Sto per ordinare l'epson tw700..che telo (caratteristiche) mi consigliate di abbinarci (220 max)?
Visualizzazione Stampabile
Sto per ordinare l'epson tw700..che telo (caratteristiche) mi consigliate di abbinarci (220 max)?
ciao a tutti...
ma di quanto si puo abusare del keystone??? comporta qualcosa se per regolare l'immagine lo uso quasi al massimo???:eek:
buona serata
io ti consiglio di non toccare ( neanche al minimo, figuriamoci al max ) il keystone, in quanto sballa completamente l'immagine! Come fai ad usare il keystone al max, non si inclina drasticamente l'immagine proiettata??:( :confused:
Non è che ti stai confondendo con il LENS SHIFT!?? ( sarebbero quelle 2 rotelle che trovi sopra il case del vpr e che azioni manualmente per spostare l'immagine in verticale ed in orizzontale)! In questo caso, vai tranquillo con l'utilizzo, dato che non comporta alcun artefatto ( tranne in alcuni casi dove,usandolo al MAX, si può verificare una leggera sfocatura ai lati dell'immagine proiettata).Vedi te, se non ti sfoca nulla, usalo pure quanto vuoi!;)
Ciauuuzzz
no no...so cosa e' il lens shift!!!
ho dovuto usare per forza il keystone(regolazione accessibile da menu) perche ho fissato il vpr sul soffitto!!!
quindi e' meglio che usi il lens shift verticale(adesso sara' circa a meta') e cercare di usare il meno possibile il keystone!??!??:cry:
ciao
è esattamente cosi'! Magari usa a tutta il LENS SHIFT, ma non toccare assolutamente il Keystone!
la butto lì: prova anche a verificare che il vpr sia perfettamente paralleloal punto di visione (telo/muro).
Cià cià!
ci sono 20 cm di differenza!! dal soffitto al proiettore ci sono 55 cm....dal soffittto alla parte alta delllo schermo ci sono 75 cm !!!:cool: e tra vpr e schermo ci son 3.50m!!
e ho dovuto pure inclinare il vpr!!!
:confused: :confused: Ma perchè mai ?Citazione:
Originariamente scritto da mardock77
Hai un lens-shift verticale del 100%. Dovrebbe essere sufficiente.
per adesso lo solo momentaneamente acceso e verificato la giusta distanza!!!sto finendo l'impianto elettrico e quando saro' pronto fissero' il vpr alla staffa e poi mi potro' sbizzarrire con le regolazioni!!! usando il lens shift,il keystone e la mia piastra di fissaggio artigiale inclinabile!!!
comunque da quello che ho capito allora "devo" usufruire in maggior parte del lens shift e in caso straordinario una regolazione di fine col keystone!!!ovviamente pero' piu inclino la mia staffa ,piu dovro' lavorare col keystone!!!!!!:cry:
Pero' non capisco una cosa....ma se uno fissa il vpr quasi a soffitto,come puo pretendere di avere la linea centrale del fascio al centro dello schermo???:confused: :confused:
ciao
ed infatti non ce l'ha! E' per questo che hanno inventato il LENS SHIFT.......per far si di avere un'immagine diritta ( parlo del perimetro dell'immagine proiettata ) pur avendo il vpr DECENTRATO ( sia in orizzontale che in verticale ) rispetto allo schermo !! Senza lens shift, l'immagine proiettata si inclinerebbe inesorabilmente da una parte ( anche con l'utilizzo del dannato KEYSTONE) , se il vpr non fosse perfettamente "A BOLLA" :p
ho preso oggi il tw700,ringrazio il negozio home cinema solution di pg,davvero seri e competenti!
allora da dove inzio,sto effettuando alcune prove(con dei trailer hd che avevo sulla ps3 e sto proiettando sul muro per trovare le prime dimensioni.
devo dire che nonostante tutto i 240/250 cm di base non sono un'utopia,unico neo,proiettando sul muro ottengo un pò di riflesso della luce(credo però che con uno schermo bordato di nero il difetto dovrebbe andr via,altrimenti mi tocca ridipingere la sala,da bianco a blu/nero...
cmq la prima sensazione è quella di GODIMENTO assoluto!!!!!!!!!
ragazzi sono al cinema,ma a casa mia!!!!!!!!!!!!!!!!:D
Rock'n Roll!!!!!!!
bella Fede!! Ora comincia lo spettacolo! Goditi questa stupenda macchina!
Dopo lo stupore iniziale è tempo di iniziare a fare i primi ritocchi...
allora come dimensione dello schermo ho optato per un 220/230 cm di base,anche perchè il mio punto di visione è di circa 4 metri/4,20 metri...
probabilmente avrei potuto aumentare un altro pò,ma i miei familiari non riescono a sopportare uno schermo da 250...
tuttavia ho una domanda da farvi:la stanza dove proietto ha le pareti bianche(tra l'altri ridipinte da poco),attualmente proietto sul muro, solo che la luce viene poi riflessa sulle altre pareti illuminando di fatto la stanza e rendendo l'immagine"smorta", in particolar modo per i neri e per i colori in genere che risulatno meno accesi di quanto dovrebbero.
l'utilizzo di uno schermo, con una bella cornice nera,in grado di evitare che la luce riflessa dallo schermo colpisca le altri pareti può risolvere il problema?oppure mi devo inventare qualche altra cosa?
avete consigli?
rimane il fatto che la prima impresisone è ottima!
si,con un buono schermo bordato nero(l'ideale sarebbe,tenzionato a motore x il max del look e della planarita' della superficie) risolveresti gran parte dei tuoi problemi (gran parte xche' ,amico mio, per il nero c'e' poco da fare........e' abbastanza alto; a mio avviso questa e' l'unico "pecca" di questo gioiellino!). Se invece pensi di non risolvere, nonostante il montaggio di uno schermo bianco , i problemi di dispersione di luce per tutta la stanza, ti conviene optare per uno con minor GAIN ,o addirittura per uno grigio ! Ciauuuuzzz
in realtà per lo schermo pensavo addirittura ad uno a cornice fissa, come guadagno non so, pensavo di stare sull1.1/1.2.
sul livello del nero in realtà non mi lamento, sono convinto che quando smetterò di proiettare sulla parete bianca,e passerò quindi allo schermo le cose miglioreranno ulteriormente, tra l'altro parli con uno che è pure cheratoconico(cioè su un occhio ho rimasto 3/10, mentre sull'altro 9/10), quindi alla fine le sottigliezza non mi interessano più di tanto per evidenti limit!!!!:D :D .
andra, quando parli dei nero alto che intendi?