Visualizzazione Stampabile
-
Refresh forse non è la parola giusta, ma è quella che rende maggiormente l'idea... se le celle dei pixel si accendono 10 o 12 volte per ogni frame io questo lo intendo come una sorta di refresh. Che poi il frame non sia visualizzato interamente, che ci siano schermate nere in mezzo a due frame eccetera esulava dal mio intervento. Sono stato un po' semplicistico a dire che il frame viene ripetuto 10 volte ma era per rendere l'idea, visto che il mio intervento era solo per chiarire che i 200 hz degli lcd sono una cosa diversa...
Cmq siamo offtopic, seguite il link di benefabio che c'è tutto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rebirth79
Ho il 42 V20 da tre settimane ormai e non posso che esprimere la mia parziale delusione.Le immaggini che è in grado di offrire sono meravigliose...fino a quando non sono in movimento!!!!ma voi non notate dei trascinamenti nei volti degli attori?anche con i BD la situazione non è delle migliori,il PX8 che avevo quanto a fluidita' in generale era un altro pianeta.Ieri Lazio-Milan su SKY HD era inguardabile,doppi bordi,scattosita' e un ghosting da paura.Sono a circa 130 ore di visione e non credo che sia un fattore di fosfori ''giovani''.Il difetto è piu' marcato con i segnali interlacciati,ma questo si sa visto che Panasonic ci rifila da anni un deinterlacer penoso.
io non ho il V20 ma S20 e provengo da un PZ80 che è di due serie precedenti eppure ho la stessa sensazione tua...mi ricordo che restituiva immagini a volte esaltanti e le partite in hd erano spettacolari...il modello attuale invece non mi sembra che lo raggiunga in quanto a definizione e pulizia dei dettagli...l'unica cosa in cui gli è superiore è in luminosità...anche i preset mi sembrano alquanto sballati...la modalità cinema che è più luminosa di quella normale è veramente una cosa strana da vedere...
-
Citazione:
Originariamente scritto da KNight81
Ottimo, mi sei stato utilissimo!!.
Ieri pero' mi è successa una cosa strana. Ho provato a creare sul pc un media center utilizzando la condivisione di windows 7 e non ho avuto nessun problema. I video venivano riprodotti dalla tv (collegata wi-fi) senza nessun problema e senza latenza.
Ho provato a utilizzare Twonky come media center e tutti i file erano illeggibili... Ti è mai capitata una cosa del genere?
Ciao
Luca
Veramente no, ma il panasonic ha dei limiti dichiarati dei formati gestiti.
Non vorrei che usando la condivisione di Windows il lavoro di decodifica fosse fatto in origine dal pc. Con un Nas questo non succede ed i limiti del tv saltano fuori.
prendila come un'ipotesi...
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da lalosna
Veramente no,...
Puo' darsi sia come dici tu... anzi, quasi sicuramente.
Secondo te con un buon lettore si risolverebbe questo problema? Tipo il BD85?
-
Non so fino a che punto un lettore ti risolva il problema,forse ti converrebbe puntare su un hd multimedia, che legga tutti i formati di suo e li invii direttamente via hdmi.
Ognuna delle soluzioni ha pro e contro, ti conviene valutare cos'è più importante per te.
Buona serata
-
Ho smenettato un po con Twonky e chiesto aiuto sul forum ufficiale... ora è tutto ok ;). Era un problema di configurazione. Ora, dal PC con installato Twonky, riproduco tutti i formati multimediali con la tv via wi-fi senza alcun problema e senza nessun delay. Oltretutto il wi-fi che attualmente ho in casa è il g (54MBit). A breve cambierò il router per avere la n.
Grazie dell'aiuto.
Ciaoo
-
Aggiornamento sul mio V20...come prova del 9 sulla fluidita' del TV stamattina,col sudore sulla fronte per paura che le mie impressioni negative venissero confermate,ho deciso di provare il fluidissimo(60 fps)GT5 Prologue...:D evvai!!!!Non potete capire la gioia che ho provato nel vedere scomparire i miei dubbi sull'apparecchio acquistato con tanti sacrifici.La resa è superlativa per fluidita' e resa cromatica,e non ho visto ne' green ghosting tanto meno color banding.Preso dall'entusiasmo ho caricato il BD con la migliore resa visiva che ho,e cioe' non è un paese per vecchi...non ho visto i difetti che invece vedo con alcuni film su Sky HD e anche qui la resa è spettacolare.Ora non ricordo chi,ma ha ragione l'utente che qualche post fa ha detto che i migliori apparecchi ti fanno vedere le magagne delle cose realizzate poco bene.Ho trovato i settings di stellevelletri davvero ottimi anche se secondo me i colori sono un po' piu' freddi
-
-
Scusate, ma per connettere il V20 alla rete non è sufficente collegare il televisore tramite la presa LAN al Modem/Router?
-
Anche a me Gix;) Tu che soffri parecchio i FB,sai che in quasi un mese non li ho visti?Forse negli S/G20 il fenomeno è piu evidente
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rebirth79
Ora non ricordo chi,ma ha ragione l'utente che qualche post fa ha detto che i migliori apparecchi ti fanno vedere le magagne delle cose realizzate poco bene.
Mi fa piacere che concordi con me e sono molto contento che abbia placato i tuoi dubbi, specialmente se ti è costato sacrificio comprare la bestiola ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da billy54
Scusate, ma per connettere il V20 alla rete non è sufficente collegare il televisore tramite la presa LAN al Modem/Router?
Si, ma sei hai il wi fi non devi mettere in giro cavi.
-
Ragazzi sapete mica se è possibile cambiare il colore delle bande laterali grigie quando si usa un aspetto a 4:3 ma anche in altre modalita ? Magari impostando il colore nero ?
Mi sa che a questa domanda la risposta sara' negativa ma io ci provo..
PS: ragazzi ho provato questo televisore in tutti i modi e in tutte le sorgenti video,quindi posso affermare questo:
E' un ottimo televisore,il nero va piu' che bene,non soffre di artefatti video se impostato in maniera corretta ,in sd è soddisfacente se la sorgente è buona (tipo digitale terrestre o dvd),in 720P e in 1080P è superbo.
Tramite player hd ho visualizzato dei miei video usciti da una cam professionale a 1080@60P e sia la player che il plasma non hanno battuto ciglio,visualizzati in maniera impeccabile,anche se sono un tipo un po' pignolo per queste cose ,sono molto contento dell'acquisto.
Se proprio devo trovare qualcosa,beh ci sarebbe un certo rumorino udibile a basso volume......:),in particolare questo ronzio-frequenza cambia da scena scura a scena chiara, ma udibile solo a basso volume e con un ambiente silenzioso.
Bene ho detto la mia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sesa
Ragazzi sapete mica se è possibile cambiare il colore delle bande laterali grigie quando si usa un aspetto a 4:3 ma anche in altre modalita ? Magari impostando il colore nero ?
Ovviamente no e tra l'altro dove lo vedi questo grigio? :confused:
Le bande io le vedo proprio nere, come spente.
Citazione:
Se proprio devo trovare qualcosa,beh ci sarebbe un certo rumorino udibile a basso volume......:),in particolare questo ronzio-frequenza cambia da scena scura a scena chiara, ma udibile solo a basso volume e con un ambiente silenzioso.
Il rumorino a scena chiara c'è su tutti i plasma (lo ho sentito anche su un kuro da un frego di soldi); è il rumore di maggiore corrente erogata. Poi a seconda di quanto sei stato fortunato con le ventoline sono più o meno udibili. Ad esempio io in una certa posizione, sarà per risonanza o non so che, mi sento il rumore di una ventola dietro l'orecchio e 2m e mezzo! La panasonic questa cosa però non la prende proprio in considerazione :( Appena scade la garanzia la cambio io con una supersilenziosa... :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rebirth79
Non potete capire la gioia che ho provato nel vedere scomparire i miei dubbi sull'apparecchio acquistato con tanti sacrifici.
Però, di fatto, i grossi dubbi ti son venuti visionando materiale interlacciato mentre sono scomparsi con quello progressivo.
Mi sembra evidente che il problema è nel processo di deinterlacciamento... e questa cosa non mi piace proprio, in quanto non vedo il V20 come un modello di fascia bassa, bensì medio-alta (se non proprio alta!) e mi torna difficile digerire difetti di questo tipo. :(
Io ho ancora uno o due mesi di tempo per decidere cosa acquistare per casa nuova, ma i dubbi aumentano invece di diminuire.