Be questo è tutto da vedere, ti pare che se LG investe centinaia di milioni per costruire fabbriche per produrre tv Oled poi non si attrezza anche lei a livello di marketing?
Visualizzazione Stampabile
Be questo è tutto da vedere, ti pare che se LG investe centinaia di milioni per costruire fabbriche per produrre tv Oled poi non si attrezza anche lei a livello di marketing?
Voci sempre più insistenti riportano che Panasonic e Sony in occasione dell'IFA 2014 presenteranno i propri modelli OLED 4K con pannelli forniti da LG.
La domanda sorge spontanea: saranno piatti?.....difficile!
e intanto...benvenuto oled LG
http://www.hdfever.fr/wp-content/upl...55ea9800-3.jpg
nn vedo l'ora di ritrovarmi lo stesso identico problema che cerco disperatamente di lasciarmi alle spalle =/
Non facciamo terrorismo psicologico per favore....riporta articolo almeno....una foto così campata per aria e' na stronzata.
http://www.hdfever.fr/2014/07/03/pro...ur-loled-wrgb/
Si parla di schermi in CC con luminosità al massimo per centinaia di ore....cosa difficile a casa settandolo a 120..
difficile forse ma nn impossibile comunque,anche i plasma spinti al massimo si stampano al 100% in un centro commerciale eppure il difetto permane pure in condizioni di luminosita' minori anche se in maniera molto piu' mite ( pero' c'e' )
Quindi il fatto che sti pannelli siano propensi a stamparsi gia' nn depone molto a loro favore dal mio punto di vista.
Sai quanti ne ho sentiti dire:
ahh ritenzione? mai vista sul mio plasma sembra un led
Poi ci sbatti la faccia quando invece te lo porti a casa e lo usi.
Quindi la metto senza dubbio tra i difetti questa cosa oltre al movimento da 300 linee ( ridicolo io odio l'interpolazione dei frame in qualunque frangente )
Sano il tv che vuoi tu ancora lo devono inventare, purtroppo!
Sarebbe interessante capire in che misura tendono a stamparsi. Se più o meno di un plasma.
Potrebbe anche darsi che lo stampaggio di un oled si possa verificare solo in condizioni estreme.
Vero. E la tecnologia LCD non è certo la strada giusta, comunque meglio un plasma (ma purtroppo ormai la strada non c'è più :p ) o un OLED con un pochino di ritenzione. Del resto sembra che qualsiasi tecnologia "autoemissiva" comporti ritenzione, sarà una coincidenza. E 3 su 3 delle tecnologie storicamente migliori a livello di qualità visiva (CRT, plasma e OLED) prevedono l'ABL...
la macchia verde al centro e' colpa del telefonino o ....................?
però però scusatemi ma abbiamo difeso sempre il plasma da questo "problema" anche se per i plasmisti non era un vero problema,basta essere un po piu attenti e con le giuste precauzioni si è andato avanti per molti anni, non vedo adesso perche deve essere il problema pricipale degli OLED , se si vede meglio di un led4k meglio un oled con ritenzione almeno questo è il mio pensiero e parlo da possessore di un palsma ma anche di un lcd.
Concordo al 100%. Anche perché, eccetto qualche esemplare particolarmente sfortunato, secondo me, nemmeno i plasma ne soffrono così tanto, a differenza di quanto, invece, si legge spesso in giro (lo dico per esperienza personale).
Capisco che la ritenzione possa provocare giustamente ansie, però, mi chiedo, una persona che cerca la qualità assoluta può, per un problema facilmente gestibile, rinunciarci, scegliendo quindi un prodotto palesemente inferiore?
Io rispondo no e voi?
Se torniamo un po indietro nel tempo ricorderete che anche i crt si stampavano (quello in cucina a casa di mia madre ha una pagina di televideo stampata) eppure nessuno ha mai fatto caso alla cosa. Con i plasma è vero che in certe situazioni possono avere ritenzione anche piuttosto persistente, a me questo fenomeno è successo ma sempre nelle prime ore di utilizzo con loghi più o meno evidenti che poi sono spariti del tutto superate le 700 ore. Di ritenzioni brevi ne capitano di continuo e se mi mettessi ad analizzare il tv con schermate di una certa tonalità di grigio, sicuramente ne scoverei parecchie. Ma è questo l'uso che ne facciamo dei tv? Un tv deve fare il tv quindi se la ritenzione c'è ma nel normale uso non si nota il tv fa il suo lavoro. E' inutile fissarci per ogni minima disuniformità o cose simili che si notano solo con slides e non nella normale visione, è chiaro che il tv è un apparecchio consumer e non possiamo pretendere standard da riferimento broadcasting. Ovvio che se un difetto è visibile nella normale visione il discorso cambia! Poi c'è il discorso soggettivo, io ad esempio sopporto più un dse o una leggera ritenzione che il clouding o l'angolo di visione ristretto, per me meglio un nero che sia più nero possibile al buio con un rapporto di contrasto altissimo, che un pannello esente dallo stampaggio. Per questi motivi ho sempre comprato tv con pannello plasma. Ovviamente ci sono persone a cui da più fastidio la ritenzione o dithering che i coni di luce e quindi preferiscono un pannello lcd. Ogni tecnologia avrà sempre i suoi pregi e difetti, l'importante è conoscerli in modo da poter scegliere secondo le proprie esigenze.
Per un appassionato può non essere un problema, ma è indubbio che per la massa possa essere un grosso problema, perchè loghi di canali di cartoni animati o HUD di videogiochi sono sempre in agguato.
Se vogliamo sperare che l'OLED prenda piede il problema di ritenzione dovrà verificarsi solo in casi estremi
Carissimo.....gli unici crt "stampati" x esperienza trentennale nel settore, restano "solo" i monitor per videosorveglianza......
Tutti gli altri ,mediocri o buoni in termini di qualita' ,avevano un'altissima immunita' allo stampaggio.....piuttosto i problemi derivavano dalle scorie introdotte durante l'emissione nel cannone e dal deterioramento della maschera (immagine "perlacea",diminuzione del dettaglio e di guadagno del bianco....)