Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da dancorsa
1. col pc con Win7 collegato in rete insieme alla PS3, posso risolvere?
2. Non capisco come mai il WD riconosce solo alcuni M2TS
3. mentre se lo masterizzo il lettore BR della Ps3 lo riconosce più facilmente?
1. NO. anche se installi "PS3 Media Server" comunque l'ultimo anello della catena è la PS3 ed è lei che legge il segnale. se lei non riconosce il segnale non serve a niente mettere a monte un computer. Attacca direttamente il pc e togli dalle balle la PS3 che ha quelle limitazioni.
Vuoi usare obbligatoriamente e testardatamente la PS3 x leggere quei file? Puoi farlo, ma devi convertire i file che non legge in un'altro formato e secondo i codec che la PS3 riconosce. Quali? E' scritto in 1° pagina tra le specifiche e nelle FAQ. ;)
2. limitazioni del software e dei codec implementati. E' normale,, al mondo esistono miliardi di combinazioni di codec audio e video, nessuno ha un unico standard e tutti rognano per leggere i vari formati. Questo perchè l'utOnto che usa il pc non si preoccupa di utilizzare uno standard "generico" ma deve fare le figatine stupide per poi complicare la vita ad altri (credendo inevce di fare un servizio alla communità).
3. leggi le FAQ in 1° pagina, le ho scritte/aggiornate apposta.
-
Grazie, sei stato molto chiaro e credo di aver capito
-
domanda stupida...ma le impostazioni audio per i blueray video valgono anche per i giochi? ho settato tutto in maniera che mi riconosca le codifiche audio dei film ma possibile che i giochi me li vede solo come MULTI CH...anche se sono dolby e DTS?
-
Aggiungo una foto
http://imageshack.us/photo/my-images...mag0122wh.jpg/
per farvi vedere che se scelgo le impostazioni manuali nell'elenco non mi da la possibilità di selezionare anche l'audio dts hd master e truehd , anche se scelgo automatico nell'elenco che compare non sono comunque presenti i codec di cui sopra.
grazie
-
hai provato chiedere a qualcuno che ha il tuo stesso ampli?
-
Citazione:
Originariamente scritto da giuseppepartipilo1
1. ma le impostazioni audio per i blueray video
2. valgono anche per i giochi?
... si scrive SENZA "e": Bluray
2. ovviamente no, ed il perchè è scritto in 1° pagina tra le FAQ, leggile e vedrai che impari qualcosa che ignori ;)
P.S. come hai letto nel titolo, qui si parla della PS3 come lettore e non come console giochi, ergo le domande sui giochi vanno fatte nel topic dei giochi e NON qui. Dove? Qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=93546
-
Ho letto dalla prima all'ultima pagina del topic e visto che avevo un tipo di domanda da fare che abbraccia sia i bluray che i giochi l'ho fatta lo stesso...comunque bastava dire che non sai il perche' di questo problema...non e' per fare la punta pero' non e' possibile che ogni volta che inquesto topic qualcuno ti faccia una domanda che per te e' scontata gli rispondi in malo modo...a cosa servono altrimenti i forum? comunque provero' ad arrangiarmi ricontrollando tutte le impostazioni.
scusate per l'O.T.:rolleyes:
-
-
-
Ho detto basta. Post cancellati e chiudiamola qua.
-
Mi inserisco nella discussione perchè pensavo di sostituire la mia PS3...o meglio, di utilizzarla solo per i giochi, ma mi chiedevo se effettivamente spendere altri soldi per un ulteriore lettore bluray sia la scelta giusta, cioè...le differenze sulla qualità di immagine (non audio...non mi interessa) sono quantificabili alla spesa?
Cosa può offrire un lettore di fascia alta (Oppo?) in più rispetto alla PS3? Dettaglio?! Profondità?! Tridimensionalità?!
Le differenze sono così evidenti da quantificare 300/400 € di spesa? O sono differenze minime che solo un vero occhio esperto può notare?
-
Difficile saperlo se non si conosce il resto della catena video e le modalità di visione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da balander
Cosa può offrire un lettore di fascia alta (Oppo?) in più rispetto alla PS3?
Ho la PS3 da un pò di anni. Da un anno ho la slim. Mi sto accorgendo sempre più che la PS3 è buona solo per i games. Per il video e l'audio lascia a desiderare, non può essere una valida alternativa tuttofare ai lettori BR e a molti media player sul mercato. Questo per tanti motivi, ne cito alcuni:
riconosce solo alcuni e pochi formati di file
non riconosce su usb dischi formattati ntfs
non riconosce molte codifiche audio hd
Sto valutando l'integrazione nella mia catena audio video di un lettore separato, Oppo su tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dancorsa
riconosce solo alcuni e pochi formati di file
non riconosce su usb dischi formattati ntfs
E questo perchè dovrebbe essere una discriminante? Perchè voi piratoni scaricate l'inverosimile e volete un lettore che legga tutto? La ps3 è una console di gioco ed un lettore BD, quindi con videogiochi e BD non avrai nessun tipo di problema.
Citazione:
Originariamente scritto da dancorsa
non riconosce molte codifiche audio hd
A parte che le codifiche audio HD sono 4 di cui 2 scarsamente utilizzate, non vedo come non possa riconoscerle, visto che ha i decoder on board.
Detto questo, se la vuoi utilizzare con file scaricati dalla rete che non sia come siano stati codificati, è normale che ci possano essere problemi di riproduzione, così come ci sono in tantissimi altri lettori universali.
-
Io parlo di visione HD, quindi solo film in bluray....MKV e simili non mi interessano, quindi secondo voi i lettori moderni offrono qualcosa in più sulla visione di materiale HD? Ma soprattutto le differenze si notano? Ribadisco che audio e File non mi interessano! ;)
Mi sapete indicare un lettore valido? è da affiancare al 50VT30