Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno a tutti sono anche io un possessore del JVC x-30 con processore darbee è il mio videoproiettore quindi sto diventando matto con i settaggi per rendere al meglio la visione di film ... credo che dovrò chiamare un tecnico specializzato nella calibrazione dei colori e tutto il resto, la domanda è questa ma la differenza che avrò giustifica i 400 euro spesi? :)
-
Un vpr calibrato è un altro mondo... 400 euro però mi sembrano troppi...
-
anche a me ... di solito quanto dovrebbe costare
-
Direi un centinaio in meno... Prova a contattare homecinemasolution.it
-
ok grazie . Quindi mi consigli di farla?
-
-
ma se mi volessi cimentare nella calibrazione fai da te :) quali mezzi dovrei usare .. leggevo della sonda spyder 4 ma non credo sia buona per i videoproiettori giusto?
-
Perché la spyder4 non è buona?? Sempre saputo che va bene... Io ho la I1 pro X Rite... anch'io calibro da solo... ma ho fatto un corso organizzato proprio da avmagazine... prima avevo provato ma non avevo combinato un granchè...
Comunque ti serve una sonda, un pc, un software per la calibrazione (HCFR si scarica gratis) e un generatore di immagini test come avsHD, che si scarica sempre gratis...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
Perché la spyder4 non è buona?? Sempre saputo che va bene... Io ho la I1 pro X Rite... anch'io calibro da solo... ma ho fatto un corso organizzato proprio da avmagazine... prima avevo provato ma non avevo combinato un granchè...
Comunque ti serve una sonda, un pc, un software per la calibrazione (HCFR si scarica gratis) e un generatore di immagini ..........[CUT]
scusa la mia ignoranza ma poi bisogna collegare il pc al VPR? non mi è chiaro dove cambiare i parametri per il VPR
-
La sonda si collega al pc... è un procedimento complicato...non si può spiegare in modo sintetico e soprattutto qui siamo OT...
Leggiti questa discussione se sei interessato..
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...lorimetro-hcfr
In questa discussione puoi chiedere se hai dubbi... e ne avrai sicuramente un bel po'... ;)
-
Ragazzi posso chiedervi un favore? Mi dite quanto misura esattamente l'altezza del vpr SENZA i piedini? È importantissimo.
-
150mm... Millimetro più millimetro meno. ;)
-
grazie carissimo!, ma dimmi una cosa, al centro, il vpr è piu alto che ai lati? (tipo 1cm) o è uguale?
-
Sotto ha una sporgenza di quasi un cm nella zona centrale... Compresa quella siamo sui 150mm.
-
ok, credevo che quella sporgenza tonda sopra si mangiasse mezzo cm. Sto cercando un elevatore e devo fare il controsoffitto al cm visto che ho un soffitto "basso" di soli 270 cm