a salire confrontandolo con prodotti di classe più elevata per tastarne i limiti, ma la partenza deve essere fatta a parità di classe (ossia costo), è altrettanto ovvio che i prodotti provati debbano essere confrontati lisci, come li fornisce il costruttore, senza alcun accessorio (che si paga).
Ciao
-
Non fermarti ad una sola demo ;)
Vai sia da audioquality (bologna) a macchine tarate e vai poi anche da simone (milano o perugia) ,sempre con macchine tarate, giusto per avere la controprova con bd diversi....
Lo so che e' uno sbattone, ma il fatto di assistere a due demo (anziche' solo ad una) ti fara' fare la scelta migliore!!!
Saluti gil