Si è quello che ho fatto anch'io, prima usavo 4:4:4 poi 4:2:2 e adesso di nuovo 4:4:4.
Abbiamo lo stesso lettore bluray, fammi sapere se vedi qualche differenza....
Visualizzazione Stampabile
Si è quello che ho fatto anch'io, prima usavo 4:4:4 poi 4:2:2 e adesso di nuovo 4:4:4.
Abbiamo lo stesso lettore bluray, fammi sapere se vedi qualche differenza....
nn abbiamo la stessa elettronica di gestione del tv pero',quello magari qualcosa potrebbe cambiare.
Ti faccio sapere appena provo e magari controllo anche lo spazio colore degli altri lettori che ho in casa ( pio su tutti )
provate anche in uscita l'rgb, dato che queste tv riconvertono poi qualsiasi segnale in rgb, da oppo a pio ma anche da dvdo a pio preferisco sempre l'rgb con colori più belli ed immagine più pulita.
Scusate l'ignoranza... attivare lo spazio colore xvYcc cosa comporta? Ho notato delle differenze... forse i colori sembrano migliori, forse sembrano troppo saturi... non saprei. Tecnicamente che vantaggi può dare?
Io coi BR l'attivo sempre, anche se le differenze mi paiono abbastanza trascurabili, ma teroricamente dovrebbe aumentare la gamma cromatica.
:)
Si è vero, però vedo che in tutti i setting che circolano in rete è sempre disattivato.
Non serve a nulla attivarlo con i BD e ti "sballi" anche qualche colore "secondario" semmai; l' xvYcc ovviamente deve essere supportato anche alla fonte (lettore bd,i pc e le consoles tipo Ps3 non hanno problemi in tal senso.. e così le moderne videocamere con i file Avchd per esempio)Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
per il 4:4:4 se leggete a quel link c' è spiegato "cosa" succede su questi samsung a causa della loro "invadente elettronica" ..
"as you can see the far right pattern (3rd from bottom) is Dark on 4:4:4, then lightens for 4:2:2"
e poi appare magicamente anche qualcuno che suggerisce ovviamente di utiizzare il "game mode" per ripristinare il "full horizontal chroma resolution" in Rgb :D
http://www.highdefjunkies.com/showth...a-Test-Results
Che poi sarebbe la stessa persona che ha eseguito la recensione in Game Mode.... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
si in game mode ha risultati perfettamente corretti ma a che prezzo pero?
PS l'invadente elettronica dei samsung pero' al momento pare essere la migliore in giro ( esclusi top gamma fuori prezzo ) dovrebbero solo limitare qualche cavolata di base per renderla perfetta.
Roby7108
Beh il mondo è bello perchè è vario che dire...:D l' idea di base non sarebbe male -non fosse altro che così facendo si perdono le opzioni di calibrazione avanzate di bilanciamento del bianco ...ah già ma adesso si può attivare anche il "cinema smooth" in game mode quindi "siamo a cavallo"...:D
sanosuke l' elettronica Samsung è eccellente e l' ho sempre detto (invidiabile per alcune cose)
sulla "grana" e i "filtri" io ho le mie idee (opinabili per carità ma condivise dalla maggior parte dei "cinefili" - o meglio appassiobnati di cinema) e cosa più importante ritengo che debba essere l' acquirente a poter scegliere se attivare tali filtri o meno;le "imposizioni" non mi sono mai piaciute ;)
Tad ma mi trovi d'accordissimo su questo aspetto eh sia chiaro.
Un filtro che nn si disattiva nn fa' piacere a nessuno che voglia un minimo di qualita'.
Ho fatto la prova settando il lettore in 4:4:4 poi in 4:2:2 e tanto c'ero in RGB standard ed enhanced il tutto provandolo con AVCHD ,per quel che puo' servire..
Veniamo al dunque e scusatemi se mi dilungherò un pochetto.
-4:4:4 e 4:2:2 direi che quasi ogni lettore BD oramai parte in 4:4:4 ma anche volendo switchare in 4:2:2 nn ho riscontrato significativi cambiamenti meno un clipping leggermente minore nei colori ( specialmente il blu )
Il valore per i test sulla saturazione del colore nel mio tv rimane sempre e comunque a 50 per passare quasi in scioltezza il test " flashing primary colors " o ogni altro test preposto allo scopo.
Rimane un leggero errore qui e li usando il filtro rosso/verde/blu nel tv ma grossomodo ci siamo.
Come mi aspettavo luminosita' contrasto e luce cella nn influenzano quasi per niente i test sulla saturazione ( almeno nel mio esemplare )
Discorso diverso quando il lettore lo faccio uscire in RGB.
Qui il tv in livello di nero HDMI mi riabilita' la scelta tra normale o basso,parliamo di normale.
Prima di tutto e' bene precisare che i test sulla saturazione del colore in RGB vengono passati alla grande dal tv questa volta senza il ben che minimo errore e ogni test in cui il quadrato lampeggiante o la tinta adiacente deve sfumare nel colore preposto al test stavolta davvero si fonde PERFETTAMENTE senza nessunissima sbavatura.
Primo appunto nel test per settare la luminosita' stavolta il tv visualizza tutta la scala senza fermarsi al 16 ma andando decisamente oltre fino al fondo scala in cui il nero e' 0 e nn 16 ( e ci mancherebbe visto che sono in rgb ) idem per il bianco.
Qui a questo punto o si abbassa la luminosita' di un boato e ci si ferma alla soglia del 16 come valore di nero massimo perdendo pero' in dinamicita' e vivacita' dei colori.
Oppure si imposta livello di nero HDMI su BASSO e si fanno le regolazioni del caso per fermarsi al 16.
In questo caso pero' ho dovuto alzare la luminosita' addirittura di qualche punto perché il tv si fermava al 18 come fondo scala visibile e son dovuto arrivare a 62 ( troppo imho )
Per il bianco c'ho messo na pietra sopra nn si riesce a venirne a capo ( stavolta manco con l'aiuto del lettore ) e visualizzo una scala ben maggiore di quella che dovrei davvero vedere,con qualche ripercussione sui bianchi.
Discorso un po' strano quando faccio il test " color clipping " qui mi accorgo subito che nessun colore si vede in ogni sfumatura dall'inizio alla fine,con il verde che addirittura taglia da meta' scala ( indecente davvero )
Non so da che dipenda questa cosa ma nn sono riuscito a far riguadagnare ne con il bilanciamento ne con lo spazio colore personalizzato ne con altro semplicemente le tinte tagliate nn ci sono STOP.
Ho reimpostato 4:2:2 e stavolta il test come da principio torna ad essere superato con solamente gli ultimi valori ( i piu' chiari a destra ) leggermente visibili ( il mio lcd nn mi stufero' mai di dirlo fa meglio in ogni aspetto,colori,nero e bianco arrivando allo standard perfetto spaccato =( hehe sara' la retro fissa o nn so che altro ma si vede la differenza )
A sto punto lascio 4:2:2 visto che grossomodo mi pare il migliore senza clipping evidente sul verde per me inaccettabile,e il quadro pare pure leggermente piu' definito e vivo.
Ribadisco che il tutto mi sembra troppo colorato ma nn posso proprio scendere sotto 50 pena fallimento di ogni test per la saturazione del colore,quindi mi tocca tenermelo cosi.
Scusate per il discorso troppo lungo e un po' tedioso.
PS il GAME MODE nn lo considero neanche visto che se da una parte ho innegabili vantaggi dall'altra nn ho nemmeno il cinema smooth e vedrei con pulldown qualunque cosa ( perdendo poi pure le regolazioni di fino e la possibilita' di impostare MOVIE nei preset...
sul sito samsunk.uk il changelog: http://www.samsung.com/uk/support/de...+3D+Plasma+TV#
Anche questa volta volta sulla pagina del 64D8000 nessun file da scaricare:confused:
Buona Sera a tutti, da pochi minuti ho ordinato on-line il PS64D8000. Non mi pare che nella confezioni siano inclusi occhiali 3D, cosa mi consigliate a un buon rapporto qualità prezzo da poter abbinare e dove comprali.
Chiedo inoltre (dovendolo montare a parete) quale tipo di staffe mi consigliate (regolabili in inclinazione)??
Intanto vi ringrazio, in attesa di potervi disturbare ancora con altre domande nn appena sara' arrivato e montato.
Grazie ;)
E allora dove sarebbe il problema? Ovviamente anche il mio lettore supporta lo spazio esteso colore. Quali colori dovrebbero mai sballare? Hai visto forse per caso come si vede un film in BR sul mio TV a casa mia per dire questo? Non pensi forse che abbia già fatto delle prove in questo senso per decidere cosa piaceva di più a ME? :confused: :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
nn t'alterare.
Qualcuno ha semplicemente chiesto cosa comportava l'attivazione dello spazio colore esteso e lui ti ha semplicemente risposto GIUSTAMENTE per altro.
Il discorso del " come piace a me " nn cambia niente a nessuno la risposta e' generica e oggettiva e SI sballa il gamut e va terribilmente fuori scala e lontano dallo standard a cui tanto si mira,inoltre e' del tutto inutile con i BD perché nn sono codificati con quel tipo di spazio colore.