Rispondo a tutti
Se fra 2 settimane arriva Simone a tararlo ,devo arrivare almeno a 70/80 ore ,quindi per velocizzare il rodaggio lampada.(anche a vuoto purtroppo)
il mio Bd e' 0.8 gain.
Il motivo e' solo questo
Marco
Visualizzazione Stampabile
Rispondo a tutti
Se fra 2 settimane arriva Simone a tararlo ,devo arrivare almeno a 70/80 ore ,quindi per velocizzare il rodaggio lampada.(anche a vuoto purtroppo)
il mio Bd e' 0.8 gain.
Il motivo e' solo questo
Marco
#stefanelli:
L'rs45 e' piu' luminoso del nuovo rs56 ;)
E cmq di solito quando si calibra si mette sempre in bassa la lampada,tanto piu' sul BD 0.8 ,altrimenti aumenta ancor di piu' l'effetto sparkling (ba' io non lo vedo tutto sto sparkling :) ).
Cambia perche' la fotocamera non trova un punto di riferimento per calcolare il bianco a 5500k (se usi un preset AWB, Automatic White Balance) come fa per esempio con foto di esterni di giorno, per questo motivo ti consigliavo di scattare una foto di una schermata grigia, in questo modo bilancera' il bianco sul bianco del tuo schermo (che ovviamente puo' anche essere sbagliato se il VPR non e' tarato), se lo fai ad occhio, beh, e' come tarare un VPR ad occhio.
Visto che e' fullframe devi usare la regola 1/mm di focale per il tempo minimo di scatto (e' una regola di base, dipende da molti fattori)
Ti consiglio di provare Phase One Capture One 7 se hai un sistema 64 bit o Photo Ninja se lo hai a 32bit, la differenza nella conversione RAW e' sensibile rispetto al software Nikon (soprattutto riguardo a riduzione del rumore e gestione del colore)
Intanto qui la foto del fotogramma postato da Simone per il 50 48 e 1000
A parte le matrici disallineate mi sembra che il 350 sia ovviamente dietro gli altri
http://img51.imageshack.us/img51/3693/dsc0091v1.jpg
http://img43.imageshack.us/img43/5497/dsc0098008.jpg
Qui lo shot da biancaneve e il cacciatore con i filtri sharpness aumentati sul radiance
http://img809.imageshack.us/img809/2...c0106v1009.jpg
A proposito, qualcuno si ricorda come entrare nel menu di servizio???
Devo provare a riallineare un pò le matrici,...
Prova alto-basso-dx-sx-enter abbastanza velocemente.
Dream
E si c'é proprio bisogno di una bella riallineata...
Essendo che sbordano tanto puó darsi che con un pixel di aggiustamento migliori parecchio...
Ma é sempre stato così?
No, solo da un po' di tempo... Un pixel il rosso ed e' migliorato sensibilmente... Nel menù di servizio ho sbloccato anche l'iris ed ora devo dire che la luminosita' e' buona, sempre da verificare strumentalmente
Penso che quando riuscirò a tararlo come si deve possa migliorare ancora un pochino....insomma per essere un vecchietto se la cava ancora benino se supportato dal Radiance e Darbee...mi Sa che saltero' anche questo giro di upgrade, sperando che le prossime serie siano davvero innovative sotto qualche aspetto, risoluzione o sistema di illuminazione....
mi sa che è la scelta più giusta nella tua situazione.
resto comunque poco speranzoso di vedere l'anno prossimo novità di illuminazione o risoluzione a prezzo attorno ai 5k..
e poi ormai non avrebbe più senso cambiare solo la fonte luminosa e non la risoluzione..
i led\laser si godono per poterli usare per anni... ma ormai entro qualche anno il full hd non ci soddisferà più, perciò ribadisco meglio la solita odiosa lampada 4k che led se devo scegliere!
Non sono esattamente gli stessi fotogrammi ma la resa è molto chiara. L'allineamento delle matrici è praticamente perfetto, mi manca solo l'eshift 2 :D
http://img801.imageshack.us/img801/3641/dsc0084wp.jpg
http://img72.imageshack.us/img72/1156/dsc0088it.jpg
http://img834.imageshack.us/img834/3626/dsc0114du.jpg
Bravo Paolino (beh come al solito...:p).....
Rs48 liscio
http://imageshack.us/a/img20/190/pict0048jvc.jpg
E il tuo Rs15
http://img834.imageshack.us/img834/3626/dsc0114du.jpg
Comunque dalla tua foto forse si perdono un po' i dettagli sui capelli......
Saluti gil
Ps. Mi fa ridere chi parlava di problemi di sharpening o fantomatici "problemi" sul 'rosso' (senza magari neanche aver visto il film perlatro :rolleyes:)......
Ehi ti hanno liberato!
Dalle foto ho capito che non si,può giudicare più di tanto, soprattutto la colorimetria, lo scatto può essere molto diverso da quello che si vede nella realtà, soprattutto per i novelli come me, poi c'è l'elaborazione che può cambiare drammaticamente il risultato...ma per farsi un 'idea vanno bene....
Adesso che ho assodato che come definizione posso tutto sommato resistere ancora un pochino, sono intrigato invece dalla resa alle basse luci...ieri ho provato con la scena iniziale di Millenium, davvero dark, in tutti i sensi, e devo sire che nel mio ambiente living la resa non era esaltante...sarei curioso di provare il 46 o il 48 da me per vedere se il maggior contrasto nativo aiuta a risolvere in maniera significativamente migliore i dettagli alle basse luci
Poi mi manca sempre il 3D (anche se non lo ritengo fondamentale)
Insomma, alla fine qualche scusa per l'upgrade può saltare sempre fuori!:D
Gil se dici che la foto che hai postato è del tuo 48 liscio allora se non ti dispiace vorrei vederne una con tutti i.filtri.darbee compreso attivi. Ovviamente sempre del medesimo fotogramma Grazie
Eh eh se noti da quando sono usciti i nuovi vpr (quindi da ottobre) sono proprio diventato un birichino :D (mai stato sospeso prima in 6 anni!!!)....
Comunque, il discorso che ti ho gia' menzionato (piu' volte :p) in precedenza e' che , con tutto quel popo' di "roba" che ti ritrovi nella tua catena (digifast +radiance :eek:), se riesci ad arrivare al 48 direi che ti permette di arrivare a delle prestazioni davvero degne di nota....in attesa tra due anni per avere un 4k a prezzi decenti (o forse ahime' molti piu' anni invece per vpr laser 4k) ....
A tal proposito contatta Salamandre (possessore del 45+rad) che ha visto con i suoi occhi il 48+rad per chiedergli cosa ne pensa di qs binomio (e tu avresti in aggiunta pure il digifast ;)).....
Riguardo a millenium beh , che dire, una volta tarato il vpr ti permette di tirar fuori davvero l'impossibile (e immagino jedi che possiede l'rs56 cosa riuscira' a far "saltare fuori" dalle basse luci :p).....poi il film in questione ha parecchie riprese in controluce e ti fa capire perche' in parecchi danno importanza al nero, alla dinamica e tutti i suoi derivati :D
Saluti gil