Visualizzazione Stampabile
-
Sto provando le impostazioni di RyoSaeba... nella modalità gioco con PS3 è riportato di attivare la modalità Gioco/Testo (mettendo quindi l'opzione su si)
Mi chiedo che miglioramenti dovremmo ottenere con essa, visto che l'unica cosa che ho notato io è che abilitandola non riesco più a leggere il cruscotto di GT5 perchè diventa tutto opaco e sfuocato... :confused:
-
@teicang
Se le impostazioni di Ottimizzatore Movimento le cambi dal menu Tools non dovrebbero rimanere comuni a tutti gli ingressi.
@Legolas84
La modalita' Gioco/Testo e' da utilizzare in alcuni giochi se noti del flickering, altrimenti e' sicuramente molto meglio utilizzare il profilo "Brillante" (impostando l'Ottimizzatore Movimento su Alto) che trovi nella tabella, come ho riportato nelle relative note. Questa scelta vale sia per PS3 sia per XBOX360. La modalita' Gioco/Testo non dovrebbe comunque dare impatti cosi' negativi, probabilmente sul tuo TV c'e' bisogno di una ulteriore rifinitura.
L'ultima versione dei settings e' la 1.3. Qui trovi la versione sempre aggiornata: http://ryoxyz.blogspot.com/
-
Perdona l'ignoranza.. il flikering che effetto sarebbe? :)
-
utilizzando la funzione zoom con i blu-ray per evitare le bande nere sopra e sotto si perde qualcosa in termini di definizione? so che taglia leggermente una parte dell'immagine ma mi interessava sapere se si inficiava anche la qualità della visione.
grazie, ciao!
-
@Legolas84
Il flickering e' un cambio di luminosita' dello schermo (sfarfallio) che solitamente e' limitato ad una sola area. In questo caso specifico e' anche una cosa molto soggettiva, perche' alcune persone lo notano ed altre invece no. Puoi provare nei giochi con movimenti veloci e poi in base a quello che vedi scegliere l'impostazione piu' adeguata. Ad esempio su PS3 prova con la demo di "Heavenly Sword", quando all'inizio Nariko (la protagonista) e' in cima alla montagna. Muovi velocemente il personaggio ed osserva i cespugli d'erba, se vedi dei cambi di luminosita' (sfarfallio) usa il profilo con la modalita' "Gioco/Testo" attivata, altrimenti rimani sulla modalita' Brillante.
@Lucas82
Anche se lo Zoom puo' fare un buon lavoro eviterei di utilizzarlo con i BD per avere il massimo della perfezione di visualizzazione e soprattutto per rispettare il formato originale del film stesso.
-
Appena terminata la visione di due film in sd-dvd (tramite PS3 collegata in HDMI e upscaling a 1080p): "Vi dichiaro marito e...marito" e "Death Proof", al termine della quale volevo condividere con voi un'ulteriore oservazione sul pannello.
Ho provato ad impostare l'ottimizzatore di movimento su "alto" e la modalità film su "auto 1". Premetto che tale accoppiata l'avevo provata solo nei vari smanettamenti per la visione di video hd (nei primi giorni di possesso di questo lcd tutti i miei sforzi erano indirizzati alla visione dei filmati in hd! non so se è capitata anche a voi quella strana febbre da "high-definition" :p ), e l'avevo esclusa per il forte effetto soap-opera che creava. Infatti, proprio mentre lo settavo, tra me e me, pensavo : "Adesso di sicuro l'effetto soap-opera sarà visibilissimo! Però tentare non costa nulla!" e magia delle magie : visione fluidissima, senza nessun effetto trascinamento o sfarfallio, ma neppure alcun effetto soap-opera.
Allo stupore iniziale, misto alla felicità per la scoperta, si è iniziata ad insidiare in me la preoccupazione per un malfunzionamento dell'ottimizzatore di movimento, visto il mancato effetto soap-opera sempre ravvisato nelle altre visioni HD.
Allora mi metto subito alla visione di qualche bluray e altri video hd salvati nell'hard-disk della PS3, e sempre con gli stessi settaggi di sopra ecco ricomparire l'effetto soap-opera!
Quindi nessun problema o malfunzionamento dell'ottimizzatore di movimento e una scopertà in più, almeno per me :) : con le fonti hd l'ottimizzatore di movimento su "alto" e la modalità film su "auto 1" comportano una forte presenza dell'effetto soap-opera, invece completamente assente con la visione degli sd-dvd.
Ho provato anche la visione di altri dvd ed è stata confermata l'impressione di cui sopra.
Magari voi direte : "La scoperta dell'acqua calda!!!!!" :p , ma io ho pensato bene di postarla in quanto in nessuno dei setting sin qui visionati, se non erro, erano state unite le due impostazioni.
Qualcun'altro ha ravvisato lo stesso comportamento sul suo pannello?
Citazione:
Originariamente scritto da RyoSaeba
La modalita' Gioco/Testo e' da utilizzare in alcuni giochi se noti del flickering, altrimenti e' sicuramente molto meglio utilizzare il profilo "Brillante" (impostando l'Ottimizzatore Movimento su Alto)
Io, per la mia esperienza e per i miei unici 2 giochi PS3 (Cod4 e Fifa 08), mi trovo benissimo con i setting postati da RyoSaeba con Gioco/Testo attivato.
-
scusate l'intrusione..
hola a todos,
mi rivolgo a voi guru dell'alta definizione per un consiglio sull'acquisto imminente del mio futuro lcd. Sono un profano in merito a conoscenze tecnologiche di ogni sorta e spero che riusciate ad aiutarmi:
vorrei riuscire a godermi nel miglior modo possibile giochi xbox360 (maybe ps3 + avanti)e dvd normali e hd.. ma sopratutto la prima (giocarci)
qualche tempo fa facendo un sopraluogo in un negozio di roba tecnologica ho visto un KDL-46X3500 (per questo ho postato qui senza aprire un nuovo thread "XL2E Vs X3500 che prob non se lo sarebbe filato nessuno) collegato ad un segnale hd e me ne sono innamorato, la mia preferenza infatti verterebbe su questo modello (oppure sul 40"), gli ultimi dubbi che mi rimangono e che spero mi aiuterete a dipanare sono:
-avendo buttato l'occhio pure sullo sharp LC-52XL2E (oppure 46" che come prezzi sono concorrenziali rispetto ai 2 modelli sopracitati della Sony, ad un prezzo simile di becchi dei pollici in +..) mi chiedevo se fossero altrettanto validi..
-.. gli sharp sono molto simili guardando le specifiche ma quello che mi è saltato al'occhio sono i tempi di risposta, 4ms sharp e 8ms sony.. sbaglio o questo dato è fondamentale per i giochi oltre al 100HZ? tale "carenza" è così evidente sui sony?
-qualcuno di voi ha avuto modo di vedere in azione entrambi o perlomeno gli sharp in modo da rendersi conto se sono all'altezza dei sony discussi in questo thread?
-con la 360 come si comportano gli X3500? per una resa ottimale dovrei avere una Elite che ha la possibilità di uscire in FULL?
Ripeto che a pelle preferisco il sony, ne avete parlato benissimo in questa discussione ed inoltre ha una linea veramente gagliarda.. ma ragionando con la saccoccia il dubbio che mi sorge è se veramente la diff di prezzo è giustificata in quanto a resa (ripeto ignoro qualsivoglia nozione di hdtv e simili ma leggendo le varie specifiche gli sharp in questione mi paiono validi)
please aiutatemi se potete, sabato parto per un viaggio di trabajo e spero al mio ritorno, dom prox, di trovare qualche bella dritta che mi permetta di scegliere più serenamente
anticipatamente muchas gracias!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kuros85
...ma io ho pensato bene di postarla in quanto in nessuno dei setting sin qui visionati, se non erro, erano state unite le due impostazioni.
Qualcun'altro ha ravvisato lo stesso comportamento sul suo pannello?
Si, sono d'accordo con te!
Infatti e' una cosa che avevo verificato anch'io e l'avevo gia' riportata in una nota dell'ultima versione dei settings che ho postato un paio di giorni fa, vedi al fondo del profilo "Standard" per PS3: ;)
http://ryoxyz.blogspot.com/2008/01/s...-settings.html
-
Citazione:
RyoSaeba
E' online la prima galleria fotografica del mio TV LCD Sony KDL-52X3500:
Spettacolo !!!! Un vero spettacolo ! :)
Oggi l'ho visto ( il 52 ) da Txxxy con un film in dvd collegato con la presa scart : nn male !!!!! :)
Costa 4.299,00................:cry:
Pero'....................quant'è bello !!!!! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da godu
Oggi l'ho visto ( il 52 ) da Txxxy
Non è vietato scrivere i nomi dei negozi sia fisici che online eh ;)
-
Domandone stupidissimo :p
con l'xbox 360 e un cavo component (aspetto il VGA dalla cina :eek: ) i dvd arrivano massimo a una risoluzione 572p(+o- nn ricordo la cifra esatta ) sul Sony? Non c'è un modo per vederli upscalati a una risluzione + alta? Nelle impostazioni del tv non ho tropvato nulla, nell'xbox ho già impostato 1080p. Mi serve per forza il VGA? Gracias in anticipo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kuros85
Io, per la mia esperienza e per i miei unici 2 giochi PS3 (Cod4 e Fifa 08), mi trovo benissimo con i setting postati da RyoSaeba con Gioco/Testo attivato.
Io sulla mia TV ho notato che quell'impostazione opacizza la scena di gioco.
In pratica ti riduce anche l'aliasing, però si perde tanto dettaglio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da roksan
questa sera mi sono messo a fare delle prove con la ps3 e il test sello smear e facendo e brigando i parametri l'ho quasi eliminato del tutto.
Riesci a rifargli la foto? Magari impostando la macchina fotografica con 1/240s o 1/160s, in modo da eliminare le eventuali sciee introdotte dalla macchina perchè ha un tempo di apertura troppo elevato.
Sembra che mettendo il brightness a 90 si riesca a risolvere un pò, pero la qualità dell'immagine ne risulta un pò compromessa
-
Una curiosità... con sorgente PS3 e segnale veicolato tramite HDMI... nel formato di uscita video è meglio selezionare RGB o Y Pb/Cb Pr/Cr?
-
Su PS3 per il formato di uscita video BD/DVD (HDMI) puoi selezionare "Automatico". Poi puoi attivare l'opzione "Superbianco" (HDMI) nelle impostazioni di visualizzazione e la Gamma Completa RGB (HDMI).
Per l'ingresso HDMI del TV seleziona x.v.Colour = Auto e Gamma Dinamica RGB intera.