Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Appena finito di vedere "Apri gli occhi" (versione originale da cui è stato tratto "Vanilla sky")
Conosco bene quell'interessante film spagnolo, ormai con diversi anni alle spalle, la sua particolare fotografia, può mettere in crisi un pannello al plasma, propio perchè deve visualizzare molte sfumature/toanlità vicine dello stesso colore in simultanea, quel film è particolarmente pieno di quelle situazioni, le solarizzazioni solitamente, compaiono su alcune pareti illuminate, alcune lampade che emettono luce su fondi partocolari, possono apparire anche su parti della pelle di perone in particolari situazioni d'illuminazione, anche una qualità non ottimale di materiale video "difficiele" da gestire, può maggiormente rivelare tale limite.
Solo i Pioneer Kuro non soffrono minimamente di solarizzazioni o sfumatura errata, perchè hanno una maggiore capacità di gradazione delle sfumature, più di tutti gli altri plasma in commercio, anche quelli che ne soffrono minormente, i Pioneer Kuro utlizzano uno speciale gruppo di elettroni, unito al tradizionale metodo di pilotaggio "contiguo" dei pannelli Pioneer, conosciuto da diversi anni come "Clelar Drive" che viaggia per sua necessità di funzionamento ad 800hz, a questo si aggiungono altre soluzioni del pannello "propietarie" e varie tecniche di dhitering, tra le quali il virtual dhitering ecc... tutto ciò permette una resa delle sfumature coretta anche in situazioni particolarmente "difficili" per i plasma... ovviamente la perfezione cinematografica di un "Kuro" ha un'altro prezzo.
Non è merito in sè dell'ottimo lcd con lampada WCG-CCFL, il Sony Z5500, se ciò non accadeva minimamente, semplicemente gli lcd non hanno difficolta a riprodurre più sfumuture dello stesso colore/tonalita vicine in simultanea, sul plasma ciò avviene in modo diverso, il metodo per arrivarci è più ostico nei plasma rispetto a quello che deve fare un lcd, ogni tecnologia ha i suoi pro e contro, gli lcd hanno fatto ultimamente dei notevoli passi avanti, ovviamente se si vuole beneficiare appieno su diagonali "ampie" di tutti gli ultimi miglioramenti in ogni ambito, la cifre richieste per avere quelle prestazioni, sono maggiori... tenedo in mente, che la peferzione in tutti gli ambiti non la si avrà comunque, ma comunque se ci se lo può permettere, ottenere maggiori soddisfazione, nellle propie esigenze e o gusti personali, aspettative ecc... portafoglio alla mano permettendo.
Se sfortunatamente si ha un budget "limitato" da poter destinare all'acquisto, si dovrà fare necessariamente una scelta in base alle propie priorità, e in base a ciò che offre il mercato al momento dell'acquisto.
l'unica certezza, è che prestazioni perfette, o perlomeno top in ogni ambito su tv "economiche" probabilmente non la vedremo tanto facilmete, se ciò avenisse, tutti i produttori di tv non riuscirebbero più a vendere tv da 3/4 o più mila € a quella fetta di appasionati, che possono permettersele.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alcax
La risposta però non deve essere qualcosa del tipo di ciò che tu fai trasparire, cioè "il THX è bello per definizione, se a te piace il brutto non puoi pensare di essere consigliato"
no non e' cosi'. Io non parlo di bello o brutto, io parlo di fedele o non fedele ai colori originali. Il THX con le conseguenti modifiche suggerite ti permette di avere una riproduzione quanto piu' fedele, ovviamente in determinate condizioni (stanza buia). Fine. Ma e' l'unica cosa oggettiva.
Se nel tuo caso quella modalita' non ti piace, o hai una stanza molto luminosa etc etc il discorso e' unicamente soggettivo perche' dipende dai tuoi gusti e dal tuo ambiente.
Peraltro ti auguro di riuscire comunque a trovare presto una configurazione di tuo gusto. ciao!
-
Foto
Vedo una certa... bi-polarità nelle ultime pagine del forum! cmq forse è anche meglio, anche se certe volte si perde un pò "LA RETTA VIA" APPUNTO del forum.
Vorrei chiedere a qualche possessore se può postare qualche foto, magari della stessa scena di un film, con le diverse modalità!
Grazie
-
Alcax, prova a selezionare la modalità Professional, è la modalità THX, solo che ci sono altri settaggi più professionali e che sarebbe meglio non modificare senza la sonda. Se vuoi provare comunque fai pure, se non và bene la riporti ai valori precedenti o rimetti la dinamica
Edit: Lorenzo, se hai ancora il sony Z5500, cosa ne dici di qualche foto di confronto con i televisori affiancati e la stessa immagine? Sò che è un lavoraccio, ma se ne hai voglia, sono sicuro che interesserebbe a molti, per capire insieme cosa non ti piace del G20 rispetto allo Z5500 (che comunque è di gamma superiore e quindi un pò più costoso rispetto al g20)
-
Citazione:
Originariamente scritto da spatum
Ciao e grazie della guida. Ma mi chiedevo se il g20 sia capace di leggere file systems differenti da Fat. Mi pareva di aver letto di no. Forse è possibile con la ps3?
Buona pasquetta! :P
-
Citazione:
Originariamente scritto da skikki
....
Forse è possibile con la ps3?
Chi ha PS3 e un PC/MAC può utilizzare tranquillamente PS3 media server e fare streaming direttamente di qualsiasi file multimediale anche mkv hd; tramite questo programma è possibile anche copiare contenuto da pc a PS3 superando limiti imposti dal file system FAT32 (dimensione).
Avevo chiesto, ai possessori di G20,se il client della Panasonic fosse in grado di vedere ed utilizzare tale programma per visualizzare direttamente da pc contenuti multimediali senza ottenere risposte in merito. Chi ha cablato e collegato alla propria rete la tv può velocemente provarci? Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
...propio perchè deve visualizzare molte sfumature/toanlità vicine dello stesso colore in simultanea, quel film è particolarmente pieno di quelle situazioni, le solarizzazioni solitamente, compaiono su alcune pareti illuminate, alcune lampade....
Le situazioni son proprio quelle che hai elencato ma non è certo l'unico film dove compaiono...
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
...
Solo i Pioneer Kuro non soffrono minimamente di solarizzazioni o sfumatura errata, perchè hanno una maggiore capacità di gradazione delle sfumature....
16 sub-field per frame giusto? E 16 bit di profondità colore tramite dithering...
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
...
Non è merito in sè dell'ottimo lcd con lampada WCG-CCFL, il Sony Z5500, se ciò non accadeva minimamente, semplicemente gli lcd non hanno difficolta a riprodurre più sfumuture dello stesso colore/tonalita vicine...ogni tecnologia ha i suoi pro e contro....
Sono "nuovo" dei plasma ma non immaginavo "contro" a questo livello...almeno non su una serie G Panasonic...
Lo z costa molto di più (il doppio circa considerando un 50-52) ma tarato ha un nero che senza strumenti di misura mi sembra migliore e non poco, una resa molto più definita anche se qui si entra nella filosofia dei plasma e dell'immagine morbida e li son preferenze personali ma qui "mancano" una marea di particolari che non sono nemmeno richiamabili alzando la nitidezza perchè comincia a diventare troppo rumoroso...
I colori, ovviamente, sono ben superiori quelli del panasonic facendo sembrare le tinte (caldissime per essere un lcd) dello z glaciali...
L'interpolazione è un di più per il panasonic (e si vede;)), non ne dovrebbe aver bisogno, e infatti il dettaglio sulle immagini dinamiche è ottimo ma i panning di qualsiasi tipo, senza ifc, sono un continuo microscatto....
Ora ci mettiamo anche le solarizzazioni e, non so se mi hai letto qualche pagina fa, il cambio automatico di luminosità/contrasto che non c'è modo di disabilitarlo...fastidiosissimo quanto assurdo...
Scusate lo sfogo e l'OT tirando in ballo lo z ma son rimasto abbastanza deluso dal cambio nonostante già sapessi non esser tipo da plasma ma volendo provare (tra un paio di mesi lo sostituisco con l'HX900)...mi aspettavo sinceramente molto di più...
Citazione:
Originariamente scritto da Naked Snake
Lorenzo, se hai ancora il sony Z5500, cosa ne dici di qualche foto di confronto con i televisori affiancati e la stessa immagine?
Purtroppo non ce l'ho più...
Lorenzo.
-
lorenzo,mi hai distrutto ogni proposito di prendere il G20,partendo dalla luminosità variabile,la definizione dell'immagine e ora pure il nero :asd:
Ah,dimenticavo il color banding spesso visibile...mamma mia,praticamente l'unico punto a favore è il "calore dei colori",non è poco ma certo non basta di fronte a questa pletora di difetti
-
C'è da dire che ero abituato ad un tipo di immagine completamente diversa e che la variazione automatica di luminosità, almeno qui sul forum, pare che ce l'ho solo io...
Io ti consiglio di fare qualche prova di visione prima di prenderlo...ma non partire prevenuto...;)
Lorenzo.
-
wifi
causa trasloco non ancora completato oggi ho visto meglio il 42g20 con fonti sd...
ho visto tutto con la modalità thx e non so se comincio ad abituarmi ma devo dire che la visione in sd comincia davvero a piacermi e a non notare più grosse differenze con il vecchio crt sony trinitron....
mentre la visione dei canali sky in hd continua ad essere davvero fantastica...
mi pare sia stato postato più indietro...ma qualcuno potrebbe spiegarmi meglio che apparecchio devo prendere per collegare il televisore al router di casa???
grazie mille e buona pasquetta....
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
C'è da dire che ero abituato ad un tipo di immagine completamente diversa e che la variazione automatica di luminosità, almeno qui sul forum, pare che ce l'ho solo io...
Lorenzo.
ciao lorenzo...
io ho il 42g20 mi pare tu il 50...
ho visto finora solo le partite di sabato e una mezzoretta stamattina ma al momento non ho notato questa variazione di luminosità...
la noti in particolare scene o sempre ?
-
Si nota tantissimo sui film con le bande nere sopra e sotto proprio perchè sulle bande il cambio è evidentissimo e ti ci cade subito l'occhio...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Si nota tantissimo sui film con le bande nere sopra e sotto
Lorenzo.
Con 46" G20 non noto niente di quello che dici!!!
-
Ho infatti sottolineato che, almeno qui sul forum, son l'unico con questo problema...però c'è chi diceva che in america, mi sembra, se ne lamentavano in parecchi...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Massij
Con 46" G20 non noto niente di quello che dici!!!
Anche "facendoci caso"?allora mi sa che è un problema di quello di lorenzo...