Come va il nuovo Sub, si è rodato? Soddisfazioni? :D
Visualizzazione Stampabile
Come va il nuovo Sub, si è rodato? Soddisfazioni? :D
beh, grazie mille :)
Ormai è "fuori moda" nel senso che molti forumer (tanti non hanno più aggiornato i thread relativi alle loro sale) sono passati a configurazioni più "professionali" (in alcuni casi le virgolette si possono togliere) con schermo fonotrasparente e diffusori ad alta efficenza dientro il telo (per dirla semplice) con il risultato di avere un vero e proprio mini-cinema in casa.
Non nascondo che la cosa ha fatto gola anche a me ma dopo attenta riflessione ho preferito lasciar perdere.
Ormai è rodato si :D
Non sono in grado di addentrarmi in una recensione decente, anche perchè lavora sempre in coppia col SVS PB13ultra, ma se penso a quando era nuovo ora si fa sentire certamente di più. Sto pensando di rivedere la calibrazione perchè a volte è un po' troppo prorompente :sofico:
Ciao, 2 domande, se sono già state poste ti chiedo scusa
1. Con un telo fisso 21:9, tutto ciò che è 18:9 lo guardi con le bande proiettate sul bianco?
2. Se vedo bene, la TV è posizionata sotto lo schermo direttamente sul pavimento, dico bene? Non è troppo in basso da guardare da seduti, considerato che oltretutto è un 32 pollici quindi poco alta....
Alla n. 1 posso risponderti anche io.
Con immagini in 16:9 (credo intendessi queste) ci saranno le bande bere verticali ai lati dell'immagine.
D'altra parte passando da un formato all'altro, quali che siano, si avranno sempre e comunque delle bande nere, o verticali ai lati o orizzontali sopra e sotto l'immagine, non esiste soluzione, a meno di usare un telo motorizzato multiformato, che però costa un botto.
alla risposta di Nordata aggiungo che grazie allo schermo GlobalCommander ed al trattamento che ho fatto da qualche mese alla parete di fondo (completamente rivestita di velluto nero adesivo) in pratica le bande "nere" laterali le noto da pochissimo a zero a seconda della luminosità della scena proiettata schermo.
Si la TV è appoggiata a terra ma da qualche mese ho sostituito il 32' con un 40', in ogni caso poco cambia. Non c'è dubbio che sia bassa ma l'unico problema che realmente noto è che non posso alzare il poggiagambe del divano altrimenti mi ritrovo con i piedi sulla linea di visuale :D, tolto questo trovo che volgere lo sguardo in basso non sia per niente scomodo, tra l'altro ho inclinato il display verso l'alto così da garantire un angolo di visione perpendicolare.
Un secondo problema, collaterale, salta fuori quando guardo film da VPR: con il display rivolto verso il punto di visione vedo il punto luce della lente del VPR riflesso sul vetro delal TV. Ho risolto coprendo il display con del velluto nero di modesta dimensione, il tanto che basta per intercettare il riflesso.
Stavo valutando una soluzione simile, ma il mio problema principale è che dovrei farlo in salotto e tenere la TV appoggiata per terra, oltre a non essere gradevole da vedere, significa anche essere sbattuto fuori casa :D
La TV in questione ha un vetro a copertura dello schermo ? Io ho un sony, senza vetro davanti e lo schermo è completamente opaco, qualunque cosa proiettata li sopra si perde, sembra un buco nero. E' molto più assorbente delle bande nere del telo. Ma molto, molto di più.Citazione:
Un secondo problema, collaterale, salta fuori quando guardo film da VPR: con il display rivolto verso il punto di visione vedo il punto luce della lente del VPR riflesso sul vetro delal TV. Ho risolto coprendo il display con del velluto nero di modesta dimensione, il tanto che basta per intercettare il riflesso.
Ho sostituito il VPR, mi sono lasciato convincere dalle recensioni e pareri letti sul web, in primis il first look di Emidio, ed ho preso il nuovo JVC N7.
Eccolo nella mia saletta
http://i65.tinypic.com/5l8aw1.jpg
(qui altre immagini dell'unboxing)
ieri sera, dopo quasi tre ore spese per il setup di base, per lo più utilizzate per adeguare il Radiance ed il telecomando/hub Logitech al nuovo VPR, ho finalmente inaugurato N7 con la visione del primo film.
Riporto le prime impressioni
Mission Impossibile Fallout non è stato probabilmente il miglior banco di prova per la risoluzione perchè il film ha parecchia grana fine, soprattutto nelle molte scene scure, ma in alcune scene diurne la risoluzione 4K veniva fuori tutta ed era uno spettacolo (ottima "tridimensionalità"). Per i neri e contrasto non ho rimpianto l'X7000 quindi nel complesso sono molto soddisfatto, in attesa di trovare le impostazioni migliori sul radiance per sfruttare al meglio i vari formati.
Al momento ho notato solo un paio di difettucci: 1- all'accesione le matrici sono sensibilmente disallineate, serve una buona mezz'ora di funzionamento per vederle tornare nella posizione corretta; 2- in modalità "lampada alta" è parecchio rumoroso ma anche in "bassa" si fa sentire, a memoria direi più del x7000 (non di molto ma questa è la sensazione)
Per la calibrazione se ne parla tra qualche decina di ore, nel frattempo dal radiance esco "liscio" a livello di cms, però l'Intesity mapping ho già iniziato ad usarlo perchè l'elaborazione HDR del JVC è un po' scura (il Glabal Commander da 300 di base è molto esigente in fatto di luce necessaria per l'HDR). La resa in HDR è sicuramente molto migliore rispetto al X7000 ma nel mio set-up solo grazie al Radiance ho ottenuto un risultato soddisfacente. So che andando a toccare le impostazioni HDR del VPR è possibile raggiongere risultati molto simili (qualcuno dice migliori) a quelli ottenuti con il radiance qunidi più avanti proverò ...
2 dati sulla luminosità: con zoom al massimo ho misurato circa 70 nits in "alta" e 59 in "bassa"
scrivo "circa" perchè non è semplice misurare la luminosità reale sul Global Commander: a seconda di come si posiziona ed inclina la sonda cambia anche di molto. Siamo in linea con le misure fatte con X7000 ed infatti la lampada è la stessa.
Finalmente !!!! Grande Emma... sarà una goduria una volta sistemato... solo qs "all'accesione le matrici sono sensibilmente disallineate, serve una buona mezz'ora di funzionamento per vederle tornare nella posizione corretta" mi lascia alquanto perplesso...
PS: l'arrivo mi da speranza che anche la mia astinenza possa giungere al termine :D
principalmente 3 motivi
1-mettere i diffusori dietro lo schermo significa creare una struttura a ridosso della parete frontale che contenga i diffusori quindi posizionare lo schermo sulla controparete di questa struttura più vicino al punto di visione ed al VPR di almeno 40-50 cm. con la conseguenza di una drastica riduzione della superficie potenzialmente illuminata. Insomma avrei dovuto ridurre notevolmente le dimensioni dello schermo, cosa che, anche considerando un mantenimento del rapporto di visione, non mi piaceva.
2-non esistono tele microforate ad alto contrasto ed io mi ero ormai convinto di passare al Globalcommander.
3-non avevo voglia di imbarcarmi in un progetto dispendioso in termini di tempo, impegno mentale e soprattutto denaro (nuova struttura da realizzare, cambio di tutti i diffusori e probabilmente amplificatori)
Capisco e condivido la tua spiegazione, forse l unica cosa che non dovresti cambiare sono i finali.
Detto questo con la saletta che hai sarebbe un peccato smantellare per mettere i 3 lcr dietro lo schermo.
Quanto dista il vpr dal telo?
E il punto di visione dal telo?
Grazie
Da circa 10 giorni ho aggiornato il setup della sala a 7.2.4
Ho aggiunto alcune foto e descrizioni di questo upgrade nel thread della mia sala
Ho anche aggiornato le foto nella prima pagina dello stesso thread
wow, ero rimasto fermo alle 1.5 (N7)
Ormai hai una configurazione minimal :sofico: