Non mi torna questa cosa, il mio sinto amplificatore riceve dal TV un segnale a 5 canali, non due.Citazione:
Originariamente scritto da coccy
Visualizzazione Stampabile
Non mi torna questa cosa, il mio sinto amplificatore riceve dal TV un segnale a 5 canali, non due.Citazione:
Originariamente scritto da coccy
Hai ragione, mi sono espresso male.. la TV esce a due canali per quello che concerne l'audio "passante", ovvero quello che gli arriva dalle porte HDMI.
Viceversa dovrebbe uscire in 5.1 nel caso di trasmissioni DTV Air.
Questo è ciò che recita il manuale della TV, se poi non è cosi, tanto di guadagnato! :)
In realtà l'HDMI non l'ho ancora provato, ho provato però qualche file mkv e da lì viene fuori a 5 canali.
La cosa dei due canali dall'HDMI l'ho letta pure io sul manuale.
Quindi, ricapitolando:
- esce a 5 canali se il segnale è "generato" dalla TV, ovvero via antenna o leggendo un MKV dall'USB..
- esce a 2 canali se il segnale è "passante", ovvero gli arriva da una porta HDMI..
Giusto..?
Dovrebbe...
Ciao a tutti,
2 domande da profano:
1) nel vecchio tv quando accendevo il lettore dvd la tv atomaticamente passava a visualizzare la sorgente appna accesa.
Su questo tv no, devo sempre scegliere manualmente la sorgente da vedere. Perchè? (tv samsung + lettore dvd samsung collegato via hdmi).
2) ho un lettore dvd recorder samsung con anynet+
La tv è anynet+
Perchè non vedo il mio lettore tra i dispositivi anynet+?
grazie,
Per entrambe le periferiche, hai attivato l'anynet dai rispettivi menu?
verifica le impostazioni del protocollo di controllo HDMI (HDMI-CEC).
mp3000 a me funziona con un lettore BD Panasonic... a dire il vero da quando ci ho messo in mezzo l'HT non riesco più a fare il one-touch completo, il sintoampli lo devo sempre accendere a mano (viceversa si spegne tutto da solo quando spengo il BD).
E' normale?
Vi confermo che l'accrocchio presa-scart <-> adattatore (in/out) scart-rca <-> cuffie funziona.. ma solo per l'audio del DTV. Niente audio passthru
:(
No non è assurdo è che cambia di mjolto la tua percezione della gamma in base alla luce diffusa nella stanza.Citazione:
Originariamente scritto da valdocont
Non per niente dicono di non guardare mai la tv la buio completo
Non per niente la migliore profondità di colore la percepisci con luce diurna bianca soffusa..
Non per niente Philips usa l'ambilight che di fatto usa lo stesso principio (sofisticandolo un po').
Non per niente pure meliconi fa dei neon da appicciare dietro alla staffa che pur essendo una sciocchezza da 30 euro migliorano la visione (rapporto prezzo benefici molto alto)
Quindi questo è tutto meno che assurdo.
l'unica cosa assurda è che il clouding non c'è su tv meno costose e qui ce lo ritroviamo su un top di gamma.
E checca***o!
Avessero messo un po' più di attenzione il problema non esisterebbe!
Ma scusa cosa cambia?:Citazione:
Originariamente scritto da speedyM
off=50
chiaro=100
standard=150
lineare=200
metti quello che ritieni
non sarebbe assurdo se nelle specifiche mettessero: SI SCONSIGLIA LA VISIONE AL BUIO, ma mi pare che questo non accade.
non essendo esperto chiedevo proprio questo infatti...
quindi con queste regolazioni si modula il tutto da 50 fino ai 200hz in funzione di quello che vedi.. fino al 200hz per lo sport...
è una info importante!
grazie
Finalmente è arrivato il 46 " b8000xw, comunque soffre un po' di clouding, ma durante al visione normale non se ne vede. Di spurie per ora neanche l'ombra
Anche il mio ha lo stesso difettuccio, ma quando ci sono le immagini non si vede assolutamente nulla!