Chiedo scusa......è solo che sono veramente indeciso anche perché non ho la possibilità di fare ascolti.
Visualizzazione Stampabile
Chiedo scusa......è solo che sono veramente indeciso anche perché non ho la possibilità di fare ascolti.
Ciao a tutti.
Volevo chiedere un Vs riscontro sulla nuova gamma (2014) delle Monitor Audio G200.
Attualmente ho le Silver 8 ma nella nuova posizione dell'impianto A/V, una nicchia larga 2,9 m e profonda 35 cm mi sembrano troppo prestanti. Come amplificatore uso l'Hegel 100.
Grazie
tu le hai ascoltate?
sicuramente le gx300 sono un po' caratterizzate sul basso, gran punch molto basso, ma con scarsa articolazione.
le gx200 non lo so, le 50 le trovo oneste.
Scusate ma io alle rx8 ho messo i piedini che andrebbero messi solo su pavimenti in moquette ma io non ce l'ho quindi dovrei toglierli? cambierebbe la resa se li togliessi?
Chi è in possesso del sub rxw-12 saprebbe dirmi se è soddisfatto o meno sia in ambito ht che hi-fi? Ed eventualmente con quale cavo lo sta utilizzando? Grazie
Salve,
ho appena acquistato le monitor audio bx 6 per impianto ht con ampli marantz sr 6008.
I diffusori in questione hanno, come ben sapete, la possibilità del collegamento bi wiring solo che l'amplifcatore marant sr 6008 non dispone della doppia uscita per i frontali ma è possibile quindi effettuare il collegamento solo con un cavo per positivo e negativo, quindi vi chiedo, non essendo molto esperto, come effettuare il collegamento alle monitor audio sulle polarità hf o lf ed in aggiunta vi chiedo un consiglio su quali cavi utilizzare.
Grazie a quanti risponderanno.
Saluti.
Guarda che con il tuo marantz è possibile fare il doppio collegamento in biamplificazione,leggi il manuale
Grazie per avermi risposto innanzitutto. Per biamplificazione intendi che dovrei usare due amplificatori? Il marantz come pre ed un altro come finale? O usare il solo marantz e collegarvi le monitor audio su front right e front left e su front height/wide right e su front height/wide left? Saluti.
Il sinto ha 7 canali, se non li usi tutti (di solito i Surround back non sono usati) gli amplificatori dei SB possono essere assegnati, utilizzando il menu', ai canali frontali in modo da avere due amplificatori per ogni canale.
A questo punto basta collegare il FR e SBR alla cassa destra e il FL e SBL alla sinistra come se fosse in bi-wire ma in realta' e' bi-amp.
I surround back li uso già con una coppia di indiana line perciò mi conviene collegare le monitor audio normalmente come front speaker. Ciao.
allora non puoi ,cio non toglie che puoi avere tre alternative ,mettere un cavo biwiring , sostituire i ponticelli con due spezzoni di filo o lasciare tutto comè
Scusate, il mio impianto 5.1 prevederà un sinto ampli Yamaha molto probabilmente il V477, frontali Indiana Line Nota 550N e successivamente centrale e sub sempre IL Nota e come surround, siccome li cercavo piccolini e bianchi, pensavo ai monitor audio radius 45.
Mi dite se si amalgamano bene con i restanti componenti? Grazie.
Ciao Ragazzi,
Devo cambiare i cavi per i miei frontali Monitor Audio RX8 causa cambio posizionamento, i cavi ora sono corti.
Mi serve una coppia di cavi da 2m
Mi date dei consigli in base alle vostre esperienze, su alcuni modelli di cavi che potrebbero andar bene per farle rendere con le mie elettroniche in firma :D
una domanda velocissima.
sto spostando l'impianto stereo nel salotto causa bimba, dove c'è già l'impianto ht con sintoampli marantz sr 6008 collegato normalmente alle monitor audio bx6; potrei collegare l'impianto hi fi con amplificatore nad 3155 alla secondo uscita delle monitor audio? in questo caso dovrei rimuovere i ponticelli dato che ho lasciato tutto com'era per collegare le monitor al marantz?
grazie.
saluti.