... ieri sera provando l'audio poco ci è mancato che mi girassi sentendo arrivare dei passi da dietro-sinistra ... poi mi sono ricordato che stavo sul divano e mi sono controllato :D:D
Visualizzazione Stampabile
... ieri sera provando l'audio poco ci è mancato che mi girassi sentendo arrivare dei passi da dietro-sinistra ... poi mi sono ricordato che stavo sul divano e mi sono controllato :D:D
*lupoal
Perdonate l Ot. ..che tipo di cuffie hai acquistato e a che prezzo ?
Esistono valide alternative senza filo ?
ho comprato un paio di Sony MDR-HW700DS e sono wireless ... al momento il prezzo mi pare sia un po salito, io ho trovato un momento favorevole e le ho comprate a circa 330 euro
la cuffia va bene (se la cifra è gestibile io la consiglio), un po leggerina sui bassi se confrontata con una Philips, sempre wireless, che possiedo da anni e che ha una qualità audio migliore specialmente per brani musicali (ma pesa più del doppio sulla testa!)... la Sony è comunque abbastanza ben configurabile potendo variare da menu sia bassi che medi... buono il surround anche se, ovviamente, non all'altezza di un impianto dedicato ma con il vantaggio di poter fare casino senza che nessuno senta nulla... mica male in condominio ;)
cerca nel forum, c'è una discussione dedicata al prodotto
Le 700 ds sono strepitose. Con la musica non daranno il meglio, e ci credo, visto che sono pensate piu per i film e i videogiochi, ma in multicanale sono il top. Tutte le codifiche hd, e bassi davvero esagerati. Comodità senza eguali, le tieni su anche per 10 ore senza sentirle. Pagate 450 euro dal giappone ormai un anno fa, ma assolutamente soddisfatto.
quoto in toto :read:
Se leggesse anche le ISO da hard disk esterno sarebbe perfetta. ..al giorno d'oggi che si acquistano media player a prezzi modici non comprendo questa limitazione su una consolle così evoluta...:rolleyes:
Perché fortunatamente è una console e non un lettore multimediale, fin dalla notte dei tempi le consoles han sempre e solo fatto un'unica cosa:
far girare i giochi per divertirsi, non capisco perché tutti vogliano che faccia un lavoro che non è il suo ed al costo di 50€ un Raspberry lo fa decisamente meglio e consumando meno......
Fortunatamente Sony ha creato una console che all' occorrenza fa anche una "specie" di lettore multimediale, al contrario di M$ che ha creato un lettore multimediale che all'occorrenza è anche una "specie" di console :D.
Mi hai tolto le parole di bocca.
PS: E dire che ci sono amici miei che sostengono la "uan" sia "mille volte meglio; chissene se poi i giochi non vanno in 1080p, la console non è solo giochi" :cry:
Deduco quindi che se fungesse anche da media player per voi sarebbe una lacuna...
Lacuna no ma non la utilizzerei comunque. E dovrebbe riprodurmi quanto meno flussi a 24p, gestire i sottotitoli, organizzarmi tutto in varie sezioni (Serie TV, Film, Musica), gestione delle locandine e delle trame, ecc ecc.
Non è una lacuna, ma è una cosa che mi lascia totalmente indifferente, non ascoltavo i CD con il Mega-CD o la PSX, non guardavo i DVD con la PS2, non guardavo i BD o leggevo i files multimediali con la PS3, non mi metto a guardare i BD o a leggere i files dal NAS con la PS4, anche perché (non l'ho scaricato il MP dato che devo cambiare la console martedì prossimo e quindi non ho fatto nessun tipo di prova di lettura) ho letto in giro che come lettore multimediale è abbastanza castrato (credo che quello integrato su una qualsiasi TV di classe media sia molto più performante) e poi in casa, al giorno d'oggi, penso che il 99% della gente abbia un qualsiasi device che possa sopperire a questa "lacuna" che ha la PS4.
Io salto di gioia quando mi annunciano e mi fanno uscire i giochi nuovi (non i remastered "spennapolli" intendiamoci), mica se mi dicono che la PS4 legge anche gli MKV.........
Capisco e concordo...cercavo una scusa per mia moglie...gli dirò che prossimamente potrà sostituire il Bimby ed è fatta !