Visualizzazione Stampabile
-
sei OT
comunque qualsiasi file scarichi otterrai sempre la stessa cosa, ovvero un disco test in rec 709, per cui nessuna calibrazione dvd (per quello hai il merighi).
l'avchd lo puoi mettere su un normale dvd, poi c'è la versione da scrivere su bd, quella su hd dvd etc.. ma il risultato è sempre il solito, cambia solo il lettore nel quale potrai inserirlo.
-
Impressioni su DVDO EDGE
Innazitutto ragazzi,grazie a tutti.
Nonostante avessi controllato diverse volte,non era inserito del tutto il cavo hdmi nella tv.
Infatti,dopo aver spento e riacceso e reinserito con decisione il tutto,è apparsa l'immagine del DVDO EDGE sul display.
Bene.
Ora però vorrei dirvi qualche impressione;
magari saranno bestemmie,soprattutto se consideriamo la mia scarsa esperienza,qualità che voi avete. :D
Premetto che ho avuto poco tempo per smanettare,ho messo un paio di dvd (un concerto dei Queen e l'altro erano dei video sempre dello stesso gruppo)ma l'impressione generale che ne è derivata dalle immagini,non mi ha entusiasmato più di tanto...non dico che questo processore è come se non ci fosse,ma poco ci manca.
Io queste differenze non ne ho viste nemmeno una. :rolleyes:
Ho lasciato tutti i parametri di regolazione (contrasto,lucentezza etc etc) a "zero"...oppure in "auto".
Ho pensato subito che qui devo chiedere lumi ai ragazzi del forum.;)
Quali sono le regolazioni principali che dovrei fare,e che sicutamnete non ho fatto? (calcolando poi che non sono così ferrato in queste cose e tanto meno con l'inglese):D
I parametri dei settaggi devono essere "personalizzati" di volta in volta a seconda del video si sta vedendo?
Noto anche che esiste un firmware per aggiornare l'EDGE...anche questo porterà miglioramenti?
Grazie ragazzi...abbiate pietà! ;)
a.
-
come regolazioni non ne ha troppe l'edge: setti lum e cont tramite i dvd di test, la nitidezza, se ti piace, la regoli con i filtri sharpness, edge e detail enhance.
più che altro la forza di questo processore è lo scaling e il deinterlacing: stai entrando a 576i vero? o a 576p con prep attivato? perchè se dal lettore dvd esci già upscalato e deinterlacciato serve a poco :)
-
Perdonami Loreeee......ma io non ho capito un cavolo di quello che hai detto. :cry: :confused:
Purtroppo non sono così bravo come voi,soprattutto nei termini appropriati..:cry:
però devo dire che piano piano ci arrivo...
Quando ho messo i video,(io ho un bd Pioneer 51 FD),dal telecomando del lettore ho cliccato su "output resolution"..e mi dava se non erro la risoluzione nativa del dvd che era di 576p (mi sembra) e quella di uscita sul tv che era di 1080p.
Ad ogni modo io non ho i dvd test,dove si reperiscono?
E questo Prep come si regola?fino a un giorno fa pensavo che fosse solo una crema per le scottature!:D
L'aggiornamento è cmq consigliabile?
Sorry again!
-
Citazione:
Originariamente scritto da eolo73
Noto anche che esiste un firmware per aggiornare l'EDGE...anche questo porterà miglioramenti?
Verifica tramite il tasto INFO quale versione hai e nel caso non fosse almeno la 1.2 provvedi anche ad aggiornare il firmware.Avrai delle migliorie in stabilità,funzionalità e qualità video.
La procedura per aggiornare il firmware la trovi qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=430
-
@eolo73
Che lettore DVD hai?
loreeee ti chiedeva se il lettore esce con un segnale video a 576 linee oppure se ha già attivato un "upscaling" (cioè un processo che porta le 576 linee a 1080, interpolando ed "inventandosi" delle informazioni che nel segnale originale non ci sono). Se fosse già attivo da parte del lettore, il DVDO Edge non lavorerebbe al suo massimo perchè il segnale è già a 1080 linee.
Quindi, un primo consiglio, assicurati che il lettore esca a 576 linee (impostazione 576i oppure 576p) poi vedremo cosa vogliono dire la "i" e la "p"...
Se questo "upscaling" lo fai fare all'EDGE invece che al lettore, dovresti già vedere una netta differenza.
-
Salve,
volevo chiedere un'info sul dvdo edge, in quali negozi si trova?
Inoltre vorrei sapere se migliora sensibilmente il segnale di mysky HD.
Lo chiedo in previsione di un acquisto natalizio del panasonic 42g10.
Grazie,
Federico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da chandler
volevo chiedere un'info sul dvdo edge, in quali negozi si trova?
A Roma lo puoi trovare in un noto negozio di strumenti musicali e HI-FI in via Tiburtina.In alternativa credo che tu lo possa trovare online risparmiando forse qualcosa ma non so dirti nulla sulla validità della garanzia.
Per quanto rigurada l'abbinamneto ad un panasonicG10 credo sia un acquisto consigliato,visto la qualità non eccelsa in termini di deinterlacing del televisore.Magari qualcuno più esperto di me può confermare la cosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da chandler
Salve,
volevo chiedere un'info sul dvdo edge, in quali negozi si trova?
Lo trovi da Fantasy Video & Sound all'Eur Torrino. ;)
-
Collegamento EDGE
Allora ragazzi...vediamo se riesco a venirne a capo.
Innanzitutto ho effttuato il firmware dell'edge..e dal 1.0 sono passato alla versione 1.3. e tutto è andato bene. ;)
Io ho un (a quanto pare ottimo) lettore blu ray Pioneer BDP 51 FD.
Come da vostro consiglio...ho messo su un dvd..
ho selezionato dal telecomando del blu ray l'uscita del segnale a 576p (in modo tale che l'EDGE possa fare l'upscaling).....e poi nn succede nulla.
Ora,il telecomando del blu ray ha un'impostazione "output resolution" ,grazie alla quale mi indica il segnale di uscita del dvd e la risoluzione che ho sullo schermo.
Difatti, se clicco questo tasto,mentre il dvd è in funzione naturalm,mi appare sulla tv la scritta "sorgente 576/50i" e sotto "risoluz uscita in uso 576/50p".
Allora devo dedurre che l'EDGE non sta lavorando....altrimenti avrei dovuto vedere sullo shermo in risoluzione uscita in corso "1080p":confused:
Come cacchio posso far fare all'edge il lavoro di upscaling??:confused:
(Naturalmente tutti i settaggi,hdmi etc ect..sono corretti)
-
Citazione:
Originariamente scritto da eolo73
....Come cacchio posso far fare all'edge il lavoro di upscaling??:confused: (Naturalmente tutti i settaggi,hdmi etc ect..sono corretti)
Edge: Menu--> Settings--> Output Format e controlla che sia su Auto
Poi vai sul tasto Info dell' Edge hai i dati di output resolution che usi ... dicci se è compatibile col tuo Tv ;)
Ciao, Marco
-
Allora sono andato su Edge: Menu--> Settings--> Output Format e in effetti già si trovava su "auto".
Poi per quanto riguarda la compatibilità ieri quando l'ho acceso,da solo ha rilevato il nome della tv cioè "Philips" e poi ha aggiunto una sigla "FTV".
IO ora ho cambiato il nome del siplay mettendocelo per intero :rolleyes: e cioè "Philips 42PFL360D12".
Poi sono andato sul tasto info e ho trovato:
Signal type:576p 50 hertz (poichè,credo,io nel lettore dvd ho selezionato tale segnale)
Color space ycbcr 422
Prep:on..(che ancora nn so a cosa serva) :D
Se scendo ancora con il telecomando,trovo:
Output Status:
Display name:Philips 42PFL360D12
output format 1080p 50hertz
color space RGB
Eppure quando seleziono dal telecomando del blu ray i diversi menu,ad esempio le scritte in sovraimpressione del modello del lettore,la modalità del segnale in uscita etc etc..fanno veramente pena..tali appunto di un segnale 576.:cry: :cry:
Sbaglio ancora qualcosa?
:confused: :confused:
-
sembrerebbe configurato bene, apparte il color space che devi impostare rgb alla sorgente, o ycbcr nell'edge, a seconda di come preferisci (io RGB).
il prep non è altro che un algoritmo di re-interlacciamento per segnali già deinterlacciati (si presume in modo peggiore) come quello che esce dal tuo player. se puoi, imposta 576i, altrimenti 576p e prep on, in entrambi i modi deinterlaccerà l'edge
-
Citazione:
Color space ycbcr 422
Come ce l'hai collegato il dvd?
Perchè il segnale in uscita sembra sia collegato in component video (cioè con un cavo a tre colori):confused:
Vai su menu--settings--advanced controls-->Output color space ... controlla sia su auto
Citazione:
Prep:on..(che ancora nn so a cosa serva) :D
Serve per i segnali progressivi: praticamente prende il segnale 576p, gli leva il deinterlaccio fatto dal pioneer, lorende 576ì e poi usa i suoi algoritmi x riportarlo 576p.
Se puoi uscire dal DVD in 576i fallo che ottieni una qualità migliore
Citazione:
Display name:Philips 42PFL360D12
Che risoluzione è il pannello del tuo TV?
Citazione:
output format 1080p 50hertz
questa è la prova che il video processore funziona: esce infatti a 1080p@50
-
No..il lettore dvd è collegato in hdmi all'EDGE.
Poi..si...andando su menu--settings--advanced controls-->Output color space....è settato su auto.
Il pannello è un full hd.
Insomma dite che è tutto configurato bene??
Ma anche con i film in blu ray devo impostare l'uscita del segnale del lettore dvd in 576i?:confused:
Che cos'è l'input deep color?..io ce l'ho impostato su off.
Grazie..:D