Hai detto niente... quindi i 200hz inducono un input lag talmente superiore da renderlo visibile a occhio nudo (cmq essendo regolabile il problema dovrebbe essere aggirabile).Citazione:
Originariamente scritto da Omziater
Visualizzazione Stampabile
Hai detto niente... quindi i 200hz inducono un input lag talmente superiore da renderlo visibile a occhio nudo (cmq essendo regolabile il problema dovrebbe essere aggirabile).Citazione:
Originariamente scritto da Omziater
Queste invece le mie sensazioni su B750 vs B650 ed altri !!!!
Mentre parlavamo,davanti a me avevo a parete, Sam B750, Sam A656, Sam A558.....B750 MP 200Hz attivato, ho subito
notato su scene dinamiche quello che ho notatao alla prima visione dello Z4500....
ovvero una gestione del movimento impeccabile, immagini compatte, nitide, senza un minimo di "sbavature"......
particolare di conferma su demo Samsung era l' apparire sull' angolo SX alto, del classico logo ovale azzurro con scritta centrale bianca....
sugli A656/558 si notava un aliasing accentuato, ovvero bordi logo scalettati, sul B750 bordi perfetti....
stessa cosa dicasi dei contorni personaggi, profili, linee di demarcazione, ed ho notato su scene con paesaggio montagnoso...
una profondità maggiore, meglio dire tridimensionalità notevole, ma mentre nel A656 e A558 si notava sfocatura emergente...
soprattutto sulle montagne più lontane, nel B750 tutto rimaneva ben nitido definito senza sfocature.........
Sempre sul B750, dove abbiamo effettuato qualche regolazione, ho notato una bellissima resa cromatica e il nero percepito è molto profondo.....
in alto a destra un Plasma Samsung, difficile NON notare quanto i plasma siano deficitari e assolutamente poco performanti in ambienti luminosi
come il reparto TV MW per esempio, emerge una perdita considerevole soprattutto nei colori, sbiaditi e, l' insieme, risulta "annacquato", affogato ed inespressivo !!!!!!!!!
Scusa ma il logo è fermo, cosa diavolo c'entra il motion a 200 Hz??? :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Là i Luxia o i B600/750 sono arrivati?Citazione:
Originariamente scritto da gto40
Il paragone con lo ZX1 di sony è sbagliato: lo ZX1 ha l'elettronica in un box a parte (e mi risulta non abbia la scocca in plastica), scalda sicuramente molto meno dei samsung che sono one body.
Per il resto: io non ho ancora capito per cosa paragonate i samsung ai kuro, ci sono le misurazioni (che si ignorano o rigirano a piacimento, a quanto vedo), nessuno di quelli che li ha provati li ritiene anche solo pari, eppure bisogna continuare a dire che devono essere per forza almeno lì.
Ad ogni modo: al prossimo intervento "scomposto", l'autore avrà una settimana di ban per riflettere su quanto scritto.
No, non sono arrivati parliamo di una settimana fa.
Li ho visti in provincia un 46b6000 era spento problema di centralina; sul 40b6000 c'era un cartone animato quindi non ho nulla da dire.
Il 52b750 come gia detto è un signor tv (ti ho messo la pulce cyborgh ? :) ) .mi è piaciuto come rende la partita d calcio meglio del sony z4500. la mia è una deformazione do' molta importanza all'elettronica e quella di questi samsung è molto buona.
Da fnac a napoli gli lcd non sono messi in ambiente luminoso, ancor meglio presso mi sembra euronics nei pressi di piazza Nazionale nella sala espositiva sono accese solo le tv.
Il mio obiettivo principale è il 55b8000 tutto dipende dalla qualità del pannello vi terro al corrente.
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Parlavo della retro molto simile, il calore poi si concentra sul perimetro sotto cornice, sempre riferito ai condensatori perimetrali.........
L'altro pomeriggio da mw di Pd c'era il samsung 40 B6000 a fianco del panasonic 42G10. Stavano girando delle immagini di Sky in SD. Tutti gli lcd in expo facevano fatica a tenere: pixel squadrettati, linee del corpo seghettate, solo sony w5500 rendeva abbastanza bene le immagini. Bè il re e la regina erano proprio loro. Si sa, i plasma rendono bene in SD, il B6000aveva quasi una visione più piacevole, neri e contrasti con dettagli pari al pana, non ho visto infiltrazioni di luce agli angoli, il plasma a volte scattava. Poi il commesso, gentile, ha girato su Sky hd su un film. Bè ragazzi che spettacolo il B6000 e il G10 potevano darsi la mano.
Ho capito, ma è un paragone che non si può fare: i samsung hanno scocca in plastica (deformabile col calore quindi), i sony no, i samsung hanno tutta l'elettronica dietro che contribuisce non poco a generare calore, i sony no.
Non è detto che il problema non possa essere quello solo perché sui sony non capita, dato che i sony sono costruiti diversamente.
Citazione:
Originariamente scritto da gto40
Penso che vai sul morbido, io ho un debole per il B750.....:)
infatti quando sarò in procinto di scegliere, il B750 lo terrò in forte considerazione, prima però voglio vedermi e leggere qualcosa di buono
sul B8000, che cmq qualche somma si può già trarre basandosi sul B7000 e sono in attesa del B9000, le aspettative sono alte.....:D
Ma al 100% il mio prossimo TV lo voglio LCD e 200Hz..........
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Da quello che mi risulta la scocca dei Samsung NON è plastica pura...
ma un materiale termoresistente, il Sony non l' ho mai toccato ma NON mi pare sia metallo o vetrati o altro.........
la produzione di calore di un sistema TV è molto limitato, la riprova sta che quasi mai si ha l' aggiunta di ventole
termo-dissipanti, i processori lavorano a basse frequenze e NON riscaldano tanto, NON come una CPU da PC per intenderci.........
Si metta poi in conto i test effettuati sui prototipi, già su siti tecnici che espongono e parlano di sistemi di retro illuminazione.......
vedi GLT per esempio, parlano di calore contenuto e studiato appositamente perchè NON superi una certa soglia e sia compatibile con le scocche TV.......
NON penso che gli ingegneri Samsung in fase di test NON abbiano calcolato, previsto, problemi relativi all' argomento in oggetto.....
I TV vengono testati severamente e rimangono accessi anche per giorni in condizioni estreme e di massima sollecitazione !!!!!!!!!
E' tutta plastica, è solo il procedimento utilizzato per fondere due tipi di plastiche diverse, per dare il tocco di colore diverso, a cambiare, e sì, l'elettronica scalda eccome, infatti il KRP pioneer, con box esterno, produce molto meno calore degli altri one body, che hanno molte più ventole (il KRP ne ha una, se non ricordo male, gli altri almeno 3).
Quanto al fatto che gli ingegneri calcolino tutto, direi che le controprove che abbiamo sono innumerevoli (purtroppo esistono intere serie di tv con evidenti difetti, e come sempre non mi riferisco ai samsung, ma alla globalità del mercato).
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Che gli ingegneri NON siano Dio in terra, siamo d' accordo....
ma proprio su una problematica palese, sollevata in primis da chi ha progettato questo tipo di retroilluminazione.......
"problema" discusso e risaputo dagli ingegneri Samsung....
dai siamo al ridicolo penso.....
vuoi dire che durante i test NON abbiano riscontrato il problema....?
Se è così equivale ad un suicidio, Sony ZX1 stessa cosa......
Poi metto una scocca NON termoresistente e deformabile la ove sò che si concentra calore......?
A mio parere le cose NON stanno come si cerca di "dipingerle".......
Ho visto difetti molto più palesi su tv in commercio (e ci sarebbe molto da dire anche sul controllo qualità, ma soprassediamo), quindi non vedo perché escludere categoricamente che sia quello il motivo, senza una valida argomentazione a sostegno.
Di nuovo, continuo a non capire cosa c'entra lo ZX1, visto che non è costruito allo stesso modo (lo ZX1 è in alluminio).
Anche io ho da poco visto fianco a fianco un 6000 con un Plasma Pioneer, be non c'è paragone il Plasma è ancora superiore, almeno per i miei gusti ;)Citazione:
Originariamente scritto da aquilone