Visualizzazione Stampabile
-
A me non è mai successo con dvdfab 8.1.7.8 questa è l'ultima rele fai sempre la iso ( ritengo che sia il miglior software)? Però non so dirti perché ancora non ho l'Asus aspetto solo se sistemano il dispositivo. Sto seguendo la discussione per vedere come evolve.
Ciao
-
BDS 700 tutto ok finora ma ho problemi audio con il gatto con gli stivali. A tutti funziona bene l'audio?
-
io uso burnaware freeware per fare le iso..
Crea immagine Iso == > universal disk format =>> aggiungi file ( BDMV e CERTIFICATE )...crea
-
niente....convertite le iso nella strutta classica del bd.....stessi e identici problemi....(sempre su 2-3 film).
-
quindi da quello che dite si deduce che sia solo questione di firmware..altrimenti le avrebbe lette.
-
Il 500 non ha il modulo interno wi-fi ma si può acquistare a parte con la chiavetta opzionale (USB-N10 o EA-N66) ... alla fine per i 20/30 euro risparmiati se ne spendono di più ad avere il prodotto completo tanto vale la pena acquistare direttamente il bds 700.
Citazione:
Originariamente scritto da
The Saint
Conviene comprare quello che per le tue esigenze è più adatto... le differenze sono che il 500 non ha il wi-fi, non ha la doppia HDMI e qualità audio leggermente inferiore. Tutta qua. ;)
-
infatti....ma credo sia più per una questione di disponibilità (guarda caso) del 500 rispetto al 700 (quasi introvabile)....
-
Esatto ma su eprice spesso sono disponibili ma per pochi giorni io invece sono riuscito a comprarlo, dopo varie peripezie, alla Labscom.
-
Ragazzi alla fine l'ho preso !! :) Una sola cosa, Siccome il mio intento è solo quello di leggere iso BD 3D da hhd esterno e non da dlna, volevo sapere in cosa formattare l'hhd est per farci entrare le iso , perché fat 32 non va bene siccome non ci si possono mettere singoli file superiori ai 4 gb... Come posso fare? Io ho Mac... Aiutatemiiii Pleaseeee
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enrico19651968
...Tornando all'Asus BDS 700 sembra che le cartelle originali dei films rippati diano meno problemi delle ISO
Confermo;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cicciodeciccis
Ragazzi alla fine l'ho preso !! :) Una sola cosa, Siccome il mio intento è solo quello di leggere iso BD 3D da hhd esterno e non da dlna, volevo sapere in cosa formattare l'hhd est per farci entrare le iso , perché fat 32 non va bene siccome non ci si possono mettere singoli file superiori ai 4 gb... Come posso fare? Io ho Mac... Aiutatemiiii Pleas..........[CUT]
Sicuramente in ntfs va benissimo ma il Mac nativamente non scrive su quel formato su google trovi tutte le guide per superare questo limite
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Captain Spaulding
Confermo;)
Potresti spiegare meglio?
La ISO esplosa nella struttura delle cartelle del blu ray ha una migliore compatibilità rispetto al file ISO?
Se ciò fosse vero allora le ISO che vanno a scatti o le ISO che non vengono riconosciute come 3D dovrebbero funzionare meglio?
-
HD in formato journal (Mac) l'asus non li vede. Fat32 limite files minori di 4 giga e NTFS piena compatibilità. Sotto Mac il software 100% legale e funzionante è il Paragon.NTFS.for.Mac.v9.0.0.MacOSX mentre per partizionare si può usare il disco di avvio o iPartition 1.5.6 o seguenti. Qualora sotto mac volete masterizzare un film bluray (UDF) usare Roxio Toast 11 Titanium HD
Citazione:
Originariamente scritto da
ghizmo82
Sicuramente in ntfs va benissimo ma il Mac nativamente non scrive su quel formato su google trovi tutte le guide per superare questo limite
-
ho 2 iso che non vanno....e non vanno anche con la struttura a cartelle....quindi per me è la stessa cosa.
-
io però pazienterei 1 mese o 2 per vedere la reattività di ASUS a livello di rilasci firmware: il prodotto a mio vedere è valido, diamogli un pò di tempo. A me ne legge 5 su 5....certo sui grandi numeri immagino le % diminuiscano...