Visualizzazione Stampabile
-
Cmq il problema aloni è presente su un numero molto ristretto di esemplari, riprova è che qui sul forum si conteranno 100 o 200 tv alonati della serie 30 i tra tutti gli utenti, tra quelli che lo hanno a casa e quelli restituiti. I numeri di vendita sono ben altri (per fortuna di Panasonic).
Probabilmente (e qui faccio anche io ipotesi essendo la discussione trash) un lotto di schede che pilotano i pannelli hanno su dei componenti al di fuori delle tolleranze che provocano un errato pilotaggio del pannello. Per le foto che ho visto le zone magenta e quelle verdi sono quasi sempre posizionate al centro (verde) ed ai lati (magenta). Questo avvalorerebbe la tesi di errato pilotaggio in quanto nelle zone piu vicine ai flat (lati ex e sx) il pannello vira sul verde mentre nei punti piu lontani ai flat il pannello vira sul verde.
La teoria di un certo numero di esemplari alonati potrebbe avere conferma nel fatto che non hanno mandato via server l'aggiornamento a tutti i tv (magari caricandolo su un tv che va bene provoca aloni al contrario) ma si sono limitati a distribuirlo ai cat che giudicano se il tv ne ha bisogno o meno.
Ma ripeto essendo questa discussione trash anche io mi son divertito a fare la mia ipotesi.
-
possibilissimo...comunque il pilotaggio non è il massimo...c'è stato un miglioramento dalla 1516 alla 1703 e poi un peggioramento...mah
-
ma allora se gli esemplari alonati sono così rari devo essere io che mando in tilt il sistema di pilotaggio, perché su 4 provati 4 alonati. :eek:
-
E non sei l'unico...
La raccolta dei seriali andava proprio nella direzione di capire se si trattasse di un lotto... ma alla fine ci sono esemplari dai numeri di serie più disparati, vecchi o recenti e non ci si è tirato fuori nulla di utile...
-
Otto su otto serie vt30 visionati e alonati.
Edit: poco fà leggevo di un forumer (record ??) che nè ha sostituito 4.
Plasm-on non è come pensi !!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Otto su otto serie vt30 provati e alonati.
Fatti benedire :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plasm-on
Cmq il problema aloni è presente su un numero molto ristretto di esemplari, riprova è che qui sul forum si conteranno 100 o 200 tv alonati della serie 30...........I numeri di vendita sono ben altri..Probabilmente... un lotto di schede che pilotano i pannelli hanno su dei componenti al di fuori delle tolleranze
Allora mi domando io perchè hanno fatto tribolare un numero così ristretto di persone piuttosto che risolvere il problema,anche con la sostituzione delle schede o addirittura del tv?
Capisco che deve passare del tempo prima di definire una problematica ma veramente devo credere che era tutto "clean" già prima della distribuzione del prodotto?
E anche se fosse può essere,questo,definito "politically correct"?
E poi come può essere che Panasonic non riconosce ufficialmente il problema mentre grandi distibutori on-line,vedi peperoncino,tendono a sostituirli quando si contestano gli aloni.
Non voglio essere "complottista" o altro ma permettetemi un dubbio.
P.S.:il ragionamento che tu hai addotto è simile al ragionamento che ho fatto "pre-acquisto" e me lo sono trovato alonato e barrato(fortunatamente in via di guarigione ma tant'è).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plasm-on
Fatti benedire :D :D :D
io ??? manco per idea
piuttosto gli ingegneri di Panasonic !!! :D
-
Se sono tutti giapponesi può essere che la benedizione di Capodanno abbia dato i suoi frutti :D
-
Paradossalmente quando il problema è ristretto a pochi utenti la situazione è peggiore per questi utenti poiche non essendoci una casistica estesa il problema non viene affrontato direttamente da casa madre ma viene derubricato come difettosita' nella norma del prodotto. Non so se mi son spiegato.
Il problema viene affrontato come tale nel momento in cui ci sono un certo numero di casi che superano la normale difettosita' di qualsiasi prodotto. Nel momento in cui questo succede si attivano tutta una serie di procedure atte a riprodurre il difetto, trovare la soluzione, testarla su un numero sufficiente di esemplari, distribuire la fix del caso.
Queste sono procedure standard che valgono per qualsiasi prodotto.
Sono i numeri che muovono le aziende non dimenticatelo, 100 tv difettosi su 1.000.000 prodotti non fanno testo. Chi ha un tv difettoso viene sul forum e si lamenta e noi lo leggiamo, (e così ci sembra che siano tutti difettosi i tv) ma chi ha un tv buono non viene a postare qui, ripeto quanti sono gli utenti che hanno lamentato questo difetto qui sul forum? Arriviamo a 200 tv?
-
Ok, ma allora perché non fare come con tutti gli altri problemi del genere?
Con altri problemi del VT30 (vedi scheda madre per via del digitale terrestre) hanno semplicemente sostituito i componenti difettosi.
Inoltre la sostituzione tramite recesso avrebbe risolto il problema a molti...e invece qualcuno è arrivato al 3° o 4° esemplare sostituito...
Insomma, pure io dico che la reale dimensione del problema non si può capire dal forum... però non credo siano solo 200 tv. Solo che molti non ci fanno caso...
Specifico anch'io che è solo per parlare, e non con intenzioni polemiche verso di te... e ci mancherebbe :)
-
@Plasm-on,
Non ho dubbi su quello che dici come pure non ti ho individuato come target delle mie lamentele ma quando si parla di "problema" posso anche stare con te ma se fossero talmente pochi da "non essere" un problema si cadrebbe,a questo punto,nel difetto e quando una cosa è difettosa o si cambia o si ripara,punto.
Tutto questo,ci tengo a ribadirlo,assolutamente scevro da qualsiasi pregiudizio nei tuoi confronti che già troppo ti sei esposto.
-
Il problema delle info è stato individuato e quindi hanno agito in effetti era molto semplice ed uguale per tutti quelli che avevano quel difetto. Molto piu complicato capire il problema aloni che non sono uguali per tutti e dove sono coinvolte molte piu parti del tv.
Ti ripeto fino a che il difetto non viene riconosciuto come tale nessuna sostituzione o fix puo esserci è una questione di numeri e noi i numeri non li conosciamo.
-
Plasm-on
Guarda puoi scrivere tutto quel che vuoi e fare esempi (per mè non significativi) di una realtà industriale che nella fattispecie (serie 2011) non è quella che tu dipingi.
Qui siamo OT per discutere di "analisi di scostamenti produttivi" e "autocontrollo di produzione in serie" ... ti dico solo che come cliente potenziale di Panasonic, la stessa, ha già messoa repentaglio la sua IMMAGINE .....
possiamo fare e dire tutto quel vogliamo ma di fronte a questo post
" .... Maledetta serie FB156xxx: al quarto mi sono fermato, ma onestamente penso di essermi tenuto una TV alonata, per quanto non sempre evidente. Ieri sera, per esempio, guardando un film (Sky HD) con Denzel Washington io vedevo nettamente l'incarnato suo e della partner decisamente verdastri..quando guardo Blu-Ray (anche 3D) noto quasi nulla, mentre la nuova schermata home della Xbox presenta delle curve di verde trai suoi grigi molto evidenti
non ci sono parole che giustificano il processo produttivo dell'azienda in questione e il controllo di qualità che da questa discende.
-
vi faccio un esempio: questa sera ero a casa di un conoscente che aveva appena montato a parete un bel led samsung serie d8000 con problemi di clouding e di maggior luminosità ai lati imbarazzante.
Bene, lui era soddisfattissimo e non ha notato alcun difetto. Per lui quel TV era perfetto. Per me inguardabile.
E così è per gli aloni, su 1000 utenti 5 se ne accorgono, forse meno, ma ciò non vuol dire che siano 5 i tv con aloni :O