Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zanbot
A parte che i dogmi puzzano di ignoranza e saccenza un miglio... La regola spendere 2x per l'amplificazione non esiste proprio.
Sono completamente d'accordo con te
Citazione:
Originariamente scritto da
Zanbot
il prezzo per far paragoni non serve a nulla
anche qui mi trovi completamente d'accordo e aggiungo che frasi come questa
"stiamo sempre parlando di un ampli da 1500euro (adesso si trova a 900).....quindi non è che si può pretendere più di tanto"
sono parte di quella cultura che impedisce all' hifi di crescere perchè danno l'idea che per avere un apparecchio decente bisogna per forza spendere svariate migliaia di euro...io e altri prima di me abbiamo osato confrontare direttamente il 990 con apparecchi di costo N(9) volte superiore,documentando con foto l'avvenuta prova avvenuta in un negozio annunciata(su altro forum) svariati giorni prima per dare a eventuali interessati la possibilità di partecipare...quindi non stiamo parlando di prove a capocchia effettuate ai grandi magazzini... ebbene le differenze,quando percepite dai presenti, erano ben poca roba e sfumature. Quindi alla fine della fiera deduco che salendo(anche molto) con i costi le differenze diventano sempre più sottili perciò parlare di prezzo=qualità non ha molto senso e serve solo a commercianti e produttori del settore per giustificare la follia di certe cifre
-
C'è un motto che ho inventato tempo fa: "Le orecchie ascoltano, gli occhi pagano"
-
Mio Dio su un forum del genere si discute ancora su quale e' il componente piu' importante dell'impianto.
E' ovvio Diffusori e ambiente ovvero compatibilmente con l'interazione che permette l'ambiente.
Il massimo e' equilibrare la spesa ovviamente ma se devo privilegiare un componente e' il diffusore e' lui la voce il realismo dell'impianto. Partirei con eccellente diffusore e al limite nel tempo miglioro il resto.
Se il diffusore non e' un cigno l'impianto non lo diventera' mai avoglia ad attaccare roba stra costosa.
Investire su un ampli invece del diffusore... prima sul diffusore e poi con calma l'ampli..
Se la sorgente e' analogica merita discorso a parte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
criMan
Mio Dio su un forum del genere si discute ancora su quale e' il componente piu' importante dell'impianto.
E' ovvio Diffusori e ambiente ovvero compatibilmente con l'interazione che permette l'ambiente.
Il massimo e' equilibrare la spesa ovviamente ma se devo privilegiare un componente e' il diffusore e' lui la voce il realismo dell'impianto. Pa..........[CUT]
Infatti non comprendo come si possa anche solo pensare di mettere in discussione che i diffusori e l'ambiente siano il vero collo di bottiglia dell'impianto ,seguiti da testina e stadio phono nei setup analogici
-
Per me in assoluto e' il diffusore l'elemento fondamentale.
Capita a molti di non riuscire a percepire differenze se non minime tra ampli o tra lettori CD; viceversa differenze quasi drammatiche
tra diffusori.
Io la vedo cosi' , per un'ottima e attenta costruzione di impianto potendo ovviamente dividerei 40 e 40 tra ampli e diffusori e lascerei il resto al lettore CD.
Poi parlo per me.... :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
criMan
Per me in assoluto e' il diffusore l'elemento fondamentale.
Capita a molti di non riuscire a percepire differenze se non minime tra ampli o tra lettori CD; viceversa differenze quasi drammatiche
tra diffusori.
Io la vedo cosi' , per un'ottima e attenta costruzione di impianto potendo ovviamente dividerei 40 e 40 tra ampli e diffusori e lascerei il resto al lettore CD
tutto vero imho.. anche se il rapporto ideale in un setup digitale secondo me dovrebbe essere circa 50diffusori 30ampli 20lettore.
comunque mi fermo qua perchè siamo abbondantemente OT
-
io per lettore, ampli e diffusori ho speso 1:1:1 e sono contento. sicuramente il 990 può pilotare diffusori di costo e pregio superiore, ma a mio avviso, rispetto i miei attuali, dei diffusori più costosi incrementerebbero in primo luogo il design e meno il suono. cioè spendendo il doppio avrei diffusori più belli di sicuro, ma senza nessun accorgimento ambientale prima di pensare al miglioramento sul suono dovrei pensare invece ai danni che sto facendo..
ovviamente non è una regola, da qualche parte ci saranno di sicuro diffusori che si integrerebbero meglio nel mio ambiente e col 990, ma non sarà facile trovarli.
-
Manopola Volume
mi è appena arrivato l'integrato, l'ho verificato per bene e mi sono accorto che la manopola del volume non è molto rigida ha un certo gioco, un po' più accentuato rispetto il mio sinto A/V, mi chiedevo se è normale .. oppure deve essere bella rigida.. per la prova pratica devo ritagliarmi un po' di tempo .. :cry:
-
Ciao Danrobo , mi dispiace non e' una cosa normale. Vedi se funziona correttamente e ascolta l'accoppiata se e' valida.
Provalo se da noie te lo fai sostituire subito.
Posso sapere se e' outlet ??
-
non è outlet, accidenti credevo che fosse nella norma, confermi quindi che è rigido, permette solo la rotazione in senso orario e antiorario .. nessun micro spostamento in alto o in basso .. :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
danrobo
non è outlet, accidenti credevo che fosse nella norma, confermi quindi che è rigido, permette solo la rotazione in senso orario e antiorario .. nessun micro spostamento in alto o in basso .. :cry:
se può consolarti la mia è tutt'altro che rigida anzi ha un bel gioco sulla verticale...più che gioco direi che è molliccia
-
idem @lupo63 presenta un discreto gioco.. devo provarlo .. grazie del feedback
-
Se non e' un difetto particolare tienilo cosi' , il Lupo c'e' l'ha anco lui cosi' e dice che va bene.
Indi per cui continua a provarlo e vedi come va...
Alle brutte c'e' la garanzia.
PS la mia manopola non e' molliccia !!:p
PS2 : la scala del volume e' lunghissima per pemettere micro variazioni sul volume. Dai -35dB inizi a sentire , -30dB volume medio basso .... poi dipende dalla sensibilita' del diffusore.
-
La mia manopola non si discosta dalle precedenti avute su altri dispositivi. Quindi né dura né molliccia :-) comunque uso il telecomando :-)
-
3 HK990 e 3 tipi di manopola ?! :D per fortuna che c'è il telecomando .. :mc: