Strano , io ho collegato la tv via WIFI ad una rete 100Mb e con netflix via streaming il 4K lo vedo .
Visualizzazione Stampabile
ma la differenza tra il 920 e il 970 sono solo i pollici?
Io avevo spento da circa mezz'ora la tv ,poi per una curiosità l'ho riaccesa e lo schermo era tutto nero.....ma nero vero ☺ con la sola scritta centrale Web os .
Dopo qualche secondo è tornata la tv in chiaro, controllo l' aggiornamento software e infatti ne ha fatto uno....quello che ho visto è questo 😊
ciao a tutti,
è tanto tempo che non scrivo, ma vi leggo sempre con piacere e regolarità.
Grazie a questo forum e ai consigli preziosi che avete saputo darmi, ho acquistato 2 plasma panasonic nel corso degli ultimi 7 anni, esperienze entrambe molto positive.
Ora mi è salita sulla spalla destra la scimmia dell'oled.
Volevo sapere se, a vostro avviso, il modello oggetto di questo topic può sostituire degnamente un plasma 55" ultima serie Panasonic, oppure se mi conviene temporeggiare ed orientarmi su un prodotto più maturo, nei mesi (anni?) a venire.
Aggiungo inoltre che il televisore attualmente in uso, pagato 1500€ 2 anni fa, ho la possibilità di rivenderlo a 800€ ad un amico appassionato, cosa che abbassa un po' la spesa del cambio tecnologico.
Utilizzo maggiormente orientato a film, gaming e sky
Attendo vostre e grazie
io mi terrei stretto il plasma... e aspetterei ancora un annetto che l'oled sia un po più maturo (specialmente l'elettronica che sappiamo non essere mai stata oggetto di vanto per LG)
Qualcuno ha già provato a tarare il 920v con sonda? se si puo' condividere i propri settaggi?
Neanche in rete ho trovato le novità dal change log dell'ultimo aggiornamento...
Io ho tarato, anche se devo rifinire il gamma per mancanza di tempo, ma usando come sorgente HTPC con MPC hc e Madvr, come detto diverse volte avrebbe poco senso passarli su un altro pannello, sia per la differenza intrinseca del pannello sia per la differenza di sorgente. Mi sono ripromesso di calibrare usando i pattern interni del tv anche se sono full window, ma nel poco tempo che sono a casa preferisco giocare che calibrare :)
Quando ci riusciro' comunque li condividero'.
sapete quando esce in Italia l' ef950v?
ma è posibile che siamo sempre gli ultimi?
Considerazioni post calibrazione:
Il problema del banding ai bassi IRE si riduce notevolmente con la calibrazione, le scene in cui e' visibile sono ancora meno ora, e con impatto inferiore; molto probabilmente e' dovuto al fatto che con la calibrazione il gamma sulle basse luci si alza, lavorando sull'appiattimento dello stesso, mentre con la configurazione di default ha un andamento "a salire" che parte da 1,8/1,9 per arrivare attorno ai 2,3 dopo i 30 IRE (impostando il gamma a 2,4).
Altro parametro che incide molto e' "ottima risoluzione", che nella visione dei video trovo che accentui il banding, per cui andrebbe tenuto spento, mentre personalmente mi piace in gaming almeno su basso perche' accentua il bump mapping delle texture. Inoltre in gaming il banding non l'ho mai notato.
Probabilmente anche i cicli di calibrazione (ho il tv da ormai due mesi) hanno migliorato la situazione, comunque non grave di partenza.
Che dire, dopo numerosi top di gamma con cadenza annuale ho trovato un tv che mi soddisfa decisamente. Ogni visione, ogni gioco e' una goduria.