io lo cestino alla fine di ogni sessione...
qualcuno mi spiega che cos'è la funzione di display gamma with black compensation presente in HCFR? e soprattutto se deve essere selezionata o meno...
Visualizzazione Stampabile
io lo cestino alla fine di ogni sessione...
qualcuno mi spiega che cos'è la funzione di display gamma with black compensation presente in HCFR? e soprattutto se deve essere selezionata o meno...
Calcola i target gamma sommando il valore del nero rilevato. Meglio lasciarla attivata, soprattutto se il valore del nero è >0,01cd/mq.
allora visto che parliamo di aggiornamenti dovresti mettere pure il link nuovo alla versione di hcfr 3.0.4.3 che è uscita da un pò oramai.
http:// http://sourceforge.net/proje...les/downloads/
Si Luca, conosco quell'aggiornamento, però ho preferito non postarne il link dal momento che, per noi che utilizziamo il lettore bluray come fonte, non apporta nessuna miglioria alla versione precedente.
Boh, magari poi lo inserisco...
Leggendo la Fork of the main HCFR project si legge:
The download folder contains an installable package. Run HCFR_Calibration_setup.exe (old installations must be removed first).
To install on win7/8 run as adminstrator and answer yes to file system changes. This is required to install the support files.
Installation notes:
-The [APPDATA] location where the .ccss files are stored varies by platform.
-On win7/8 you must run program as Administrator to get your configuration changes saved.
-Uninstall your old version of HCFR before installation.
Dal momento che la versione HCFR 3.0.4.2 sul portatile (win 7) non l'ho ancora installata (ho ancora la 2.1)... risulta anche a voi che occorra installare l'eseguibile come amministratore e occorra avviare il programma sempre come amministratore?
no... io installo ed eseguo come utente e non ho mai avuto problemi. molto dipende però dai tipi di privilegi che sono stati assegnati all'utente
No, non mi risulta che occorra eseguire per forza il programma come amministratore, almeno non in genere.
Se però si vogliono fare azioni particolari come il salvataggio delle matrici di correzione (ad esempio quella di Zoyd) allora vale l'avvertimento dato nelle installation notes.
Perfetto ragazzi, grazie. ;)
Fermo rimane il fatto di dover disintallare la vecchia versione di HCFR... giusto?
Su XP non è necessario, convivono entrambe le versioni senza conflitti.
disinstallare sempre! proprio perchè convivono è meglio disinstallare la vecchia, altrimenti c'è il rischio che le librerie condivise vadano a farsi benedire.
Ok grazie.
Ale, io ho Win8 64 e se non eseguo come amministratore non mi tiene salvate le preferenze... ;)
con l'ultima versione con la sonda i1display pro compaiono delle matrici di correzioni: che differenza c'è tra queste e quella di Zoyd?
facendo una misura con entrambe le matrici non mi sembrano ci siano differenze o non ho caricato bene quella di Zoyd?
se io esco dal mio lettore blu ray in rgb sul vx300 i comandi colore/tinta scompaiono cosa che invece non succede sul samsung 51e8000: per quale motivo? succede anche sugli attuali plasma (es. vt60)? nel mio caso conviene per calibrare uscire in RGB o rimanere in YCBCR 4:2:2?
QUI ANDREBBE APRIRE UN CAPITOLO A PARTE. IO HO FATTO DIVERSI TENTATIVI E NELLA MIA CONFIGURAZIONE LA SOLUZIONE CHE HO TROVATO MIGLIORE è RGB 4:4:4...ops, il maiuscolo.
non penso che si possa a priori quale impostazione sia la più indicata.
ma il fatto che i comandi colore/tina scompaiono è perchè il tv gestisce nativamente il segnale in RGB?