A livello di componenti principali no.
Generalmente cambiano i decoder o quisquilie del genere
Visualizzazione Stampabile
A livello di componenti principali no.
Generalmente cambiano i decoder o quisquilie del genere
Se mi permettete, vorrei aprire un mini-sondaggio all'interno di questo 3d. Ovvero, cosa comprereste considerando queste costanti:
1- Budget max €1500.00 (insidacabile);
2- Dimensioni minime 50'' causa distanza del divano;
3- Uso principale per videogame + mkv (720,1080) + calcio da dtt.
Ovviamente, ricordo, per chi non è interessato ai giochi, che l'input lag dev'essere, a mio avviso, non superiore ai 30ms.
Grazie fin d'ora a chi mi darà il proprio parere!
grifis, non andiamo fuori tema pls...se proprio vuoi proporre questo sondaggio apri un topic nuovo, grazie
Si, hai ragione Gix. Beh, l'ho scritto qui con l'intezione, in effetti, di sapere: ' Comprereste, a quelle condizioni, un Panasonic GT30 o compagni?" :D
Quando ho preso il vt20 a dicembre già si parlava di FB ma si diceva anche che alcuni tv li facevano altri no....e già qui é un dubbio perché i 50vt20 dovrebbero essere tutti uguali...ho sperato nella fortuna e ho anche trovato avatar all'interno quindi ho pensato fosse una delle ultime sfornate di vt....ma i FB c'erano lo stesso....attenzione,io guardo i bd al buio pesto alla sera.
Col gt30 ieri visto per pura curiosità dato che ero già in negozio prima cosa ho messo thx poi assicurato che eco fosse su Off e messo avatar....ebbene forse per alcuni non sarà una cosa così scandalosa ma i fw ci sono e si notano e ripeto il commesso non poteva far altro che confermare....se non lo avesse fatto gli avrei regalato io un secondo paio di occhiali...
Poi stesse scene ma con mod.cinema e poi professionale1...stesso comportamento del pannello.
Del cats nemmeno l'ombra e nel menù immagine vicono a contrasto luminosità ecc c'é solo ECO. Di più non so cosa dirvi,il commesso mi ha anche detto di portare dei miei bd se volevo ma anche se ritornassi e li rinotassi che conclusioni potrei trarre? l'ho già scoperto e verificato coi miei occhi...
Sul fatto che qui in italia alcune tv lo facciano e altre no se dovessi essere un potenziale acquirente non farei altro che arrabbiarmi perché spendere yna bella somma per tentare alla fortuna...boh non mi pare sensato,l'ho già fatto una volta e ho visto com'é andata...
Piuttosto un tv con meno contrasto nativo...ma che rimanga stabile...quello lo apprezzerei moooolto di più....imho ovviamente e senza critiche per nessuno!:)
sinceramente, ma potrei sbagliarmi, sono propenso a credere che il c.a.t.s. sia esattamente quello che nel menu è chiamato "eco"
se fosse così non è un aggiustamento di luminosità in base alla scena ma alla luminosità ambientale e non provoca sbalzi improvvisi
Qua c'è qualcosa che non quadra...
Alcune tv hanno l'opzione C.A.T.S. nel menù e altre no???
Ma che vuol dire?e se fosse proprio questo il problema?
Cioè che per un BUG non si vede la finestra dov'è possibile impostare on/off il C.A.T.S. e quindi rimane inserito perchè esce così di default?
Se fosse come samsung che si fa fare i pannelli in fabbriche diverse magari si scoprirebbe che i pannelli prodotti in uno stabilimento piuttosto che in un altro creano problemi...Citazione:
Originariamente scritto da MaBru
chissà
Si ma per Panasonic non e' cosi' ;)
Bisognerebbe capire allora quali sono i modelli che nn soffrono di problemi..e quelli che ne soffrono...
C'è qualche utente nel forum che già l'hanno comprato..
Bisognerebbe chiedere a loro che modello hanno e se vedono FW...
I pannelli europei Panasonic provengono tutti da una fabbrica?
no dai, non esiste,
non ci sono modelli che ne soffrono e modelli che non ne soffrono
solo utenti che ne soffrono e altri che non ne soffrono
sennò creiamo ulteriore confusione
questo ovviamente non esclude modelli difettosi, ma questo è un altro argomento
Anch'io sono daccordo con gix65,secondo me le tv sono identiche,anche se provengono da stabilimenti diversi e quindi c'è chi il difetto lo tollera e chi non lo sopporta.Per fare un esempio il miglior riscontro si ha sempre quando una persona di tv ne ha provate più di una,ricordate il mio post "da Panasonic a Samsung...."?lo aprii proprio per spiegare i motivi che mi portarono a quella decisione perchè venendo da un Samsung b850 con il vt20 soprattutto nelle partite di calcio vedevo artefatti che con il samsung non avevo mai visto.Io li vedevo perchè ero abituato con l'altra,ho letto anche di persone che con il vt20 non vedono gli artefatti ma forse proprio per il motivo che prima non hanno avuto una tv con cui paragonarla.
Qualcuno allora conosce il significato di detto suffisso??
Non ho certo la competenza per darti torto, ma se ne sta comunque discutendo anche sul forum di HDJ...Citazione:
Originariamente scritto da gix65
Altri utenti in possesso del GT30 stanno facendo la prova suggerita da D-Nice (a cui accennnavo alcune pagine indietro), e non tutti ottengono il medesimo risultato.
Hanno provato a confrontare il firmware installato? Quello si che potrebbe fare la differenza...
Per il resto concordo pure io che la differenza la fanno gli utenti e non il TV ;)
Almeno nel 90% dei casi. Poi certo ci puo' essere un esemplare difettoso, ma giusto uno ogni n-mila.
Pero' e' anche vero che tirando le somme alcune review non mi hanno del tutto convinto: come hanno fatto a dtvtest a non accorgersi ad esempio del mancato riconoscimento della cadenza 2:2? Se un TV e' difettoso al massimo non funziona bene, ma non puo' funzionare meglio ;-)