Citazione:
Originariamente scritto da nimo77
Alla fine ho optato per un samsung bd-c5900.
Grazie dei consigli che mi hanno illuminato.
Simo.
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da nimo77
Alla fine ho optato per un samsung bd-c5900.
Grazie dei consigli che mi hanno illuminato.
Simo.
Ciao a tutti, sono nuovo e quindi mi scuso anticipatamente se dovessi chiedere cose scontate... ma ho letto tutto il thread e non sono riuscito a trovare una risposta (magari mi è sfuggita).
Ringrazio tutti per lo splendido 3D che è assolutamente esaustivo.
Ho regalato il lettore oggetto della discussione a mia sorella, ma non rieso a capire né dal manuale né dal sito samsung se è compatibile con i DVD-DL.
Qualcuno ha provato? Sul sito tra l'altro parla solo di DVD+R, mentre nel manuale vengono citati anche i DVD-R.
Ho masterizzato delle foto e dei video in MKV su un DVD+R Dual Layer ma il lettore non li accetta, mentre sul mio LG BD550 viene letto normalmente.
Sbaglio a masterizzare? (ho usato nero e ho creato con la modalità UDF).
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi.
Gas
In generale, legge sia i DVD-R DL sia i DVD+R DL. Può darsi che il tuo disco abbia qualche problema. Inoltre, è possibile far leggere dischi non finalizzati (tranne i DVD VR).
ciao ragazzi,
ci sono novità sul dlna e sul problema degli scatti nel riprodurre alcuni avchd e mkv?
Sul problema degli scatti quando si passa da zone scure a zone illuminate rimane, anche con l'ultimo firmware, installo sempre gli ultimi firmware con la speranza che correggano questo problema, ma ancora non è successo, allora a che diavolo li aggiornano i firmware se non correggono questi problemi? Poi non rilasciano nemmeno il changelog e quando li contatti tramite il servizio clienti non ti dicono nulla e ti prendono per imbecille(come da qualsiasi parte)
Vale la pena comprarlo con 10 film compresi a 190 euro?
Forse hai visto il prezzo del BD-D5300, perché il BD-C5300 oramai costa meno di 100 € (si trova anche a 79 €).
No, è proprio il BD-C5300, sono i 10 film che fanno lievitare il prezzo, ma a quanto vedo non ne vale la pena.
È un prezzo di qualche negozio online farabutto? Le spese di spedizione farebbero fluttuare il prezzo, ma non i film.
Comunque, il prezzo più elevato che si trova online, è 148,90 € (trovaprezzi.it). Si tratta del pacchetto Disney.
Il BD-D5300 si trova come prezzo massimo a 159,00 €.
Ricontrolla ancora il nome. Può darsi che si tratti di un modello kit+film+altoparlanti?
È su ebay, lettore + 10 film. Tempo fa lo cercavo su internet e ho trovato che vendevano questo pack a 150 euro circa nei negozi, probabilmente lui l'ha comprato e ora lo vende a di più.
Allora, cercalo in un negozio online od offline diverso! Risparmierai parecchio. Visti i prezzi, comunque, valuta il modello BD-C5500. Ha in più il protocollo DLNA e una seconda porta USB 2.0.
puoi spiegarmi meglio la procedura?Citazione:
Originariamente scritto da gl3nn88
grazie
Vai nelle opzioni di mkvmerge e assicurati di aver spuntato la voce come da immagine:
http://img806.imageshack.us/img806/9203/senzaolo2d.jpg
Dava anche a me questo problema, modificavo i file mkv eliminando i sub e gli audio stranieri, alleggerendo un po' il file, girando in internet ho trovato come porre rimedio a questo inconveniente, facendo appunto come da immagine
a quanto pare il problema degli scatti non verrà mai risolto.
che delusione, mi sa che venderò il lettore per prenderne un altro...sta cosa mi fa girare le OO in un modo assurdo
ho fatto alcune prove con i ripping dei mie br ed ho notato quanto segue:
se elimino l'audio dts e qualsiasi altro tipo di audio di livello superiore all'ac3, alcuni scatti vanno via, questo vale anche per gli avchd fatti con la videocamera, se riduco le dimensioni dell'audio la riproduzione va meglio....ora provo a fare qualche altra prova.
avete dei suggerimenti?