Leggo nei forum satellitari che Jolly Cam e Diablo Cam leggono la card Sky ed aggiornano i diritti.
Leggono pure la card Mediaset.
Comunque hanno qualche problemino.
Visualizzazione Stampabile
Avranno qualche problemino appunto perché non sono certificate da Sky...
Penso che sia perché sono in grado di fornire quelle prestazioni solo se la luminosità non è troppo spinta. In Cinema Mode, o meglio in THX, sicuramente hanno un riferimento ben preciso su quanta luminosità il preset consente di raggiungere e quindi basano su questo il dato dichiarato. In modalità differenti io potrei anche spingere al massimo la luminosità e quindi mettere il sistema in condizione di non rendere al massimo.
In una modalità ben calibrata di solito non si spinge più del necessario sul pedale, per quanto riguarda la luminosità, e penso che in situazioni adatte alla visione di film, e quindi ambiente non dico oscurato, ma comunque a luce controllata, le gradazioni nelle basse luci possono essere impiegate anche se non si usa la THX... Almeno credo...
Nel 2015 partira' il DVB-T2 , questa linea di TV Panasonic sara' compatibile con il nuovo standard ?
Ragazzi del DVB-T2, vi invito a riflettere un secondo...
Dal 2009 ci sono TV equipaggiate con decoder DVB-T nella versione pronta per l'HD. Siamo nel 2012. Avrebbero potuto scegliere di sfruttare le frequenze sulla qualità e non sulla quantità dei canali. Cosa vi fa pensare che la situazione improvvisamente cambi?
Nel 2015 magari avremo 8 canali in HD. E tutta l'offerta (lasciatemelo dire... piuttosto mediocre) ci sarà comunque sul DVB-T.
Ciononostante spero proprio che presto tutti i televisori verranno equipaggiati con questo fantastico e utilissimo DVB-T2. Così almeno la smetteremo di discuterne...
Io terrei in considerazione che con la nuova asta dovrebbero entrare nuovi competitor vedi sky... Se poi mettiamo anche il fatto che proprio dal 2015 ci saranno anche gli operatori di telefonia, dovrebbe diventar una vera e propria giungla la tv italiana.
Comunque è facile che se uno compra quest'anno la tv, dovrebbe arrivar a "fine corsa" prima che si faccia un nuovo switch-off... Poi il susseguirsi dei governi a cui siam abituati da 5anni a questa parte, potrebbe rivoluzionare in positivo o in negativo le vicende.
I casi son due... O uno compra alla cieca sperando che quando sarà ora di far il passaggio al dvb-t2 la tv scoppi e male che vada gli attacca il decoder come abbiam fatto in questi anni oppure uno rimane senza tv per minimo i prossimi 5-7 anni :D
FFD2500 è una tecnologia di base del sistema di pilotaggio dei nuovi pannelli pana, così come la tecnologia 600Hz sub field drive lo era per le precedenti due serie, dunque è sempre attiva ogni qualvolta il tv è acceso. Non stiamo parlando di un filtro di sharpness o di qualche altra funzione accessoria attivabile a piacimento.
Infatti è per la modulabilità introdotta da questo sistema che credo possibile una migliore efficacia i certe condizioni piuttosto che in altre, ma non l'attivazione a piacimento.
Sperando di non fare l'ennesima domanda scema, si sanno i prezzi (circa) dei nuovi modelli? A me interesserebbero i prezzi dei 42GT50, 50GT50 e 50VT50, per capire un po' le differenze di prezzo...
Guarda in prima pagina.
Scusate ma guardando sul sito panasonic per quanto riguarda la serie 2012 il 46 pollici è stato del tutto abbandonato??